<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trovo gli'interni della Giulietta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Trovo gli'interni della Giulietta

nicolavale ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Nella categoria C ma anche D il mioglior rivestimento della plancia è quello della Delta in BENOVA, materiale usato sulla plancia della Maserati...
:shock: :shock: :shock: ... ma hai dato un'occhiata alla concorrenza? :shock: :shock:

Io parlo di BENOVA, quindi parlo del rivestimento della plancia.
Per quanto riguarda la concorrenza nessuno una tale prodotto, pertanto dal punto di vista sensazione ad occhio e toccandolo il BENOVA no nha eguali.
Dico davvero dovresti andare a provare ciò che dico, non lo direi se non fosse così.
Si si anch'io parlavo di Benova ... non condivido. Buon materiale, ma nulla di trascendentale. Certo, se il confronto lo fai con una Peugeot (esempio) ti do ragione, ma se metti in mezzo la trimurti con cui, almeno teoricamente, la Lancia dovrebbe / doveva confrontarsi ... beh, non ci siamo
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me l aG10 non riesce proprio a piacermi.. a partire dai volumi.. troppo alto il muso, troppo "gonfia" la carrozzeria, sbalzo anteriore troppo pronunciato. Gli intrtni tra cruscotto e sterzo ricordano troppo la bravo ed alcuni accoppiamenti sono uno sputo in un'occhio.. la radio è brutta. Per la guida non posso pronunciarmi perhcé non l'ho mai provata... Un meccanico che lavora sulle alfa dal 1968 che ora ha la G10 1.4 170cv mi ha detto: una buona macchina, nulla di ché.

Osti, dire che gli interni della Giulietta ricordano troppo la Bravo.... beh sono completamente diversi non hanno nulla in comune se non che lo sterzo si trova sul lato sinistro della plancia :)
Se il tuo meccanico a livello di guida dice "una buona macchina, nulla di chè" beh allora Golf, (quindi A3) per non dire Bravo e Delta o 308 cosa sono, delle apecar (però l'Ape è una Tp quindi potrebbe avere quella sportività.....).
Dai nessun collaudatore, reputa la giulietta "nulla di chè" poi certo, non si tratta di una fuoriserie, ma nel suo segmento è una "sportiva", sì.

Per quanto riguarda la somiglianza con la bravo mi sembra che anche il cruscotto coi 2 cannocchiali e la strumentazione centrale ricordi proprio la cugina fiat.

Parlar male della Giulietta giusto per parlar male perchè dovresti SAPERE e RICORDARTI che i due BINOCOLINI sono apparsi prima sulla 147 pertanto il "filone" dei binocolini è stato inaugurato dall'Alfa ed è naturale che la GIULIETTA lo porti avanti dopo che tutti l'hanno scopiazzato.
No?
Caspita che memoria che hai... non esiste solo la Tp.
Sbaglio o è stata la 147 a partire con i binocolini o la Bravo attuale che nemmeno c'era?
Nemmeno davanti all'evidenza?
Per i binocoli non intendo solo i binocoli e basta ma tutto il cruscotto, lo avrvo anche scritto "cannocchiali e la strumentazione centrale"
La memoria ce l'ho lunga.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me l aG10 non riesce proprio a piacermi.. a partire dai volumi.. troppo alto il muso, troppo "gonfia" la carrozzeria, sbalzo anteriore troppo pronunciato. Gli intrtni tra cruscotto e sterzo ricordano troppo la bravo ed alcuni accoppiamenti sono uno sputo in un'occhio.. la radio è brutta. Per la guida non posso pronunciarmi perhcé non l'ho mai provata... Un meccanico che lavora sulle alfa dal 1968 che ora ha la G10 1.4 170cv mi ha detto: una buona macchina, nulla di ché.

Osti, dire che gli interni della Giulietta ricordano troppo la Bravo.... beh sono completamente diversi non hanno nulla in comune se non che lo sterzo si trova sul lato sinistro della plancia :)
Se il tuo meccanico a livello di guida dice "una buona macchina, nulla di chè" beh allora Golf, (quindi A3) per non dire Bravo e Delta o 308 cosa sono, delle apecar (però l'Ape è una Tp quindi potrebbe avere quella sportività.....).
Dai nessun collaudatore, reputa la giulietta "nulla di chè" poi certo, non si tratta di una fuoriserie, ma nel suo segmento è una "sportiva", sì.

Per quanto riguarda la somiglianza con la bravo mi sembra che anche il cruscotto coi 2 cannocchiali e la strumentazione centrale ricordi proprio la cugina fiat.

