<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Troppe auto di lusso per le strade. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Troppe auto di lusso per le strade.

lucanew ha scritto:
Oggi ho percorso 200 km di strada ed avrò contato una cinquantina di Cayenne nuovo modello. Le auto di lusso, qua nel veronese (città prima in Italia per incidenti nel 2010 e di divorzi, in questi giorni c'è pure la fiera del lusso) sono il 10% del circolante, più o meno.
Certo che in questa maniera è facile farsi l'auto di lusso:

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Regione/310014__proprietario_di_alberghi_dichiarava_solo_4_euro/

aridajeeeeeeeee!
Un pochino monotematico luca... basta rosicare cribbio vivi un po'!
 
arizona77 ha scritto:
...Non ti senti di competere con gruppi /gente più liquida,
:D " incassi e fai la bella vita " :D
Beh, non so quanto sia appropriato, nel caso di una compravendita in veste di venditore, parlare di competizione. Non mi pare che chi vende qualcosa sia in competizione con chi la compra; caso mai la competizione può essere tra coloro che vogliono comprare. Il venditore riceve delle offerte e sceglie di vendere a chi vuole, in base alle sue preferenze e anche alle sue convinzioni e alla effettiva solidità di queste ultime.

Se io vendo un appartamento (che vale 100) e arriva uno straniero a offrirmene 160 in contanti e io ho la profonda convinzione che certe forme di "invasione" vadano contrastate, cosa faccio? Metto da parte tutti i miei principi e prendo i soldi e tanti saluti oppure rifiuto?
Indubbiamente posso "incassare e godermi il denaro", ma poi dovrei avere almeno l'onestà di NON andare in giro a inveire contro questi "invasori" che un po' alla volta "occupano" le (ex) nostre case. O no?
 
Back
Alto