<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Truffa, inganno o prassi aziendale | Il Forum di Quattroruote

Truffa, inganno o prassi aziendale

Ho assistito mia sorella nell'acquisto di una serie 2 active tourer a benzina (136 cavalli).
Nella predisposizione della configurazione ci siamo imbattuti nella richiesta di serbatoio maggiorato (da 32l a 42l vedi file allegato).
Ho fatto notare che neanche la Panda aveva un serbatoio così piccolo, che sembrava quasi un optional obbligatorio (anche se il dépliant affermava una capacità di 51l).
Il venditore non ha fatto una grinza, ha confermato questa particolarità degna della versione plug-in.
Mia sorella ha scucito 100 euro ed ha messo quell'opzione perché 32l sono effettivamente un po' pochi.

Successivamente sono venuto in possesso del listino prezzi della serie 2 at con tutte le combinazioni possibili degli accessori ed allestimenti e vedo confermato il fatto che il serbatoio è di 51l e che il supplemento di 100 euro lo porta ad una capacità di 61l.

Adesso e solo adesso anche il sito Bmw ha aggiornato la descrizione del tipo di incremento richiesto riguardo al serbatoio scrivendo da 51l a 61l.

Mi chiedo come da titolo: è prassi aziendale oppure truffa od inganno?
 

Allegati

  • config serbatoio.pdf
    1,3 MB · Visite: 352
32 litri non avrebbe davvero senso, voto per venditore che ha detto una cazzata.
se davvero esce con 32 litri, sono da manicomio
 
Probabilmente non mi sono spiegato bene.

Il venditore non ha detto niente, si è limitato a confermare quanto appariva sullo schermo della tv del salottino nel quale ti fanno accomodare per fare la config (configurator dixit sed non explicavit).

Lo stesso accadeva quando facevi la config sul web, come da pdf allegato precedentemente.

Voglio dire non è una svista del venditore, qui c'è la volontà dell'effetto da parte della casa madre, volontà dell'effetto che giuridicamente si chiama colpa grave se non dolo...
 
La possibilità di scelta della capacità del serbatoio la vedo più nei fuoristrada allestiti per lunghi viaggi, BMW su un'auto a benzina avrebbe dovuto installare di default quello da 61 litri.
Un mezzo per mantenere il prezzo più basso e spillare soldi in fase di vendita?
 
Ultima modifica:
Ho assistito mia sorella nell'acquisto di una serie 2 active tourer a benzina (136 cavalli).
Nella predisposizione della configurazione ci siamo imbattuti nella richiesta di serbatoio maggiorato (da 32l a 42l vedi file allegato).
Ho fatto notare che neanche la Panda aveva un serbatoio così piccolo, che sembrava quasi un optional obbligatorio (anche se il dépliant affermava una capacità di 51l).
Il venditore non ha fatto una grinza, ha confermato questa particolarità degna della versione plug-in.
Mia sorella ha scucito 100 euro ed ha messo quell'opzione perché 32l sono effettivamente un po' pochi.

Successivamente sono venuto in possesso del listino prezzi della serie 2 at con tutte le combinazioni possibili degli accessori ed allestimenti e vedo confermato il fatto che il serbatoio è di 51l e che il supplemento di 100 euro lo porta ad una capacità di 61l.

Adesso e solo adesso anche il sito Bmw ha aggiornato la descrizione del tipo di incremento richiesto riguardo al serbatoio scrivendo da 51l a 61l.

Mi chiedo come da titolo: è prassi aziendale oppure truffa od inganno?


qualcosa non è chiara:
Non esiste una bmw serie 2 Active da 136cv;
se avete scelto la versione plug-in, quindi ibrida, quindi con un motore elettrico, ovviamente la capacità del serbatoio è minore perché vanno ad alloggiare le batterie e/o componenti elettriche in quella zona in quanto davanti c'è il motore.
In più usi l'elettricità per cui imbarchi meno benzina perché ne serve di meno
 
Non esiste una bmw serie 2 Active da 136cv;

Mi permetto di dissentire.

Adesso se uno prova a fare la config sul sito non è disponibile il modello benzina da 136 cavalli, ma mia sorella lo ha acquistato anche perché gliel'ho consigliato io -voleva acquistare il 216 a gasolio allestimento easy life il che non ha senso per me, perché l'unico valido per quel tipo di auto è l'advantage oltre naturalmente all'ottimo motore turbo benzina.

Allego, sempre dalla config originale, la pagina relativa al motore.
 

Allegati

  • config motore.pdf
    100,2 KB · Visite: 304
Non esiste una bmw serie 2 Active da 136cv;

Mi permetto di dissentire.

