<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Troppa elettronica in automobile.. | Il Forum di Quattroruote

Troppa elettronica in automobile..

Vorrei chiedervi un parere..,quali sono i sistemi che trovate utili o indispensabili , ABS , ESP , ASR ? ..., e quelli assolutamente inutili , superflui.. :?:
Forse ha ragione Giugiaro che diceva : le auto sono piene di cose inutili , io infatti vorrei un auto nuova però senza inutili orpelli e 50 centraline elettroniche ecc :D
 
Oh la la ha scritto:
Vorrei chiedervi un parere..,quali sono i sistemi che trovate utili o indispensabili , ABS , ESP , ASR ? ..., e quelli assolutamente inutili , superflui.. :?:
Forse ha ragione Giugiaro che diceva : le auto sono piene di cose inutili , io infatti vorrei un auto nuova però senza inutili orpelli e 50 centraline elettroniche ecc :D
ABS ed ESP, forse anche gli xeno sonio ormai indispensabili, anche se con auto con buona ciclistica in passato non ne ho sentito la mancanza (ma cmq potrebbero salvarti la vita). ASR superfluo ma ti viene gratis con l'esp.
Altre stronz. .. come il portellone elettrico, il freno a mano elettrico, luci soffuse in abitacolo, luci antipozzanghera, sensore crepuscolare, sensore pioggia.... se ci sono meglio ma non farei pazzie per averle
 
nn potrei mai rinunciare a:

ESP HILL-HOLDER CLIMATIZZATORE SERVOSTERZO ALZACRISTALLI ELETTRICI IMPIANTO STEREO (fatto da me però!)

tutto il resto penso sia da pigroni o per chi nn ama guidare... tipo fari e tergi automatici, cruise control...

ABS e controllo di trazione non li ho inseriti tra i necessari perché ritengo che nell' abc di come si guida un'auto dovrebbe esserci x forza la capacità di frenare decentemente e nn sgommare...peccato che certe cose a scuola guida nn le insegnino più...
 
PalmerEldrich ha scritto:
Probabilmente con un'auto d'oggi non staresti in strada senza elettronica.
Questo è un mito che ci hanno inculcato gli uomini del marketing per vendere auto con sempre maggiore se non eccessiva cavalleria. Non sto contestando la grande utilità di abs ed esp, che hanno alzato moltissimo i limiti delle auto, ma la loro indispensabilità per stare in strada.
La controprova è semplice. quante volte ed in quali occasioni ti si accende la spia dell'esp (dsc) che ne segnala, per l'appunto, l'attivazione? E quante volte percepisci il lavoro dell'abs? 8)
 
che ABS o controllo della trazione non sono necessari perchè uno deve saper frenare e sapere non sgommare (?) è come dire che il salvagente è inutile perchè uno deve sapere nuotare..
Più che altro l'elettronica ha permesso cose che prima non ci si azzardava a fare, mi ricordo sempre la versione coupè di una casa inglese dei primi anni 90 che a trazione anteriore aveva 200 CV e che per guidarla come si deve dovevi essere un incrocio tra Biasione e Sainz, ed infatti a listino duro poco, ora invece grazie all'elettronica auto di questo genere sono molto più tra virgolette commerciabili.
 
suppasandro ha scritto:
nn potrei mai rinunciare a:

ESP HILL-HOLDER CLIMATIZZATORE SERVOSTERZO ALZACRISTALLI ELETTRICI IMPIANTO STEREO (fatto da me però!)

tutto il resto penso sia da pigroni o per chi nn ama guidare... tipo fari e tergi automatici, cruise control...

ABS e controllo di trazione non li ho inseriti tra i necessari perché ritengo che nell' abc di come si guida un'auto dovrebbe esserci x forza la capacità di frenare decentemente e nn sgommare...peccato che certe cose a scuola guida nn le insegnino più...
L'hill Holder indispensabile e l'abs no?
 
Parlando si "sistemi" elettronici, quei 3 che hai citato nel post iniziale (uili per la sicurezza, perché non tutti sono piloti), ai quali aggiungerei l'hill holder, molto utile in salita.
 
In auto, soprattutto quando piove, é del tutto irrinunciabile l'apricancello elettronico.
Dover scendere dall'auto e aprirlo a mano, infradiciandosi, oggi come oggi é impensabile. Veramente impensabile.
 
Per me in un auto sono indispensabili solo ABS, ESP, climatizzatore, radio e alzacristalli elettrici

Tutto il resto lo trovo superfluo
 
xyz95 ha scritto:
Tutto il resto lo trovo superfluo

Faresti a meno della chiusura centralizzata? :D

Tutta roba molto comoda... però quando smetterà di funzionare (e potete stare sicuri che avverrà, prima o dopo...) butterà a zero il valore degli usati, che diventeranno invendibili (o incomprabili) se solo ci sarà da riparare qualcosa di elettronico.
 
suppasandro ha scritto:
nn potrei mai rinunciare a:

ESP HILL-HOLDER CLIMATIZZATORE SERVOSTERZO ALZACRISTALLI ELETTRICI IMPIANTO STEREO (fatto da me però!)

tutto il resto penso sia da pigroni o per chi nn ama guidare... tipo fari e tergi automatici, cruise control...

ABS e controllo di trazione non li ho inseriti tra i necessari perché ritengo che nell' abc di come si guida un'auto dovrebbe esserci x forza la capacità di frenare decentemente e nn sgommare...peccato che certe cose a scuola guida nn le insegnino più...

se è per questo anche a partire in salita uno che sa guidare dovrebbe saperlo fare... e guarda caso lo insegnano anche a scuola guida..

su altre cose invece non sono molto d'accordo.. per esempio il cruise secondo me è di grande utilità.. se uno si deve fare un sacco di autostrada o tangenziali lo inserisce e non devi continuare a tenere sott'occhio la velocità per evitare di prendere multe..
 
hill holder irrinunciabile? secondo me no..

terrei il clima, la radio l'abs e l'esp;

tra i quasi irrinunciabili metto il cruise control, la chiusura centralizzata (assolutamente NO al keyless) ed i sensori di parcheggio
 
Back
Alto