Ecco il responso vw...dopo qualche giorno per quel fischio di cui ho parlato in un precedente post.
Pare che il tubo (molto piccolo) che porta l'olio alla turbina della mia golf si sia intasato. Non ho capito bene il motivo dell'intasamento o di questa "viscosità" dell'olio.
Fatto sta che non essendo più oliata, si è rotta la ventola della turbina. E adesso è da cambiare.
Dicono in vw che non si possono avere turbine di rotazione.
Su internet se ne trovano a decine anche con la garanzia.
Quindi a loro dire va comprata nuova.
Costo? Soli 1275 euro...
Ovviamente ci sono tutta una serie di fascette, fascettine, dadini, guarnizioni che devono essere comprati. Diciamo che il prezzo si avvicina così magicamente a 1500 euro più iva. Una sciocchezzuola insomma.
Poi, che fai non cambi tergicristalli, accendisigari e altre cose che se non si rompono si romperanno (una specie di farfalla che regola il flusso dell'aria che m'ha spiegato serve anche per spegnere la macchina, che è rotta eh...però funziona e viene 300 euro...perché c'ha da prenderci anche un'altro pezzo perché se cambi uno devi cambiare anche l'altro).
Poi ovviamente il tagliando...300 euro
totale iva compresa con manodopera, da preventivo 2728 euro.
Una segata eh...
La Vw interpellata dice che non mi dà nemmeno lo 0,000001% di contributo.
Che dire, mi girano. Perché?
1. Avevo comprato Vw per l'affidabilità e dopo 4 anni devo spendere 1/3 del valore attuale per accomodarla perché il tubicino era stretto.
2. Ho rinunciato due mesi fa a cambiarla con una c30 con 20.000 km per non spendere 4000 euro e ora li spendo quasi lo stesso e rimango con la stessa macchina.
3. Bella considerazione della Vw a chi fa i tagliandi.
Pare che il tubo (molto piccolo) che porta l'olio alla turbina della mia golf si sia intasato. Non ho capito bene il motivo dell'intasamento o di questa "viscosità" dell'olio.
Fatto sta che non essendo più oliata, si è rotta la ventola della turbina. E adesso è da cambiare.
Dicono in vw che non si possono avere turbine di rotazione.
Su internet se ne trovano a decine anche con la garanzia.
Quindi a loro dire va comprata nuova.
Costo? Soli 1275 euro...
Ovviamente ci sono tutta una serie di fascette, fascettine, dadini, guarnizioni che devono essere comprati. Diciamo che il prezzo si avvicina così magicamente a 1500 euro più iva. Una sciocchezzuola insomma.
Poi, che fai non cambi tergicristalli, accendisigari e altre cose che se non si rompono si romperanno (una specie di farfalla che regola il flusso dell'aria che m'ha spiegato serve anche per spegnere la macchina, che è rotta eh...però funziona e viene 300 euro...perché c'ha da prenderci anche un'altro pezzo perché se cambi uno devi cambiare anche l'altro).
Poi ovviamente il tagliando...300 euro
totale iva compresa con manodopera, da preventivo 2728 euro.
Una segata eh...
La Vw interpellata dice che non mi dà nemmeno lo 0,000001% di contributo.
Che dire, mi girano. Perché?
1. Avevo comprato Vw per l'affidabilità e dopo 4 anni devo spendere 1/3 del valore attuale per accomodarla perché il tubicino era stretto.
2. Ho rinunciato due mesi fa a cambiarla con una c30 con 20.000 km per non spendere 4000 euro e ora li spendo quasi lo stesso e rimango con la stessa macchina.
3. Bella considerazione della Vw a chi fa i tagliandi.