<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> turbina nuova? 1500 euro+iva | Il Forum di Quattroruote

turbina nuova? 1500 euro+iva

Ecco il responso vw...dopo qualche giorno per quel fischio di cui ho parlato in un precedente post.
Pare che il tubo (molto piccolo) che porta l'olio alla turbina della mia golf si sia intasato. Non ho capito bene il motivo dell'intasamento o di questa "viscosità" dell'olio.
Fatto sta che non essendo più oliata, si è rotta la ventola della turbina. E adesso è da cambiare.
Dicono in vw che non si possono avere turbine di rotazione.
Su internet se ne trovano a decine anche con la garanzia.
Quindi a loro dire va comprata nuova.
Costo? Soli 1275 euro...
Ovviamente ci sono tutta una serie di fascette, fascettine, dadini, guarnizioni che devono essere comprati. Diciamo che il prezzo si avvicina così magicamente a 1500 euro più iva. Una sciocchezzuola insomma.
Poi, che fai non cambi tergicristalli, accendisigari e altre cose che se non si rompono si romperanno (una specie di farfalla che regola il flusso dell'aria che m'ha spiegato serve anche per spegnere la macchina, che è rotta eh...però funziona e viene 300 euro...perché c'ha da prenderci anche un'altro pezzo perché se cambi uno devi cambiare anche l'altro).
Poi ovviamente il tagliando...300 euro
totale iva compresa con manodopera, da preventivo 2728 euro.
Una segata eh...
La Vw interpellata dice che non mi dà nemmeno lo 0,000001% di contributo.
Che dire, mi girano. Perché?
1. Avevo comprato Vw per l'affidabilità e dopo 4 anni devo spendere 1/3 del valore attuale per accomodarla perché il tubicino era stretto.
2. Ho rinunciato due mesi fa a cambiarla con una c30 con 20.000 km per non spendere 4000 euro e ora li spendo quasi lo stesso e rimango con la stessa macchina.
3. Bella considerazione della Vw a chi fa i tagliandi.
 
senti un qualsiasi altro meccanico/conce... mi sà di truffa....
comunque turbine di rotazione se ne trovano e vanno pure bene, senti i riparatori specializzati... cambia solo quello che è indispensabile... al resto ci pensi quando si romperà
 
Sto cercando di informarmi in questo senso...però pare che non sia la classica turbina della Garreth ma di un'altra ditta che si chiama tipo Bogw....boh. E pare che non sia così facile da trovare di rotazione.
Adesso abbiamo sentito un'officina nostra cliente della zona.
Mi pare una vergogna comunque.
 
Britishman ha scritto:
Ecco il responso vw...dopo qualche giorno per quel fischio di cui ho parlato in un precedente post.
Pare che il tubo (molto piccolo) che porta l'olio alla turbina della mia golf si sia intasato. Non ho capito bene il motivo dell'intasamento o di questa "viscosità" dell'olio.
Fatto sta che non essendo più oliata, si è rotta la ventola della turbina. E adesso è da cambiare.
Dicono in vw che non si possono avere turbine di rotazione.
Su internet se ne trovano a decine anche con la garanzia.
Quindi a loro dire va comprata nuova.
Costo? Soli 1275 euro...
Ovviamente ci sono tutta una serie di fascette, fascettine, dadini, guarnizioni che devono essere comprati. Diciamo che il prezzo si avvicina così magicamente a 1500 euro più iva. Una sciocchezzuola insomma.
Poi, che fai non cambi tergicristalli, accendisigari e altre cose che se non si rompono si romperanno (una specie di farfalla che regola il flusso dell'aria che m'ha spiegato serve anche per spegnere la macchina, che è rotta eh...però funziona e viene 300 euro...perché c'ha da prenderci anche un'altro pezzo perché se cambi uno devi cambiare anche l'altro).
Poi ovviamente il tagliando...300 euro
totale iva compresa con manodopera, da preventivo 2728 euro.
Una segata eh...
La Vw interpellata dice che non mi dà nemmeno lo 0,000001% di contributo.
Che dire, mi girano. Perché?
1. Avevo comprato Vw per l'affidabilità e dopo 4 anni devo spendere 1/3 del valore attuale per accomodarla perché il tubicino era stretto.
2. Ho rinunciato due mesi fa a cambiarla con una c30 con 20.000 km per non spendere 4000 euro e ora li spendo quasi lo stesso e rimango con la stessa macchina.
3. Bella considerazione della Vw a chi fa i tagliandi.

