<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trenta anni di Busso su Alfetta GTV6 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Trenta anni di Busso su Alfetta GTV6

75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Che macchina! :twisted:
Ecco cosa mi sarei aspettato da un Alfista..... ;)

Magari! Quando avrò messo da parte i dindini necessari li investirò nell'acquisto di una vera Alfa :twisted: Alfetta GTV 2,5 oppure 75 3,0 V6 Quadrifoglio Verde! Per ora le soddisfazioni me le tolgo con la motocicletta :twisted: (oppure quando riesco a prendere l'auto del papi :D :twisted: )
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Che macchina! :twisted:
Ecco cosa mi sarei aspettato da un Alfista..... ;)

Magari! Quando avrò messo da parte i dindini necessari li investirò nell'acquisto di una vera Alfa :twisted: Alfetta GTV 2,5 oppure 75 3,0 V6 Quadrifoglio Verde! Per ora le soddisfazioni me le tolgo con la motocicletta :twisted: (oppure quando riesco a prendere l'auto del papi :D :twisted: )
Ottima scelta,io spero per la SZ da sempre, ma una un busso 3.0 sulla 75 mi attrae parecchio visto che gia ho l'Alfetta GTV 2000.
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che non solo oggi non corrono più le coupé del biscione, ma stanno anche per non essere più prodotte :(
Non so se segui il campionato turismo superstars sulla 7,c'e' solo la maserati(italiana) che nemmeno arrivo' domenica scorsa.
Vinse la Porsche Panamera con le solite BMW a duellare,si le M3 che si battevano con le 75,quelle le seguivo su TMC :(

La M3 era all'epoca su un Pianeta Inarrivabile per le 75.......
infatti la 75 veniva sconfitta sempre.......
l'aria cambiò ( senza che ti inquieti ) con la Fiat 155, che rendeva le Tedesche ridicole su tutti i circuiti, sia con la TI che con la tua odiata TA.
la storia non si può ( per fortuna ) modificare.
addirittura la 155 TA sul bagnato rendeva ridicole le Audi TI.
citofonare Giovanardi/Wendlinger:
http://www.youtube.com/watch?v=D5WorCew850
prova a fare un simile duello con la 75, ( preparata anche dal Padre Eterno ) dopo vedi che fine fai.....

La 75 nasceva ancora ai tempi della serie 3 e30. E non ce n'era per la crucca.

Ovvio che subito dopo con la serie E36 e la nuova M3 l'ago della bilancia si spostò. Non a caso nell'88 (se non erro) la 75 vinse subito il superturismo (con la turbo)

Per cui paragonare due auto "cronologicamente" più lontane di quanto possa apparire (per novità di progetto in primis) è quanto meno fuori luogo.

Cmq la 155 ha dato grandi soddisazioni. Ma mi riferisco alla V6, dal telaio decisamente esclusivo e dal massimo sviluppo motoristico Alfa.
La Q4, pur se vincete, era una tipo con motore Delta: solo citarla mi viene l'orticaria.

Cmq solo ricordi: oggi non esistono Alfa nelle corse. A dire il vero, non ci sono neppure Alfa da far correre...
 
vecchioAlfista ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che non solo oggi non corrono più le coupé del biscione, ma stanno anche per non essere più prodotte :(
Non so se segui il campionato turismo superstars sulla 7,c'e' solo la maserati(italiana) che nemmeno arrivo' domenica scorsa.
Vinse la Porsche Panamera con le solite BMW a duellare,si le M3 che si battevano con le 75,quelle le seguivo su TMC :(

La M3 era all'epoca su un Pianeta Inarrivabile per le 75.......
infatti la 75 veniva sconfitta sempre.......
l'aria cambiò ( senza che ti inquieti ) con la Fiat 155, che rendeva le Tedesche ridicole su tutti i circuiti, sia con la TI che con la tua odiata TA.
la storia non si può ( per fortuna ) modificare.
addirittura la 155 TA sul bagnato rendeva ridicole le Audi TI.
citofonare Giovanardi/Wendlinger:
http://www.youtube.com/watch?v=D5WorCew850
prova a fare un simile duello con la 75, ( preparata anche dal Padre Eterno ) dopo vedi che fine fai.....

La 75 nasceva ancora ai tempi della serie 3 e30. E non ce n'era per la crucca.

Ovvio che subito dopo con la serie E36 e la nuova M3 l'ago della bilancia si spostò. Non a caso nell'88 (se non erro) la 75 vinse subito il superturismo (con la turbo)

Per cui paragonare due auto "cronologicamente" più lontane di quanto possa apparire (per novità di progetto in primis) è quanto meno fuori luogo.

Cmq la 155 ha dato grandi soddisazioni. Ma mi riferisco alla V6, dal telaio decisamente esclusivo e dal massimo sviluppo motoristico Alfa.
La Q4, pur se vincete, era una tipo con motore Delta: solo citarla mi viene l'orticaria.

