<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TUTOR E AUTOVELOX SULLE NOSTRE STRADE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TUTOR E AUTOVELOX SULLE NOSTRE STRADE

99octane ha scritto:
Peccato che se anche non vuoi cambiarla ti costringano a farlo, che ti piaccia o no, altrimenti non puoi circolare...
Non pretendo di smettere di spendere soldi per l'auto; sarebbe una pretesa assurda, buona solo per riempirsi la bocca con teatrali proclami senza alcun possibile riscontro nella realtà (pratica peraltro molto diffusa, mi pare).
Però non intendo più spendere un solo centesimo oltre lo stretto veramente indispensabile.
Questo significa che non cambierò più la macchina per questioni di capriccio o di gratificazione personale (ormai di fatto inesistente) e che, se e quando mi vedrò costretto a farlo, sceglierò la soluzione più economica possibile.
Questo vuol dire anche che, quando la mia auto attuale si guasterà, procederò alla riparazione solo nel caso in cui essa sia indispensabile per mantenere il veicolo ragionevolmente affidabile e sicuro; in altre parole, se si guasta il motore o lo sterzo o il sistema frenante riparo (cercando nei limiti del possibile di arrangiarmi e comunque di non comprare aria fritta) , ma se si guasta la chiusura centralizzata o il sensore di retromarcia o lo specchietto retrovisore fotosensibile pazienza.

...Quanto ancora vorremo tollerare tutto questo?
Io, nel mio piccolo, ho già smesso di tollerarlo da un pezzo. Non ho affatto, però, la sensazione di appartenere ad un insieme di persone molto vasto...
 
skamorza ha scritto:
... rispettare TUTTI i limiti alla lettera (più 5 km/h di tolleranza). così facendo su molte strade si ottengono rallentamenti fastidiosissimi per tutte le altre auto, ed il legislatore sarebbe costretto ad intervenire innalzando il limite...
Temo che la dilagante isteria collettiva, che sempre più dilaga autoalimentandosi, renda la suddetta ipotesi (il legislatore sarebbe costretto ad intervenire innalzando...) nulla più che una sempre meno consolante illusione.

L'unico risultato concreto che si può portare a casa rispettando tutti i limiti alla lettera consiste nel ridurre (ma non eliminare) il rischio di essere colpiti da insulsi e grotteschi castighi. Un risultato decisamente non negativo, se vogliamo, ma lontano anni luce dal poter essere considerato sintomo di un miglioramento della situazione.

A dire il vero, però, c'è anche un altro risultato: la maggiore facilità con cui ci si rende conto che l'automobile ha smesso di essere fonte di piacere e, di conseguenza, la maggiore facilità con cui si riesce a considerarla non più degna di spese superflue e, di conseguenza, il risparmio di un mucchio di quattrini utilizzabili per altri scopi più degni.
 
99octane ha scritto:
Va anche detto che, a differenza che i nostri limiti demenziali, loro hanno i loro ottimi motivi. Hanno (o avevano, non so se ora la situazione sia migliorata grazie appunto a limiti piu' bassi ed altre misure) ogni anno un numero elevatissimo di morti sulle strade per incidenti con animali. :(

Nel deserto....

Ma nelle zone abitate, sel sud (Victoria) è come essere in Europa.
 
marimasse ha scritto:
Poi qualcuno mi definisce esagerato quando dico che non comprerò più motoveicoli, che uso sempre meno l'automobile, che non ho intenzione di cambiarla nonostante abbia ben 7anni di vita e che non ho più intenzione di spendere, per essa, un solo centesimo oltre lo stretto indispensabile perché funzioni in maniera decente.

Oppure quando dico che siamo immersi fino alle punte delle orecchie in una isteria collettiva dilagante che renderà la situazione delle strade sempre più paradossale e lontana dall'ormai praticamente estinto elementare buon senso.

Venghino signori venghino: abbassiamo i limiti di ogni tipo, inaspriamo le sanzioni, inventiamo nuovi obblighi e divieti, installiamo ogni sorta di dispositivi multaioli, costruiamo marciapiedi in mezzo alla strada, mettiamo linee continue ovunque, accendiamo più fanali possibile, proponiamo scatole nere... venghino signori, ogni sera nuove attrazioni!

Anch`io ho ridotto l'uso della macchina al minimo e grazie ai mezzi publicci che in Alto Adige funzionano bene (anche i treni TI) faccio il 99% delle mie corse con i mezzi publicci. In piú con i miei abbonamenti e la carta valore mi risparmio un sacco di soldi, oltre a quello per eventuali multe
 
Back
Alto