<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Troppo costoso o affarone? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Troppo costoso o affarone?

E tu la daresti per 2500 dopo 11 anni una macchina che l hai pagata anche piu di 20mila euro.... anche se ha 190k Km ?
Dipende da quello che è il mercato. 14 anni fa macchine prossime ai 200.000 km erano da pressa. Adesso hanno più mercato, ma non sei tu a decidere… se non la vuole nessuno
 
Ultima modifica:
C'è chi poi immagina un suo ritorno.
https://www.clubalfa.it/467283-nuova-alfa-romeo-mito-il-suo-ritorno-stuzzica-la-fantasia

Nuova-ALfa-Romeo-MiTo.jpg
 
Questo bisognerebbe chiederlo a pi_greco.
Lo conosco quel tizio, aveva preso nel 2000 proprio una Dedra del 1989, destinata alla demolizione, con 95Mm... ebbe la strampalata intuizione di offrire 300€ vs le 500k£ che offrì il demolitore per cavarci ricambi d'occasione essendo l'auto quasi perfetta. Vero che ci mise l'impianto a gpl con gli incentivi, 300€, spese ogni tanto qualcosa per aggiornarla, pochissimo, per il risultato, per un impianto stereo Sony radio PLL, deck con Dolby C 2 cambia CD da 10 con sovracampionamento doppio e quadruplo, finale di potenza, antenna attiva amplificata, JBL 3 vie posteriori e 2 anteriori con tweeter dome in titanio... e la rottamò 6 anni dopo aver più che raddoppiato, quasi triplicato la percorrenza iniziale... solo perché capitò una ottima occasione per una sw Volvo diesel, dato che stava per ingrandirsi la famiglia... ah, la V40 arrivò in piena efficienza a 285Mm, fermata da uno spaventoso tamponamento... senza quell'auto quello zuzzurellone di pi_greco adesso sarebbe fuori dal forum... prendetevela coi vichinghi... ah, la Legacy adesso va verso i 325Mm...
 
Il motore diesel però ha il vantaggio che consuma poco in qualsiasi situazione e siccome la maggior parte degli automobilisti, penso non sappia come si guidi in modo un po' efficiente, vada bene soprattutto per questi, che passando a un benzina, poi affermano che l'auto consuma un botto e la convertono a...gpl (a volte). Sbaglio?
 
Dipende da quello che è il mercato. 14 anni fa macchine prossime ai 200.000 km erano da pressa. Adesso hanno più mercato, ma non sei tu a decidere… se non la vuole nessuno
Che sia il mercato che conta di per se diventa anche logico. ma il vero mercato alla fine sono i proprietari. IO per esempio non te la darei mai per 2500euro se la macchina non ha problemi . Per me 190 mila Km sono anche molti ,ma non é la fine di un motore. Solo a pensare che la Fiat 127 1.1l del 1970 era capace di fare 250k Km non vedo perché una Mito anni venti non dovrebbe farne 350K di KM e oltre.
 
Certo, ma a quei tempi ti tenevi la macchina sul groppone facendo così, tua la scelta
Beh pazienza, ma non me l'avrei fatta fregare ne dal privato e ne da una conce dove ci avrei lasciato la sua nuova. Sará perche da piu di 20 anni dalle mie parti non cé conce che non vende senza dare 1 anno di garanzia sulla parte meccanica per l usato, tale offerta costa pure soldi ma la gente si sente piu sicura.....Se non mi sbaglio anche in Italia la situazione oggi non é diversa?
 
[...] Sará perche da piu di 20 anni dalle mie parti non cé conce che non vende senza dare 1 anno di garanzia sulla parte meccanica per l usato, tale offerta costa pure soldi ma la gente si sente piu sicura.....Se non mi sbaglio anche in Italia la situazione oggi non é diversa?
Guarda che è un obbligo di legge, non una generosa offerta.
Poi, su quanto nei fatti quest'obbligo sia poi onorato alla bisogna, beh ce ne sarebbe da dire.....
 
Back
Alto