Adesso se uno prova a fare la config sul sito non è disponibile il modello benzina da 136 cavalli, ma mia sorella lo ha acquistato anche perché gliel'ho consigliato io -voleva acquistare il 216 a gasolio allestimento easy life il che non ha senso per me, perché l'unico valido per quel tipo di auto è l'advantage oltre naturalmente all'ottimo motore turbo benzina.

Allego, sempre dalla config originale, la pagina relativa al motore.

Oggi nella risposta ho avuto dei problemi e ho perso dei pezzi...
al tempo avrei voluto aggiungere "sul listino attuale etc.."
Comunque sarà una motorizzazione "vecchia" oppure nuovissima non ancora presente nel config, ma puoi confermare o meno se è ibrida? perché sul sito apparentemente non c'è neanche quella
 
Non esiste una bmw serie 2 Active da 136cv;

Mi permetto di dissentire.

Adesso se uno prova a fare la config sul sito non è disponibile il modello benzina da 136 cavalli, ma mia sorella lo ha acquistato anche perché gliel'ho consigliato io -voleva acquistare il 216 a gasolio allestimento easy life il che non ha senso per me, perché l'unico valido per quel tipo di auto è l'advantage oltre naturalmente all'ottimo motore turbo benzina.

Allego, sempre dalla config originale, la pagina relativa al motore.


Ho trovato queste info sul sito di quattroruote e il serbatoio è da:

- 34 litri per la ibrida
http://www.quattroruote.it/auto/bmw...active-tourer-iperfadvantage-aut-113016201511

- 51 litri per la benzina/diesel
http://www.quattroruote.it/auto/bmw/active-tourer/216i-active-tourer-113005201511
a +100€ c'è il serbatoio da 61litri

quindi prima di parlare di truffa, inganno o prassi aziendali direi semplicemente scarsa conoscenza del prodotto da parte vostra (e ci può stare) e da parte del venditore (e qui è grave)
 
Personalmente la interpreterei in buona fede: si trattava di un refuso nel configuratore ed il venditore si è fidato di quanto leggeva senza prendersi la briga di verificare.
Io ho appena controllato sul listino attuale (in vigore dal 1/07/2016) e la capacità del serbatoio riportata per la 218i* (assente sul configuratore ma presente appunto a listino) è pari a 51l con l'opzione a pagamento (100€) per portarla a 61l. Solo per la 225xe iPerfomance (ossia la versione ibrida) non è disponibile tale possibilità ed il serbatoio è pari a 36l.
Lo stesso dato relativo al serbatoio si trova anche sul primo listino della serie 2 AT entrato in vigore al debutto.

Ad ogni modo, a mio avviso, ci sono gli estremi per richiedere la restituzione dei 100€ aggiunti, a fronte di un optional che di fatto non esiste.

*si tratta del 1.5l 3L da 136cv
 
Ho trovato queste info sul sito di quattroruote e il serbatoio è da:

- 34 litri per la ibrida
http://www.quattroruote.it/auto/bmw...active-tourer-iperfadvantage-aut-113016201511

- 51 litri per la benzina/diesel
http://www.quattroruote.it/auto/bmw/active-tourer/216i-active-tourer-113005201511
a +100€ c'è il serbatoio da 61litri

quindi prima di parlare di truffa, inganno o prassi aziendali direi semplicemente scarsa conoscenza del prodotto da parte vostra (e ci può stare) e da parte del venditore (e qui è grave)


[QUOTE="rickyjungledirei semplicemente scarsa conoscenza del prodotto da parte vostra (e ci può stare) e da parte del venditore (e qui è grave)[/QUOTE]

....e non poco....non tanto per il livello del marchio,
ma in assoluto
 
Il vero scandalo è quello di riuscire a vendere una Mini spacciandola per BMW, ma, evidentemente, MB ha fatto scuola.

Quanto ai serbatoi, pare sia di moda fare questi giochetti.
Abbiamo in casa una Smart ForFour che teoricamente dovrebbe avere il serbatoio standard da 28 litri anziché quello maggiorato da 35: fatta la prova con serbatoio vuoto, ce ne stanno quasi 50 litri. Pare che l'optional sia solo un combinazione di taratura della strumentazione combinata e della valvola di sfiato (con quello che costa tenere in distinta base due serbatoi diversi, i 70-100 euro normalmente richiesti sono letteralmente un obolo, l'opzione dovrebbe costare molto di più - oggi in serbatoi sono cose complesse).
Saluti.
 
scarsa conoscenza del prodotto da parte vostra (e ci può stare)



Diciamo che non hai letto attentamente quello che ho scritto e allegato.