se l'auto non è in garanzia eviteri le officne autorizzate...cmq è inaccettabile un costo del genere...
 
Britishman ha scritto:
Sto cercando di informarmi in questo senso...però pare che non sia la classica turbina della Garreth ma di un'altra ditta che si chiama tipo Bogw....boh. E pare che non sia così facile da trovare di rotazione.
Adesso abbiamo sentito un'officina nostra cliente della zona.
Mi pare una vergogna comunque.
Mi son perso una cosa, che Golf hai?..2.0 TDI 140CV?..
Comunque io farei come ti hanno consigliato gli altri..vai da un qualunque altro meccanico anche non VW e cambia solo il necessario..se la turbina è di un'altra marca chi se ne frega, l'importante è che si adatti alla perfezione..spesso la stessa VW cambia fornitori in itinere.. ;)
 
Britishman ha scritto:
è 1.9 105 cv... io non mi intendo di turbine...si può metterne anche un'altra senza problemi?

calcola che non è che ogni costruttore produce trubine per sè tutti fanno riferimento a uno o più marchi...quindi informati bene presso un meccanico di fiducia esterno...sicuramente risparmierai :
1) sulla manodopera,
2) sul costo del pezzo di ricambio (anche se lo prendi originale)
3) avrai comunque un ottimo lavoro

In bocca al lupo e tienici informati ;)
 
Sui costi della manodopera ti posso postare la mia recente esperienza. La settimana scorsa ho fatto la distribuzione (completa, cambiando tutto, ma proprio tutto) di una Golf IV 1.9 TDI 115 CV Tiptronic. A fronte di un preventivo di una concessionaria di 900 euro, un'officina autorizzata mi ha preso 452 euro... Mi stupisco di tale differenza.... Turbine di rotazione ne esistono eccome, visita piu' concessionarie e fatti fare sempre un preventivo scritto.
 
Britishman ha scritto:
è 1.9 105 cv... io non mi intendo di turbine...si può metterne anche un'altra senza problemi?
:-o :shock:
Strano che si rompa la turbina su di un 1.9TDI 105CV!!!..E' il motore più affidabile del mondo!..Ma lo hai rimappato?..Altrimenti questa sarebbe proprio sfiga.. :(
 
Comincia a non fare più i tagliandi ufficiali...da un meccanico generico paghi circa la metà ed hai comunque un ottimo lavoro!
Per la turbina mi spiace tantissimo, anche io ho lo stesso motore...sgrat sgrat
 
Il produttore della turbina dovrebbe essere l'americana Borgwarner Inc. la stessa azienda che collabora con la VW nella produzione dei cambi DSG.
Quindi a fronte di un problema la quale causa non è da imputare a negligenza nell'utilizzo del mezzo (almeno dalla descrizione del problema che ha causato il guasto sembrerebbe non ti sia stato contestato nulla del genere... Giusto?), e benchè i tagliandi siano stati sempre eseguiti in officine autorizzate VW (???) ti è stata negata la correntezza commerciale...
Ma... di che Golf stiamo parlando?
Da quanto tempo è scaduta la garanzia?

Purtroppo... spesso sperare nell'affidabilità delle auto può risultare poco saggio... di qualsiasi marca essa sia.
Così come confidare nella "clemenza" delle case costruttrici... proprio perchè un'eventuale azione di correntezza commerciale è a loro assoluta discrezione...