Cmq solo ricordi: oggi non esistono Alfa nelle corse. A dire il vero, non ci sono neppure Alfa da far correre...
Ricordi bene vinse il primo anno di partecipazione all'allora giro d'italia,poi dopo non ottenne i risultati che si speravano ma comunque era sempre in lotta per i primi posti e spesso zavorrata e spesso lotte interne.....fino al 1985 l'Alfa vinceva poi no,chisa' cosa accadde,il figlio leggittimo anche se non si ammette e'sempre piu' amato di quello acquisito,si sperperarono tanti soldi su una 164 procar che mai corse,e su una 155(totalmente rifatta) che mai recupero' i soldi investiti nel DTM :?
 
vecchioAlfista ha scritto:
peccato per la Pro-car. Un vero (ed ultimo) motore Alfa da F1 su una vettura a ruote coperte.

Ci rimangono solo i ricordi
Guarda cosa stavano progettando con un 10 cilindri per uso stradale....ma poi come al solito e' stato bloccato tutto e hanno anche buttato i motori 2000 boxer in sperimentazione!:evil:

Era successo che tempo dopo avevo collaborato al progetto di un?auto ad alta
rigidezza torsionale, vettura che non è mai stata costruita, nemmeno un prototipo.
Nel periodo in cui facevo il consulente, si stava progettando un coupè 10 cilindri.
Non lo sapevate questo?
Lo stesso 10 Cilindri della 164 PRO-CAR?
Questo 10 cilindri non è mai stato prodotto: è stata fatta appena qualche prova al
banco, come avvenuto per il 2 litri Boxer. Questo progetto andò avanti tra il 1989 e
il 1990: era stata creata l'?Alfa Engineering?, con giovani tecnici e con ufficio
distaccato.. Il pianale doveva essere naturalmente tutto in alluminio. Trattandosi di
una vettura che non aveva certe limitazioni, come per una normale berlina, si
voleva ottenere una macchina ad alta rigidità torsionale, naturalmente senza avere i
gravami di peso, grazie all?utilizzo dell?alluminio. Ad un certo punto poi ho saputo
che alla Fiat avevano tagliato, per motivi di costi, questo programma; ed è stato un
peccato, perché sarebbe stata una eccellente Alfa Romeo con uno stupendo 10
cilindri?

Ma questo prototipo poi è sparito, è stato distrutto?
Attenzione, di questo motore ci sono ancora i pezzi, magari si potrebbe montarlo ed
esporre al Museo. Quello che mi spiace è che hanno buttato ben 5 serie di pezzi del
2 Litri Boxer, hanno buttato via tutto? Mentre del 10 cilindri qualcosa ancora c?è.

L?unica cosa che non mi era piaciuto di quel motore era l?angolo tra le bancate
molto stretto, quindi il motore era diventato piuttosto alto?Anche il cofano
sarebbe stato alto ma, trattandosi di un coupé, il posto di guida doveva essere
piuttosto basso. E se fai una vettura con poca visibilità non hai gusto nel guidarla!
Dovresti avere la migliore visibilità possibile. E? fondamentale! Forse si era in
tempo per ridisegnare una testa più bassa?
 
vecchioAlfista ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
E pensare che non solo oggi non corrono più le coupé del biscione, ma stanno anche per non essere più prodotte :(
Non so se segui il campionato turismo superstars sulla 7,c'e' solo la maserati(italiana) che nemmeno arrivo' domenica scorsa.
Vinse la Porsche Panamera con le solite BMW a duellare,si le M3 che si battevano con le 75,quelle le seguivo su TMC :(

La M3 era all'epoca su un Pianeta Inarrivabile per le 75.......
infatti la 75 veniva sconfitta sempre.......
l'aria cambiò ( senza che ti inquieti ) con la Fiat 155, che rendeva le Tedesche ridicole su tutti i circuiti, sia con la TI che con la tua odiata TA.
la storia non si può ( per fortuna ) modificare.
addirittura la 155 TA sul bagnato rendeva ridicole le Audi TI.
citofonare Giovanardi/Wendlinger:
http://www.youtube.com/watch?v=D5WorCew850
prova a fare un simile duello con la 75, ( preparata anche dal Padre Eterno ) dopo vedi che fine fai.....

La 75 nasceva ancora ai tempi della serie 3 e30. E non ce n'era per la crucca.

Ovvio che subito dopo con la serie E36 e la nuova M3 l'ago della bilancia si spostò. Non a caso nell'88 (se non erro) la 75 vinse subito il superturismo (con la turbo)

Per cui paragonare due auto "cronologicamente" più lontane di quanto possa apparire (per novità di progetto in primis) è quanto meno fuori luogo.

Cmq la 155 ha dato grandi soddisazioni. Ma mi riferisco alla V6, dal telaio decisamente esclusivo e dal massimo sviluppo motoristico Alfa.
La Q4, pur se vincete, era una tipo con motore Delta: solo citarla mi viene l'orticaria.

Cmq solo ricordi: oggi non esistono Alfa nelle corse. A dire il vero, non ci sono neppure Alfa da far correre...

la 75 in quei tempi era notevolmente più bella della serie 3, anche quando a fine anni 80 allargarono la fanaleria posteriore sulla Bmw, sembrava sempre una Bagnarola con le ruote, stilisticamente la 75 era perfetta.
non a caso ho investiro denaro su una Asn, che ( se non piove ) quando la tiro fuori dal garage, ancora oggi fà girare le teste al suo passaggio...... ;)
 
Back
Alto