Come ho già avuto modo di scrivere, io non sono infastidito dall'idea che qualcuno possa avere un'automobile più grande e bella e potente a appariscente della mia.
A patto che (A) l'abbia pagata e che (B) l'abbia pagata con denari onestamente guadagnati e (C) al netto delle stesse tasse che pago io.
Per quanto riguarda in particolare il punto A mi piacerebbe poter fare un incantesimo capace di far apparire dei vistosi pallini di colore sgargiante sull'intera carrozzeria di tutte quelle vetture che circolano pur NON essendo state ancora pagate dall'usufruttuario. Credo ci sarebbe da imparare parecchio.
Siamo ancora legati (stupidamente, direi) all'antica idea secondo cui colui che circola su una gran bella macchina sarebbe, in proporzione, ricco e benestante.
Cosa ormai del tutto virtuale.
Io stesso potrei benissimo girare in Cayenne, che ci vuole? Vado dal concessionario, chiedo un bel finanziamento, firmo un po' di carte impegnandomi (chi vivrà vedrà) a pagare per N anni 500 o 600 euro al mese et voilà, eccomi in piazza col Cayenne nuovo fiammante, a suscitare l'invidia di coloro che non sanno (o non capiscono) che in realtà quel macchinone dimostra l'esatto contrario di quanto a loro appare. Io infatti non ho "comprato" la vettura, non ne sono proprietario, non me lo posso permettere affatto; sono diventato proprietario invece di un enorme debito, cosa assai meno invidiabile.
Se poi fossi titolare di un'azienda, anche piccola, la cosa sarebbe ancora più facile, perché non "comprerei" il macchinone in prima persona ma lo farei intestare alla ditta, opportunamente indebitandola. Il succo del discorso non cambierebbe.