manuel46 ha scritto:
Se non ricordo male e se non hanno cambiato le tolleranze, erano + o - 4 cl,
naturalmente già i più onesti credo tarino al limite del meno 4 cl,
infatti guardacaso il mio cdb che è abbastanza preciso, è sempre quel tantino ottimista, naturalmente perchè lui si basa sugli effettivi litri erogati e non sui litri erogati in teoria.......
Per quanto riguarda uno strumento preciso che ci segni al momento i litri nel serbatoio, io sinceramente ritengo molto più utile ed efficaci i controlli a campione della GDF,
basta controllarne anche solo 3-4 per provincia e sanzionare pesantemente chi è fuorilegge, a quel punto la voce si sparge e come per incanto si mettono tutti in regola e passa la voglia di fare i furbi,
ricordo anche i vari servizi storici di striscia la notizia, dove oltre che andare in giro con il capacimetro a fare controlli, scovava su segnalazione dei clienti, anche quelli che con il servito, fregavano magicamente 5000 lire ad ogni rifornimento, visto che l'erogazione partiva già da quella cifra, se uno faceva 30.000 lire ne faceva invece 25.000!
la tolleranza è al 4 per mille
è stata raddoppiata solo per alcuni modelli di pompe in commercio da dopo il 200...6 o 7, non mi ricordo
la "rotellina" di regolazione è piombata
è l'ufficiale metrico che la mette a 0. passa almeno 1 volta l'anno, se non ci son problemi per 3 anni di fila passa 2 volte in 3 anni, se ci son "problemi" può passare anche tutti i giorni
e questa era la teoria, poi se uno vuole...
p.s. a leggere che il cdb è ottimista perchè si basa sui litri effettivamente erogati e non teorici mi cadono le balls