http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-fiat-i-modelli-che-verranno
Concordo sulla necessita' della Punto nuova e della SW media (su base Viaggio).gallongi ha scritto:piu' che poco modelli sbagliati,a parte la 500 x ma se dentro fa schifo come la L siamo a posto...che importano a fare la viaggio? serve una sw media,non ce n'e'...una punto nuova,le altre hanno tutte i modelli nuovi...boh...
danilorse ha scritto:Concordo sulla necessita' della Punto nuova e della SW media (su base Viaggio).gallongi ha scritto:piu' che poco modelli sbagliati,a parte la 500 x ma se dentro fa schifo come la L siamo a posto...che importano a fare la viaggio? serve una sw media,non ce n'e'...una punto nuova,le altre hanno tutte i modelli nuovi...boh...
Servirebbe anche la nuova Musa su base 500L e la Mito a 5 porte.
Matteo__ ha scritto:Io la 500L l'ho vista oggi per la prima volta (in verità ne ho viste due nel giro di mezz'ora, non mi era mai capitata una cosa del genere con un'auto appena uscita, credo sia un buon segno), e anche se essendo un parere personale che lascia il tempo che trova, l'ho trovata brutta come poche. Poi certo, la Multipla era anche più brutta ma ha fatto storia, però certe volte proprio non capisco come si possano investire tanti soldi per creare roba del genere. Un vero aborto e soprattutto niente a che vedere con la 500 normale, che reputo davvero una bella macchina.
PS: chiaramente il mio, come specificato, è solo ed unicamente un giudizio estetico, non conosco l'auto e quindi nemmeno ci provo ad imbarcarmi in discussioni riguardanti altri aspetti.
gallongi ha scritto:danilorse ha scritto:Concordo sulla necessita' della Punto nuova e della SW media (su base Viaggio).gallongi ha scritto:piu' che poco modelli sbagliati,a parte la 500 x ma se dentro fa schifo come la L siamo a posto...che importano a fare la viaggio? serve una sw media,non ce n'e'...una punto nuova,le altre hanno tutte i modelli nuovi...boh...
Servirebbe anche la nuova Musa su base 500L e la Mito a 5 porte.
ma metti che la 500 L puo' da sola ovviare al problema...pero',insomma,e la nuova berlina alfa? la facessero a tp,sfruttando la meccanica che hanno in casa,potrebbe essere un buon ritorno,dico io...
EdoMC ha scritto:Se usassero la meccanica che hanno in casa per fare la berlina Alfa a trazione posteriore, verrebbe fuori un'altra 159: pesantissima. Il pianale a trazione posteriore è quello della 300C, di segmento E. Secondo me sarebbe stato da fare un profondo restyling interno alla 159 insieme a ul leggero facelift esterno, e tirare avanti con quella fino al momento di creare una piattaforma modulare a trazione posteriore per tutti i modelli Alfa, Chrysler, Lancia e Dodge per i segmenti D ed E.
gallongi ha scritto:Matteo__ ha scritto:Io la 500L l'ho vista oggi per la prima volta (in verità ne ho viste due nel giro di mezz'ora, non mi era mai capitata una cosa del genere con un'auto appena uscita, credo sia un buon segno), e anche se essendo un parere personale che lascia il tempo che trova, l'ho trovata brutta come poche. Poi certo, la Multipla era anche più brutta ma ha fatto storia, però certe volte proprio non capisco come si possano investire tanti soldi per creare roba del genere. Un vero aborto e soprattutto niente a che vedere con la 500 normale, che reputo davvero una bella macchina.
PS: chiaramente il mio, come specificato, è solo ed unicamente un giudizio estetico, non conosco l'auto e quindi nemmeno ci provo ad imbarcarmi in discussioni riguardanti altri aspetti.
siamo d'accordo..hai visto che plasticacce dentro? e quelle laccature kitsch? mah,mi sa che dopo un'annetto li dentro scricchiola tutto,altro che...l'unica cosa saggia e' lo spazio in un 'ingombro esterno umano,ma la multipla e la sua genialita' sono lontani anni luce,non credo la fiat abbia i mezzi per riproporre un successo globale.... :?
gallongi ha scritto:Matteo__ ha scritto:Io la 500L l'ho vista oggi per la prima volta (in verità ne ho viste due nel giro di mezz'ora, non mi era mai capitata una cosa del genere con un'auto appena uscita, credo sia un buon segno), e anche se essendo un parere personale che lascia il tempo che trova, l'ho trovata brutta come poche. Poi certo, la Multipla era anche più brutta ma ha fatto storia, però certe volte proprio non capisco come si possano investire tanti soldi per creare roba del genere. Un vero aborto e soprattutto niente a che vedere con la 500 normale, che reputo davvero una bella macchina.