Proprio per questo sarebbe bene non affidarsi alla sorte e mettere in preventivo la spesa per l'estensione della garanzia (che nel caso specifico sarebbe certamente risultata un buon investimento).

Così non è stato... quindi adesso non ti resta che seguire i consigli che hai già ricevuto... cercando di limitare i danni, trovando chi ti fa risparmiare pur facendo un lavoro a regola d'arte. 8)

Ciao. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Il produttore della turbina dovrebbe essere l'americana Borgwarner Inc. la stessa azienda che collabora con la VW nella produzione dei cambi DSG.
Quindi a fronte di un problema la quale causa non è da imputare a negligenza nell'utilizzo del mezzo (almeno dalla descrizione del problema che ha causato il guasto sembrerebbe non ti sia stato contestato nulla del genere... Giusto?), e benchè i tagliandi siano stati sempre eseguiti in officine autorizzate VW (???) ti è stata negata la correntezza commerciale...
Ma... di che Golf stiamo parlando?
Da quanto tempo è scaduta la garanzia?

Purtroppo... spesso sperare nell'affidabilità delle auto può risultare poco saggio... di qualsiasi marca essa sia.
Così come confidare nella "clemenza" delle case costruttrici... proprio perchè un'eventuale azione di correntezza commerciale è a loro assoluta discrezione...

Proprio per questo sarebbe bene non affidarsi alla sorte e mettere in preventivo la spesa per l'estensione della garanzia (che nel caso specifico sarebbe certamente risultata un buon investimento).

Così non è stato... quindi adesso non ti resta che seguire i consigli che hai già ricevuto... cercando di limitare i danni, trovando chi ti fa risparmiare pur facendo un lavoro a regola d'arte. 8)

Ciao. ;)
Sì però ONE.....io seguo il mondo dell'auto da parecchi anni nonostante sia molto giovane..e mi sembra che ultimamente questa estensione di garanzia stia diventando una cosa indispensabile..ergo: le macchine fanno sempre più schifo..però com'è che costano sempre di più?!..A me 'ste cose proprio non vanno giù.. :evil:
 
Comunque se il turbo ti fa solo un fischio secondo me un buon meccanico lo manda in un centro specializzato (es. Forlì) e lo fa rigenerare, che costa molto meno se non si sono danneggiate troppo la turbina e la girante.

E poi te la può rimontare. Insomma la tua turbina rimane la tua e vengono solo cambiate le bronzine e paraolii e se hai sfiga (alberino e due giranti).

Io nel Reanult 5 GT Turbo me l'ero smontata, mandata in rettifica e poi rimontata da solo. L'unico problema è che avevo fuso la turbina (la parte di scarico) nel suo alloggiamento e quindi ho dovuto prenderne una rigenerata (che costa d+ rispetto a farsi rigenerare la propria).
 
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Il produttore della turbina dovrebbe essere l'americana Borgwarner Inc. la stessa azienda che collabora con la VW nella produzione dei cambi DSG.
Quindi a fronte di un problema la quale causa non è da imputare a negligenza nell'utilizzo del mezzo (almeno dalla descrizione del problema che ha causato il guasto sembrerebbe non ti sia stato contestato nulla del genere... Giusto?), e benchè i tagliandi siano stati sempre eseguiti in officine autorizzate VW (???) ti è stata negata la correntezza commerciale...
Ma... di che Golf stiamo parlando?
Da quanto tempo è scaduta la garanzia?

Purtroppo... spesso sperare nell'affidabilità delle auto può risultare poco saggio... di qualsiasi marca essa sia.
Così come confidare nella "clemenza" delle case costruttrici... proprio perchè un'eventuale azione di correntezza commerciale è a loro assoluta discrezione...

Proprio per questo sarebbe bene non affidarsi alla sorte e mettere in preventivo la spesa per l'estensione della garanzia (che nel caso specifico sarebbe certamente risultata un buon investimento).

