<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> turbina rumorosa multijet 150 cv diesel automatico | Il Forum di Quattroruote

turbina rumorosa multijet 150 cv diesel automatico

ed ecco che dopo la diagnosi mi han confermato pure questa, turbina rumorosa, visto l'elevato kilometraggio della mia auto!
circa 115000 km.
ma è possibile ?

ho sempre cambiato olio ogni 15/20 mila km, usata sempre con accortezza!!!

e adesso cosa succederà ?

anche le vostre multijet 150 cavalli hanno la turbina che inizia a fischiare ?

consigli in merito ?

cambiando qualità olio forse ?
 
55.000km Multijet 150cv... la turbina rimane sempre lei, con quel "soffio" sempre gradito da parte mia. :D :D :D
Al prossimo cambio olio provo a mettere il Bardahl XTC C60 5W 40 ACEA B4 API SM/CF :D
 
uaz69 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Geometria variabile?

ma non l'ha mai fatto, lo fa ora che il motore sta divenendo anziano

ma è un soffio o uno sbuffo oppure è un piccolo sibilo.
La differenza è importante, se soffia o sbuffa allora credo sia andata, viceversa se sibila potrebbe anche essere normale, infatti quasi tutte le turbine emettono un suono all'aumentare dei giri.
Le prestazioni sono sempre le stesse?
La croma monta KKK e ricordo che mi han detto queste turbine hanno una vita media di circa 180.000 km in condizioni d'uso ottimali.
Poi per esperienza diretta ti posso dire che sulla croma precedente di turbine ne son saltate due, senza preavviso, semplicemente "bum" e motore max 1800 rpm (e per fortuna) in autostrada.
 
è un sibilo, non un soffio, prima mi dicevano che era alternatore rumoroso, poi il cambio automatico e mi han cambiato olio cambio, poi mi han detto forse un cuscinetto, invece adesso mi confermano la turbina, se si mettono d'accordo mi fanno un favore.

l'auto va bene, spinge, unica cosa ho notato a freddo quando parte si sentono come le punterie picchiare per una decina di secondi, non ricordo di averle mai sentite

olio motore e filtro è stato cambiato 7.000 km fa, quindi non penso sia andato a farsi friggere!

cosa faccio ?
 
Manicotto della sovralimentazione fessurato?
Ci capitò sulla prima Stilo. Roba da poco, se la fessurazione è limitata non ti rendi nemmeno conto del calo di potenza.
Va anche detto che ho notato che le turbine dei 1.9 diventano più rumorose col passare del tempo (certo, in modo graduale, non di colpo)
 
uaz69 ha scritto:
ed ecco che dopo la diagnosi mi han confermato pure questa, turbina rumorosa, visto l'elevato kilometraggio della mia auto!
circa 115000 km.
ma è possibile ?

ho sempre cambiato olio ogni 15/20 mila km, usata sempre con accortezza!!!

e adesso cosa succederà ?

anche le vostre multijet 150 cavalli hanno la turbina che inizia a fischiare ?

consigli in merito ?

cambiando qualità olio forse ?
La turbina è un componente delicato e può capitare che comincia a dare problemi anche se si hanno molte accortezze...comunque se senti un "soffio" e non un "fischio "è normale che lo faccia.
Hai sempre rispettato i tempi di warm up e cool down della turbina prima di tirare il motore? perchè questa accortezza è fondamentale.
 
è un sibilo, sopratutto lo sento quando salgo la rampa del box, a vettura fredda e ovviamente dopo aver scaldato un pochino il motore e venendo su dalla rampa col piede di velluto.

purtroppo la mia rampa è molto ripida, ma cerco di non premere molto l'acceleratore

a freddo non ho mai tirato, a caldo la spengo sempre dopo aver aspettato un poco, soprattutto in autostrada, due minuti almeno.
 
uaz69 ha scritto:
è un sibilo, sopratutto lo sento quando salgo la rampa del box, a vettura fredda e ovviamente dopo aver scaldato un pochino il motore e venendo su dalla rampa col piede di velluto.

purtroppo la mia rampa è molto ripida, ma cerco di non premere molto l'acceleratore

a freddo non ho mai tirato, a caldo la spengo sempre dopo aver aspettato un poco, soprattutto in autostrada, due minuti almeno.

Sai cosa può essere? che all'ultimo tagliando non ti abbiano messo un olio idoneo, prova a vedere in fattura che olio ti hanno messo, con quei km il tuo motore (ancor di + se come dici l'hai sempre trattato bene) non è per niente anziano, son motori da 400.000km,
Se dovessi vedere che ti hanno messo un olio con caratteristiche diverse da quello prescritto, fattelo cambiare gratis con quello giusto, altrimenti puoi provare appunto a mettere un olio superiore, tipo come dice motori fumanti il bardhal xc 60 con fullorene!
 
ho sempre fatto il tagliando nella stesa concessionaria, non penso sta volta abbiano voluto cambiare tipo olio o addirittura fregarmi

però, anche questo rumore di punterie al mattino a freddo, oltre il sibilo.....
 
Back
Alto