Parlar male della Giulietta giusto per parlar male perchè dovresti SAPERE e RICORDARTI che i due BINOCOLINI sono apparsi prima sulla 147 pertanto il "filone" dei binocolini è stato inaugurato dall'Alfa ed è naturale che la GIULIETTA lo porti avanti dopo che tutti l'hanno scopiazzato.
No?
Caspita che memoria che hai... non esiste solo la Tp.
Sbaglio o è stata la 147 a partire con i binocolini o la Bravo attuale che nemmeno c'era?
Nemmeno davanti all'evidenza?
Per i binocoli non intendo solo i binocoli e basta ma tutto il cruscotto, lo avrvo anche scritto "cannocchiali e la strumentazione centrale"
La memoria ce l'ho lunga.

La plancia centrale non è minimamente uguale alla Bravo, forse ti confondi tra la Delta e la Bravo :lol:
La Giulietta con la produzione Bravo non ha nulla in comune... zero davvero. ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
nicolavale ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Nella categoria C ma anche D il mioglior rivestimento della plancia è quello della Delta in BENOVA, materiale usato sulla plancia della Maserati...
:shock: :shock: :shock: ... ma hai dato un'occhiata alla concorrenza? :shock: :shock:

Io parlo di BENOVA, quindi parlo del rivestimento della plancia.
Per quanto riguarda la concorrenza nessuno una tale prodotto, pertanto dal punto di vista sensazione ad occhio e toccandolo il BENOVA no nha eguali.
Dico davvero dovresti andare a provare ciò che dico, non lo direi se non fosse così.
Si si anch'io parlavo di Benova ... non condivido. Buon materiale, ma nulla di trascendentale. Certo, se il confronto lo fai con una Peugeot (esempio) ti do ragione, ma se metti in mezzo la trimurti con cui, almeno teoricamente, la Lancia dovrebbe / doveva confrontarsi ... beh, non ci siamo

Materiale usato sull'A3 per la plancia?
Mi risulta che il benova sia qualitativamente il migliore però beh illuminami, nella vita c'è sempre da imparare, no problem, però ripeto non mi sembra che le altre del segmento offrano un rivestimento per la plancia di qualità superiore.
Poi non ho delta, non difendo delta quindi..... era per confrontare i materiali.
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me l aG10 non riesce proprio a piacermi.. a partire dai volumi.. troppo alto il muso, troppo "gonfia" la carrozzeria, sbalzo anteriore troppo pronunciato. Gli intrtni tra cruscotto e sterzo ricordano troppo la bravo ed alcuni accoppiamenti sono uno sputo in un'occhio.. la radio è brutta. Per la guida non posso pronunciarmi perhcé non l'ho mai provata... Un meccanico che lavora sulle alfa dal 1968 che ora ha la G10 1.4 170cv mi ha detto: una buona macchina, nulla di ché.

Osti, dire che gli interni della Giulietta ricordano troppo la Bravo.... beh sono completamente diversi non hanno nulla in comune se non che lo sterzo si trova sul lato sinistro della plancia :)
Se il tuo meccanico a livello di guida dice "una buona macchina, nulla di chè" beh allora Golf, (quindi A3) per non dire Bravo e Delta o 308 cosa sono, delle apecar (però l'Ape è una Tp quindi potrebbe avere quella sportività.....).
Dai nessun collaudatore, reputa la giulietta "nulla di chè" poi certo, non si tratta di una fuoriserie, ma nel suo segmento è una "sportiva", sì.

Per quanto riguarda la somiglianza con la bravo mi sembra che anche il cruscotto coi 2 cannocchiali e la strumentazione centrale ricordi proprio la cugina fiat.

Parlar male della Giulietta giusto per parlar male perchè dovresti SAPERE e RICORDARTI che i due BINOCOLINI sono apparsi prima sulla 147 pertanto il "filone" dei binocolini è stato inaugurato dall'Alfa ed è naturale che la GIULIETTA lo porti avanti dopo che tutti l'hanno scopiazzato.
No?
Caspita che memoria che hai... non esiste solo la Tp.
Sbaglio o è stata la 147 a partire con i binocolini o la Bravo attuale che nemmeno c'era?
Nemmeno davanti all'evidenza?
Per i binocoli non intendo solo i binocoli e basta ma tutto il cruscotto, lo avrvo anche scritto "cannocchiali e la strumentazione centrale"
La memoria ce l'ho lunga.