Così non è stato... quindi adesso non ti resta che seguire i consigli che hai già ricevuto... cercando di limitare i danni, trovando chi ti fa risparmiare pur facendo un lavoro a regola d'arte. 8)

Ciao. ;)
Sì però ONE.....io seguo il mondo dell'auto da parecchi anni nonostante sia molto giovane..e mi sembra che ultimamente questa estensione di garanzia stia diventando una cosa indispensabile..ergo: le macchine fanno sempre più schifo..però com'è che costano sempre di più?!..A me 'ste cose proprio non vanno giù.. :evil:

Le auto al contrario di quella che è la tua impressione, in generale sono invece decisamente migliorate sotto l'aspetto affidabilità in modo lento ma costante con il passare degli anni.... fatte ovviamente salve alcune eccezioni.
Devi tenere conto che adesso le parti accessorie che compongono un'auto sono aumentate in modo esponenziale rispetto a qualche decennio fa, per aumentare sicurezza, confort e prestazioni/piacere di guida.
Oltre a beneficiare di un aumento degli intervalli tra una manutenzione programmata e l'altra...
Il problema è che..
Vuoi perchè sono assolutamente più soffisticate, vuoi perchè le reti ufficiali di assistenza hanno raggiunto costi orari inaccettabili così come i pezzi di ricambio...
Vuoi perchè non si ripara più nulla (a causa della scarsissima professionalità che imperversa nella maggior parte delle officine), ma si sostituisce... (per farti un esempio... l'intero alternatore, quando magari la causa del guasto è solo un componente elettronico (es. ponte di diodi) che... invece di costare 700 euro ne costa 10...) con un pezzo nuovo...
Quando capita qualcosa è un'attimo vedersi preventivare cifre da pistola alla tempia.
E proprio per questo ripeto...
Bene sarebbe tutelarsi... 8)
E quale miglior modo se non estendere la garanzia fino a che l'auto rimane in tuo possesso?
E' vero che certe componenti non sono contemplate in queste estensioni, ma solitamente sono cose che se si dovessero rompere hanno dei costi tutto sommato sostenibili.
Mettiamola così la garanzia aggiutiva ti serve proprio per pararti il deretano :shock: dai guasti più onerosi che interessano componenti importanti che per questo sono sempre comprese nella lista di quelle coperte dalla garanzia.
Dico sciocco?? :rolleyes: :D
 
Ad estendere la garanzia ci pensai a suo tempo. Un responsabile mi dette un foglio dicendomi. Questo è tutto quello che copre la garanzia. Una sfilza di cose che per me erano arabo. Non so perché ma secondo me l'estensione della garanzia dovrebbe essere del tipo. Estesa su tutto. Non solo su alcune cose. Io pensai, vuoi vedere che mi fanno pagare una cosa e poi quando succede il guasto mi dicono che non era compreso nella garanzia? Probabilmente ho sbagliato, ma il modo di porsi di Vw non è il massimo. Io non sono tenuto ad avere competenze tecniche se faccio un prolungamento di garanzia.
La macchina cmq ha 4 anni e due mesi. Quindi viene meno anche la garanzia di 4 anni sul motore. Che poi l'estensione della garanzia fino a quanti anni sarebbe stata nel caso?

Capitolo danno. Non affluendo più olio alla turbina, questa si è trovata senza lubrificazione e si è rotto un dente della ventola che è finito non so dove (ma non credo sia quello il problema).
Anche a me pare assurdo che non si possa cambiare questa ventola e farla finita lì. Ma probabilmente io sono uno che non ci capisce un fico secco e quindi non si può fare.

Vogliamo parlare poi dei 200-250 euro tra dadini, fascette, guarnizioni che servono per la turbina ma non sono comprese nella turbina. Mi domando e dico...ma non si potrebbero utilizzare quelli della mia?
 
Back
Alto