Dalla config fatta a maggio 2016 (vedi in alto a destra della pagina allegata al primo post) sul sito BMW c'è inserito questo opzionale che porta il serbatoio da 32l a 42l.

Da dépliant BMW in mio possesso prima della config, ero informato che il serbatoio conteneva 51l.



A fine maggio, dal concessionario ufficiale BMW facciamo la config per una serie 2 Acitve Tourer 1,4 turbo benzina (anzi twin power turbo dice BMW) con il loro sistema e sbuca di nuovo questa opzione del serbatoio.

Faccio presente che nemmeno la Panda etc... e che il loro dépliant parla di 51l, ma lui si fida del configuratore ufficiale e ci dice prendere o lasciare.



Mi rendo conto che districarsi nella (ridicola) messe di opzioni e pacchetti sia complicatissimo per cui il venditore si fida di quanto dice il suo configuratore e non ascolta quanto gli dice il cliente.



Solo dopo luglio 2016, con il nuovo listino, BMW aggiorna il configuratore del sito e definisce con lo stesso codice S01AG il serbatoio di dimensioni maggiorate da 51l a 61l e non più da 32l a 42l.



Di fatto che è successo: BMW ha costretto il cliente a comprare quell’opzione, BMW ha adempiuto al servizio (il serbatoio è effettivamente di 61l) per cui il cliente non può reclamare niente.



Resta però la documentazione in mio possesso (tempus regit actum) che attesta la presenza di un’opzione senza senso (serbatoio da 32 a 42l quando di fatto è sempre stato da 51l). Modifiche successive non si possono applicare al mio caso.



Diciamo che non sono solo i 100 euro estorti ma, per dirla con Dante, ‘l modo ancor m’offende, nel senso che oltre ai mille euro e passa della doppia messa su strada (la loro deceratura e stupidaggini varie) adottano questo mezzuccio, secondo me pratica aziendale abbastanza diffusa, per obbligare il cliente a scegliere opzioni assolutamente non necessarie.
 
scarsa conoscenza del prodotto da parte vostra (e ci può stare)



Diciamo che non hai letto attentamente quello che ho scritto e allegato.



Dalla config fatta a maggio 2016 (vedi in alto a destra della pagina allegata al primo post) sul sito BMW c'è inserito questo opzionale che porta il serbatoio da 32l a 42l.

Da dépliant BMW in mio possesso prima della config, ero informato che il serbatoio conteneva 51l.



A fine maggio, dal concessionario ufficiale BMW facciamo la config per una serie 2 Acitve Tourer 1,4 turbo benzina (anzi twin power turbo dice BMW) con il loro sistema e sbuca di nuovo questa opzione del serbatoio.

Faccio presente che nemmeno la Panda etc... e che il loro dépliant parla di 51l, ma lui si fida del configuratore ufficiale e ci dice prendere o lasciare.



Mi rendo conto che districarsi nella (ridicola) messe di opzioni e pacchetti sia complicatissimo per cui il venditore si fida di quanto dice il suo configuratore e non ascolta quanto gli dice il cliente.



Solo dopo luglio 2016, con il nuovo listino, BMW aggiorna il configuratore del sito e definisce con lo stesso codice S01AG il serbatoio di dimensioni maggiorate da 51l a 61l e non più da 32l a 42l.



Di fatto che è successo: BMW ha costretto il cliente a comprare quell’opzione, BMW ha adempiuto al servizio (il serbatoio è effettivamente di 61l) per cui il cliente non può reclamare niente.



Resta però la documentazione in mio possesso (tempus regit actum) che attesta la presenza di un’opzione senza senso (serbatoio da 32 a 42l quando di fatto è sempre stato da 51l). Modifiche successive non si possono applicare al mio caso.



Diciamo che non sono solo i 100 euro estorti ma, per dirla con Dante, ‘l modo ancor m’offende, nel senso che oltre ai mille euro e passa della doppia messa su strada (la loro deceratura e stupidaggini varie) adottano questo mezzuccio, secondo me pratica aziendale abbastanza diffusa, per obbligare il cliente a scegliere opzioni assolutamente non necessarie.

Diciamo che non hai neanche hai scritto chiaro chiaro :)

Secondo me sei finito nel mezzo di un aggiornamento del listino/motorizzazioni etc... per il quale un sistema come il configuratore online non era allineato a quello del concessionario... e potrebbero nel frangente aver deciso di togliere il serbatoio piccolo e lasciare solo quello grande, oppure erroneamente avevano attribuito a quella motorizzazione il serbatoio della plug-in..

Rimango comunque dell'idea che è arduo parlare di truffa, al max rompi le scatole per avere qualcosa del valore di 100€ o averli indietro
 
Back
Alto