La plancia centrale non è minimamente uguale alla Bravo, forse ti confondi tra la Delta e la Bravo :lol:
La Giulietta con la produzione Bravo non ha nulla in comune... zero davvero. ;)
Non parlo del centro della consolle, parlo del cruscotto ossia quello davanti al volante.
 
nicolavale ha scritto:
Poi non ho delta, non difendo delta quindi..... era per confrontare i materiali.
Ma come ci ha parlato della delta per mesi che l'aveva comprata un tuo parente o amico di lavoro ed ora ci vieni a dire che non la difendi? Allora perche' ne parli continuamente nel forum Alfa? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
nicolavale ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
nicolavale ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Nella categoria C ma anche D il mioglior rivestimento della plancia è quello della Delta in BENOVA, materiale usato sulla plancia della Maserati...
:shock: :shock: :shock: ... ma hai dato un'occhiata alla concorrenza? :shock: :shock:

Io parlo di BENOVA, quindi parlo del rivestimento della plancia.
Per quanto riguarda la concorrenza nessuno una tale prodotto, pertanto dal punto di vista sensazione ad occhio e toccandolo il BENOVA no nha eguali.
Dico davvero dovresti andare a provare ciò che dico, non lo direi se non fosse così.
Si si anch'io parlavo di Benova ... non condivido. Buon materiale, ma nulla di trascendentale. Certo, se il confronto lo fai con una Peugeot (esempio) ti do ragione, ma se metti in mezzo la trimurti con cui, almeno teoricamente, la Lancia dovrebbe / doveva confrontarsi ... beh, non ci siamo

Materiale usato sull'A3 per la plancia?
Mi risulta che il benova sia qualitativamente il migliore però beh illuminami, nella vita c'è sempre da imparare, no problem, però ripeto non mi sembra che le altre del segmento offrano un rivestimento per la plancia di qualità superiore.
Poi non ho delta, non difendo delta quindi..... era per confrontare i materiali.

Secondo me il migliore rivestimento di questa categoria ce l'ha l'Audi e anche gli assemblaggi. Nella versione pregiata però. Anche la Mercedes è più o meno a questo livello ma sempre nella versione più pregiata.
Anche la versione platino della Delta ha rivestimenti più o meno a livello dell'Audi e della Mercedes. Forse l'assemblaggio un pochino di meno.
Anche nella BMW sono buoni più o meno come nella Giulietta o nella Golf ma la migliore è l'Audi.

Quelli della Giulietta non assomigliano a nessuno e i cannocchiali secondo me forse un pochino a quelli dell'Astra o della Insigna.
Per il resto con la Giulietta per ora la perdono tutti. :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi parliamo di stoffe e plastiche su un'alfa!!!! :D

Rombo! Traverzi! Scalate! :lol:
Mica tutti sono fortunati come te che hai la possibilita' di farlo,gli altri di cosa dovrebbero parlare dei dritti nelle rotonde? :D

Non c'e' piu' nemmeno gusto a scalare anche in rilascio interviene l'elettronica VBD e senza e' pure peggio :cry:..... passare dalla seconda alla terza con leggera fumata delle ruote quindi con il piede tutto giu si esce dalla curva mente interviene l'autobloccante leggero sovrasterzo e controsterzo,terza e sei gia' oltre i 130kmh...naturalmente era una curva da TP :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi parliamo di stoffe e plastiche su un'alfa!!!! :D

Rombo! Traverzi! Scalate! :lol:
Mica tutti sono fortunati come te che hai la possibilita' di farlo,gli altri di cosa dovrebbero parlare dei dritti nelle rotonde? :D

Non c'e' piu' nemmeno gusto a scalare anche in rilascio interviene l'elettronica VBD e senza e' pure peggio :cry:..... passare dalla seconda alla terza con leggera fumata delle ruote quindi con il piede tutto giu si esce dalla curva mente interviene l'autobloccante leggero sovrasterzo e controsterzo,terza e sei gia' oltre i 130kmh...naturalmente era una curva da TP :lol: ;)
Mamma mia a volte è davvero divertente l'uscita di curva di terza piena in leggero sovra.... con queste banali TA imbrigliate dall'elettronica e insonorizzate da materiali e coperchi fono(da capelli) assorbenti, ti ci prende il sonno. La macchina la senti dormire, le nostre vecchie e "VERE" alfa vivono :D
 
zanzano ha scritto:
alfalele ha scritto:
zanzano ha scritto:
Mah... sarà pur vero...
io so solo che a casa è arrivata una Giulietta (o G10)... e dopo soli 2 giorni ho dovuto accendere un cero a San Gennaro, uno a San M,,, uno a San Segio... sì ma il più grande lo ho dedicato a San Nicola Romeo ...
insomma per farla breve avevo la macchina con attorno i ceri...

saluti zanza

ma allora ho capito bene..una G10..
Come mai?come ti sembra?
Comunque se riesco domani spiego meglio quello che penso sulla plancia..

no no... attenzione:
allora la G10 sostiuisce una 156... non la mia 147!!
Io i QA me li tengo ben stretti...
ormai trovare un'auto con QA a buon mercato è un'impresa..
come vada non lo so, io non la guido!!
come mi sembra?? lascio a te la parola!!

saluti zanza
Dici ! bisognerebbe sapere cosa intenti per buon prezzo...
 
Back
Alto