<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tsi 49500km motore distrutto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tsi 49500km motore distrutto

skamorza ha scritto:
simohsm ha scritto:
sono d'accordo sul fatto che non è normale che si rompa così la catena ma la casa una volta finita la garnzia non è obbligata a sistemare un danno anche se il motivo probabile è un difetto di fabbrica,quindi penso sia inutile metteredi mezzo gli avvocati
eh sì, come no! facciamo che scaduta la garanzia esploda nel sotterraneo del parcheggio del centro commerciale causandone il crollo e 3mila morti. vabbè, era scaduta la garanzia, può succedere!
ma stiamo scherzando? una catena di distribuzione si rompe dopo poche migliaia di km ed accettiamo una risposta simile? è un difetto strutturale, probabilmente un errore progettuale. la casa deve pagare con tante scuse, altro chè.

Straquoto...se anche non vuole pagare l'interezza dell'intervento almeno in parte la casa dovrebbe venirti incontro
 
PORCA PALETTA !!!!!!
Un comportamento del genere da parte del concessionario è davvero SCANDALOSO!!!!
Ti avevo detto a suo tempo comunque di non acquistare sti motori super pompati , che alla fine il rischio di avere problemi è molto alto
Comunque auguri di cuore.....

Io comunque per chi non se lo ricorda ho sempre il mio Cromone da 120 cv e và che è una meraviglia ( 110000Km e non sentirli)
 
Mi avevi detto??? Scusa c conosciamo? No perchè mi sono appena inscritto al forum quindi dubito che tu possa avermi dati consigli in merito.

Comunque oggi ho chiamato direttamente autogerma mi dovrebbero fare sapere qualcosa altrimenti io mercoledì invio la lettera a quattroruote.
 
capperi ha scritto:
....

Ti avevo detto a suo tempo comunque di non acquistare sti motori super pompati , che alla fine il rischio di avere problemi è molto alto

Su un guasto di questo tipo la "pompatura" del motore c'entra poco.
 
ilbuffo88 ha scritto:
Mi avevi detto??? Scusa c conosciamo? No perchè mi sono appena inscritto al forum quindi dubito che tu possa avermi dati consigli in merito.

Comunque oggi ho chiamato direttamente autogerma mi dovrebbero fare sapere qualcosa altrimenti io mercoledì invio la lettera a quattroruote.

Beh , scusa se non eri tu , magari era un'altro che postava su questo argomento e comunque ripeto in bocca al lupo per la riparazione ;) :thumbup:
 
Perché anche un ferrari con la dovuta manutenzione a 50.000 km non spacchi la catena, il motore é pompato si sa e se fosse successo a 150.000km nessun problema....
Ma a 50.000 nn è accettabile.
 
capperi ha scritto:
renatom ha scritto:
capperi ha scritto:
....

Ti avevo detto a suo tempo comunque di non acquistare sti motori super pompati , che alla fine il rischio di avere problemi è molto alto

Su un guasto di questo tipo la "pompatura" del motore c'entra poco.

Tu dici ?? e perchè ?

Qui la catena fa la stessa "fatica" che fa su un motore che ha la metà della potenza.

Tanto deve solo aprire e chiudere le valvole, il numero di giri non è alto, quindi nessuno stress particolare.
 
renatom ha scritto:
capperi ha scritto:
renatom ha scritto:
capperi ha scritto:
....

Ti avevo detto a suo tempo comunque di non acquistare sti motori super pompati , che alla fine il rischio di avere problemi è molto alto

Su un guasto di questo tipo la "pompatura" del motore c'entra poco.

Tu dici ?? e perchè ?

Qui la catena fa la stessa "fatica" che fa su un motore che ha la metà della potenza.

Tanto deve solo aprire e chiudere le valvole, il numero di giri non è alto, quindi nessuno stress particolare.

Mi sa che hai ragione , ma io sono sempre contrario comunque a questi tipi di motori ... però forse sbaglio
Ciao
 
Sei contrario perchè nn ne hai mai provato uno....fidati è un motore eccezionale e spero per vw che il mio sia un caso isolato....

Ho guidato parecchie auto per lavoro e un motore così elastico l ho trovato solo su macchine con 6 o + cilindri.....
 
io con la mia 1.4 TSI GT sono a quasi 39.000 km, problemi zero (a parte l'abbonamento alle martore che hanno fatto casa nel mio vano motore...)...al massimo entro due mesi la cambio quindi tengo le dita incrociate che non si sa mai... ;) ;)
 
ilbuffo88 ha scritto:
nel giugno 2007 ho acquistato in una concessionaria della zona una favolosa golf 1.4 tsi 170cv favolosa fino a quando poche settimane fa con all'attivo soltanto 49500km si è spaccata la catena di distribuzione causando danni per migliaia di euro. (la macchina era perfettamente funzionante ma dopo averla spenta non è più ripartita).
interpellata volkswagen italia , mi hanno risposto che la garanzia era scaduta quindi a loro non interessava questo mio problema.....

Boh.... Ah tra l altro il servizio clienti ha affermato " lei il tagliando non l ha fatto in volkswagen quindi anche se fosse in garanzia la macchina non risponderemmo."

Premetto che mi dispiace davvero per il disastro meccanico.

Passiamo però al concreto:

1) manutenzione fuori rete ufficiale
Mantiene il diritto alla garanzia se e solo se fatta con manodopera e materiali di qualità equivalente (comprovati da fattura, quindi con analitica descrizione dei codici ricambio impiegati). Tra l'altro, il decreto Monti scadrebbe quest'anno in estate, senza proroga salta tutto il discorso della manutenzione fuori rete

2) durata della garanzia - interventi in "correntezza"
VW applica (a differenza di altri) la garanzia legale di 2 anni e basta, riservandosi poi le "correntezze comerciali". Queste sono degli interventi in totale o parziale acccollo di spese a carico di Autogerma, a discrezione assoluta della Casa madre. In sostanza la garanzia legale è un diritto oggettivo del cliente, la "correntezza" una facoltà discrezionale della rete di assistenza.
E' abbastanza evidente che, per ovvi motivi, la correntezza viene negata di default a chi non si serve della rete ufficiale di assistenza.

3) Durata della catena
Ipotizzando una corretta manutenzione periodica, è evidente che siamo di fronte quantomeno a un difetto di produzione. Una catena non si deve rompere mai, al limite si allenta il tendicatena e diventa rumorosa, segnalando la necessità di sostituzione. Purtroppo il il vizio non è coperto da alcuna garanzia. L'unica speranza che hai (ma solo se puoi documentare una corretta manutenzione) è scrivere a 4R affinché intercedano per una parziale correntezza: ma dubito che VW cederà, proprio per mla manutenzione fuori rete
 
Back
Alto