<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Turbolenza in quota... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Turbolenza in quota...

Sicuramente meno di mezz'ora.

Da diecimila metri, 15-20 minuti servono solo per la discesa, a meno che non vieni giù in picchiata, ma non credo sia fattibile con un Airbus di linea. Più il tempo tecnico di atterrare, rullare, portarsi fuori dai piedi per "accogliere" l'iracondo..... vedrai che mezz'ora è il minimo tecnico
 
Da diecimila metri, 15-20 minuti servono solo per la discesa, a meno che non vieni giù in picchiata, ma non credo sia fattibile con un Airbus di linea. Più il tempo tecnico di atterrare, rullare, portarsi fuori dai piedi per "accogliere" l'iracondo..... vedrai che mezz'ora è il minimo tecnico

Di solito 15-20 minuti sui corto raggio sono quelli di una discesa standard.
In emergenza chiaramente scendi molto più veloce, chiaro con qualche disagio per i passeggeri. E le FF.OO. ti aspettano a fine pista se la situazione è proprio grave.
Ma dopotutto mezz'ora è pure il tempo minimo che in genere si attende da noi per un intervento di soccorso o delle forze dell'ordine.

Due settimane fa il mio vicino s'è sentito male e siccome i mezzi erano tutti impegnati son dovuti arrivare dall'altra provincia dopo ben più di mezz'ora.
 
Avrete probabilmente visto questo video:
https://video.lastampa.it/cronaca/v...olo-e-passeggeri-e-caos-a-bordo/139779/140037
La riflessione che vorrei fare è questa: se capita il passeggero svalvolato su un autobus, alla peggio accosti, apri la porta e lo sbatti fuori. A diecimila metri e magari sull'oceano la cosa non è così facile. Il problema non è molto grave se il soggetto è come questa signora, fastidiosa come un formicaio nelle mutande ma tutto sommato abbastanza innocua (posto che se prende per i capelli mia moglie o mia figlia, un cartone sul naso non glielo leva gnanca el marangon co ea pioea, diceva mia zia), ma se a dare di matto è un energumeno di un quintale, a bordo di un volo di linea come si fa a metterlo in sicurezza?


NON e' che,
a TUTTO c'e' la SOLUZIONE....
D' altro canto, se si rompe il motore in un' auto,
9 su 10, ACCOSTI;
se si rompe il motore su un aereo,
9 su 10, ti SPIACCICHI
( ed e' uno dei vari motivi per cui tanti hanno paura dell' aereo )
 
Sui treni di passeggeri un po' fuori di testa ne ho visti diversi.
Quasi sempre passeggere devo dire.
Non voglio fare un discorso sessista ma credo che a volte siano più sfrontate le donne degli uomini,soprattutto se si tratta di contestare le autorità,perchè contano sul fatto che essendo donne qualsiasi gesto anche solo minimamente violento nei loro confronti verrebbe immediatamente condannato.
Mentre se un uomo fa il bullo e un altro uomo gli fa passare la voglia quasi nessuno si dispiace.
Anche se la violenza è sempre violenza per me.

Sapevo anche io che su certi voli (probabilmente quelli lunghi o considerati a rischio elevato) ci sono agenti in borghese che in caso di bisogno calmano l'esagitato di turno.
Io sapevo anche che gli assistenti di volo,o almeno alcuni,ricevono una sorta di addestramento per le situazioni estreme.

In un momento come questo imho bisognerebbe far firmare una liberatoria con scritto a caratteri cubitali quali sono le regole e che in caso di violazioni il personale di bordo è autorizzato anche a costringere non propriamente con le buone maniere il passeggero a rispettarle.

Io spero che come minimo la mettano nelle liste no fly così da Ibiza torna in canotto e sbarca all'idroscalo.
 
credo che a volte siano più sfrontate le donne degli uomini,soprattutto se si tratta di contestare le autorità,perchè contano sul fatto che essendo donne qualsiasi gesto anche solo minimamente violento nei loro confronti verrebbe immediatamente condannato.

Probabilmente, la consapevolezza di essere sedute sulla propria fortuna è più diffusa di quanto sembri tra il gentil sesso....

Sapevo anche io che su certi voli (probabilmente quelli lunghi o considerati a rischio elevato) ci sono agenti in borghese che in caso di bisogno calmano l'esagitato di turno.

Su un volo da 24,99 euro ho i miei dubbi......

gli assistenti di volo,o almeno alcuni,ricevono una sorta di addestramento per le situazioni estreme.

idem con patate: forse sugli aerei della El Al o di Aeroflot, ma da noi.....
bisognerebbe far firmare una liberatoria con scritto a caratteri cubitali quali sono le regole e che in caso di violazioni il personale di bordo è autorizzato anche a costringere non propriamente con le buone maniere il passeggero a rispettarle.

concordo

così da Ibiza torna in canotto e sbarca all'idroscalo.

E' sbarcata a Bergamo e ha trovato il comitato di accoglienza. Spero che la cosa avrà anche un seguito...
 
E' sbarcata a Bergamo e ha trovato il comitato di accoglienza. Spero che la cosa avrà anche un seguito...

Ah era il volo di ritorno.
Peccato,era l'occasione buona per togliersi dalle balle per un po' una concittadine illustre di cui potevamo fare a meno.

Il brutto è che siamo arrivati a un punto in cui chiunque (anche chi ricopre un ruolo che conferisce una certa autorità in un determinato ambiente) ha paura a intervenire perchè le conseguenze possono essere molto serie.
Io facevo l'esempio nel topic sul futuro dei giovani della marmaglia che si assembra davanti al mio luogo di lavoro.
A parte il fatto che sono tanti quindi uno ha già timore ad alzare i toni ancora decidono di distruggerti il negozio.
Ma poi basterebbe prenderne uno per un orecchio per scatenare chissà quale pantomima in cui si farebbe passare un diciottenne alto 1,90 per un bambino indifeso vittima di sevizie da parte di un giustiziere della notte.
E allora si lascia sempre correre.

Ma ogni tanto qualcuno che non ha nulla da perdere per me lo trovano e allora magari ci pensano due volte prima di comportarsi come quell'esagitata sull'aereo.

Mi ricordo anni fa una lite nello studio del mio medico di base per la fila.
Uno si era allontanato e una volta tornato voleva mantenere il proprio posto in fila.
Un altro paziente non era d'accordo (il fatto che il passeggero furbo fosse straniero di sicuro ha pesato nella decisione di non lasciar correre).
Comunque io mi sono fatto gli affari miei,tanto erano comunque entrambi davanti a me in coda,una signora invece sentì il bisogno di intervenire e il risultato fu che gli animi si scaldarono ancora di più (il paziente furbo le disse qualcosa del genere lo dici a tuo marito non a me).
Risultato a momenti arrivano alle mani anche grazie all'aiuto della signora che sembrava volesse assistere a un incontro di boxe.

Il medico poi lasciò passare il paziente furbo,io li avrei sbattuti fuori entrambi ma chissà i guai che avrei passato.
 
Secondo te, all'arrivo la polizia delle Baleari l'avrebbe trattata coi guanti bianchi come la nostra?

Non saprei.
Bastava che se la tenessero poi potevano anche trattarla come una perseguitata politica da ospitare.

L'obbligo delle mascherine purtroppo ha fatto emergere dei soggetti inqualificabili,a volte pure volti noti,mostrando quante persone profondamente incivili ci sono (ma guai a dirglielo perchè da persone civili quali sono reagiscono sputando e insultando...).
 
Back
Alto