<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trovato il regno del full-hybrid dove non lo avrei mai detto | Il Forum di Quattroruote

Trovato il regno del full-hybrid dove non lo avrei mai detto

Quest'anno, per desiderio di mia moglie, come viaggio principale, siamo stati in Armenia e Georgia. Tornati ieri.
Ebbene, la Georgia in generale e Tblisi in particolare ha una una percentuale incredibile di full-hybrid
Come immaginabile, tantissime Toyota, ma anche Lexus, Honda, Hyundai, Ford.
Credo che tutte le Prius 2 e 3 d'Europa siano finite lì.
Come nota di viaggio, aggiungo che Tblisi è anche una bellissima città, sia per la parte antica che per quella moderna, con opere di diversi architetti italiani tipo Fuksas e De Lucchi, moltissimi bei locali, caffè e ristoranti, molta vita, magari un po' troppi russi in giro. :)
Anche Yerevan è una città molto vivace, sempre piena di gente a passeggio.
In entrambi i casi, non so come facciano loro con stipendi di 5-600 € al mese e prezzi sostanzialmente europei, però, come direbbe qualcuno, i ristoranti sono sempre pieni. :) Si vede che c'è chi ha i soldi, a parte, come dicevo la presenza massiccia di "profughi" russi in entrambi i paesi. In Georgia parlano addirittura di 1,5 milioni di russi in un paese di 4 milioni di abitanti. Visti i precedenti, iniziano a temere che qualcuno dica che è territorio russo.
 
In Georgia son già entrati nel 2008* e sanno di essere nella lista subito dopo l'Ucraina.


* https://it.wikipedia.org/wiki/Seconda_guerra_in_Ossezia_del_Sud

Sono abbastanza preoccupati, in effetti. Ieri c'è stata una manifestazione antirussa a Batumi. Per il momento, comunque, il governo è abbastanza filorusso e credo che i russi non abbiano voglia di impantanarsi in un'altra guerra.
Ancora più preoccupati sono gli armeni che temono un'invasione azera appoggiata anche dai turchi. Qui credo ché la minaccia sia ancora più immediata.
 
Back
Alto