un mese prima della scadenza della garanzia di 5 anni (che fortunatamente avevo esteso), il turbo della mia 500 ha dato forfait?
l'auto ha appunto 5 anni e 75.000km, tagliandata regolarmente in Fiat.
nei giorni prima della "fumata bianca" avevo visto qualche fumata dallo specchietto retrovisore?
secondo il responsabile dell'officina, il cedimento del turbo su questi motori è un evento piuttosto raro? mi ha consigliato le solite cose, che molti di noi conoscono, per mantenerlo bene che condivido:
- evitare la "sgasata" prima di arrestare il motore in quanto lo spegnimento del motore toglie pressione all'olio che viene quindi a mancare nel momento di maggior necessità
- far girare il motore al minimo per 1 o 2 min dopo un lungo viaggio
- manutenzione regolare e ottimo lubrificante
per quanto riguarda la mia, segnalo che nell'ultimo anno è totalmente cambiato l'utilizzo della stessa? i primi 72.000 km sono stati fatti nei primi 4 anni con tragitto urbano/extraurbano di ca 50 km al giorno. L'ultimo anno invece l'auto è stata praticamente ferma e adoperata solo per pochissimi spostamenti tutti in città. Il cambio dell'olio era stato però fatto l'anno precedente quindi l'auto in pratica ha mantenuto lo stesso olio per 2 anni (vista la poca percorrenza) e nell'ultimo anno è stata adoperata pochissimo?
nei motori turbo è a mio avviso preferibile sostituire l'olio ogni anno soprattutto se l'auto è adoperata quasi solamente in città?
l'auto ha appunto 5 anni e 75.000km, tagliandata regolarmente in Fiat.
nei giorni prima della "fumata bianca" avevo visto qualche fumata dallo specchietto retrovisore?
secondo il responsabile dell'officina, il cedimento del turbo su questi motori è un evento piuttosto raro? mi ha consigliato le solite cose, che molti di noi conoscono, per mantenerlo bene che condivido:
- evitare la "sgasata" prima di arrestare il motore in quanto lo spegnimento del motore toglie pressione all'olio che viene quindi a mancare nel momento di maggior necessità
- far girare il motore al minimo per 1 o 2 min dopo un lungo viaggio
- manutenzione regolare e ottimo lubrificante
per quanto riguarda la mia, segnalo che nell'ultimo anno è totalmente cambiato l'utilizzo della stessa? i primi 72.000 km sono stati fatti nei primi 4 anni con tragitto urbano/extraurbano di ca 50 km al giorno. L'ultimo anno invece l'auto è stata praticamente ferma e adoperata solo per pochissimi spostamenti tutti in città. Il cambio dell'olio era stato però fatto l'anno precedente quindi l'auto in pratica ha mantenuto lo stesso olio per 2 anni (vista la poca percorrenza) e nell'ultimo anno è stata adoperata pochissimo?
nei motori turbo è a mio avviso preferibile sostituire l'olio ogni anno soprattutto se l'auto è adoperata quasi solamente in città?