PS: chiaramente il mio, come specificato, è solo ed unicamente un giudizio estetico, non conosco l'auto e quindi nemmeno ci provo ad imbarcarmi in discussioni riguardanti altri aspetti.
siamo d'accordo..hai visto che plasticacce dentro? e quelle laccature kitsch? mah,mi sa che dopo un'annetto li dentro scricchiola tutto,altro che...l'unica cosa saggia e' lo spazio in un 'ingombro esterno umano,ma la multipla e la sua genialita' sono lontani anni luce,non credo la fiat abbia i mezzi per riproporre un successo globale.... :?
arizona77 ha scritto:Dentro non l' ho vista....
pero' fuori ha un qualcosa,
potrebbe diventare, un tipo, riuscire simpatica.....
Un po' come la Nissan Gioc,
di cui profetizzai o grandi vendite ( e ci sono ) o nisba, ma nisba![]()
Matteo__ ha scritto:.. più che un'auto mi è sembrata un veicolo commerciale addobbato a festa.
gallongi ha scritto:EdoMC ha scritto:Se usassero la meccanica che hanno in casa per fare la berlina Alfa a trazione posteriore, verrebbe fuori un'altra 159: pesantissima. Il pianale a trazione posteriore è quello della 300C, di segmento E. Secondo me sarebbe stato da fare un profondo restyling interno alla 159 insieme a ul leggero facelift esterno, e tirare avanti con quella fino al momento di creare una piattaforma modulare a trazione posteriore per tutti i modelli Alfa, Chrysler, Lancia e Dodge per i segmenti D ed E.
si hai ragione,pero' intendevo dire usare un pianale esistente e alleggerirlo,con qualche modifica...poi i componenti meccanici per la tp li hai (cmq anche il cambio,la trasmissione in generale)..e' che non vogliono fare nulla,volonta' non tecnologia e' quello che manca...
EdoMC ha scritto:Secondo me c'è anche un'altra cosa fondamentale che manca: il cliente. Siamo in un periodo non proprio florido, sarebbe antieconomico progettare adesso delle auto che non si vendono. Anche perchè, quando ci sarà la ripresa, questi modelli sviluppati e lanciati ora, inizieranno a essere obsoleti e, soprattutto, non ammortizzati. A mio parere è giusta la strategia, pochi modelli fatti a costi ragionevoli, venduti a prezzi onesti, alcune serie limitate (vedi la 4C) per tenere a galla l'immagine del marchio e far sperare nel futuro. Allo stato attuale delle cose, secondo me, è la srada migliore. Fiat non è coe VW, Opel e Ford, che hanno un buon bacino d'utenza nche fuori dall'Europa, o meglio, dei mercati che potrebbero apprezzare anche i modelli "europei" (le nostre auto sono invendibili in Brasile e le auto brasiliane invendibili da noi, salvo eccezioni). Opel può sviluppare un modello che, se non vendo col marchio Opel, venderà col marchio Buick in altri mercati, VW può condividere pianali e motori, Ford può fare dei modelli che vanno bene negli USA come da noi. Per Fiat è più difficile. Secondo me Marchionne aspetta il momento propizio per lanciare i nuovi modelli, soprattutto di Alfa Romeo. La scissione di "SRT" da Dodge mi fa ben sperare, nel senso che c'è la voglia di creare un marchio con vocazioni prettamente sportive, cosa di cui potrebbe giovare anche Alfa Romeo: leggevo, tempo fa, che sono allo studio due pianali, uno denominato E-Evo, basato sull'attuale LX, e un nuovo D-RWD, a trazione posteriore per auto più compatte.
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa