<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TRENO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TRENO

Io abito abbastanza vicino a Treviglio (per fortuna già dal lato milanese dell'adda, eh eh) e ti posso dire che ci sono stato un bel po' di volte, anche la sera, perchè è il posto più vicino a casa mia dove fermano i treni un po' più "seri" rispetto a un regionale. Andando alla tua domanda non ho mai avuto problemi a qualsiasi ora del giorno e della notte, poi ovvio se becchi il tipo molesto... Ma può succedere ovunque. In definitiva vai tranquillo...
 
Memuz ha scritto:
Il treno è il mezo più comodo che ci sia.

Solo se non ritarda e devi rincorrere con i bagagli a presso quello che stà partendo;

Solo se sul treno che stai non fosse pieno di gente e il controllore facendo fatica a passare per la folla che c'è e ti fa notare che TU non puoi stare li in quella carrozza altrimenti paghi la multa e devi "nuotare" in mezzo alla folla per indietreggiare;

Solo se funzionasse l'aria condizionata d'estate oppure la spegnessero d'inverno oppure spegnessero il bruciatore nucleare prima di fonderti i maroni dal caldo;

Solo se fosse in orario (già questo basterebbe a farci felici);

Solo se fossero più puliti;

Solo se all'ultimo momento ti avvertono che il treno non è più su quel binario ma devi attraversare la stazione (tipo Bologna) in fretta e furia per raggiungerlo;

Solo se alla biglietteria ci fosse più gente gentile;

Solo se.
Mah, il FrecciaRossa Roma-Milano funziona come un orologio svizzero... Lo prendi a Roma Termini e tre ore dopo sei al centro di Milano.
 
Aggiungo, il FrecciaRossa è decisamente ben frequentato, in particolare in prima classe. Niente soggetti strani, portatori di parassiti e zecche, attaccabrighe.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Memuz ha scritto:
Il treno è il mezo più comodo che ci sia.

Solo se non ritarda e devi rincorrere con i bagagli a presso quello che stà partendo;

Solo se sul treno che stai non fosse pieno di gente e il controllore facendo fatica a passare per la folla che c'è e ti fa notare che TU non puoi stare li in quella carrozza altrimenti paghi la multa e devi "nuotare" in mezzo alla folla per indietreggiare;

Solo se funzionasse l'aria condizionata d'estate oppure la spegnessero d'inverno oppure spegnessero il bruciatore nucleare prima di fonderti i maroni dal caldo;

Solo se fosse in orario (già questo basterebbe a farci felici);

Solo se fossero più puliti;

Solo se all'ultimo momento ti avvertono che il treno non è più su quel binario ma devi attraversare la stazione (tipo Bologna) in fretta e furia per raggiungerlo;

Solo se alla biglietteria ci fosse più gente gentile;

Solo se.
Mah, il FrecciaRossa Roma-Milano funziona come un orologio svizzero... Lo prendi a Roma Termini e tre ore dopo sei al centro di Milano.
solo che per far funzionare bene quello, hanno ridotto il resto del già penoso servizio..........abbassandone ulteriormente la qualità. (possibile? :shock: )
 
miii ha scritto:
Io abito abbastanza vicino a Treviglio (per fortuna già dal lato milanese dell'adda, eh eh) e ti posso dire che ci sono stato un bel po' di volte, anche la sera, perchè è il posto più vicino a casa mia dove fermano i treni un po' più "seri" rispetto a un regionale. Andando alla tua domanda non ho mai avuto problemi a qualsiasi ora del giorno e della notte, poi ovvio se becchi il tipo molesto... Ma può succedere ovunque. In definitiva vai tranquillo...
Più che altro vorrei sapere se è abbastanza frequentata nelle ore 7/8 di mattina e nelle ore 19/21 di sera.
Io preferisco che ci sia gente, anche perchè è vero che è più probabile che mi rubino in mezzo alla ressa, ma almeno se succede qualcosa non sono solo. Capite?!
 
dopo aver fatto milano savona su in intercity a parole

ma carro bestiame con annesso letame di odore,

zanzare e puzze di piedi varie, il treno spero di

non rpenderlo per lunga pezza......

milano spotorno a/r in treno in seconda classe durata 3 ore e 45......52 euro a testa

milano spotorno in auto 33 euro di gasolio + 22 di autostrada ...1 ora e 35....

costo totale 55 euro in due......

il doppio del treno ed in metà tempo senza odore di senegalese che rigorosamente e dopo aver chiesto con coprtesia di non appoggiar i piedi
nudi vicino al mio bracciolo in fronte, mi ha mandato a far inkulo scocciato.

solo il mio buon senso m'ha evitato ....quello che avrei fatto volentieri conoscendo
il mio carattere.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Aggiungo, il FrecciaRossa è decisamente ben frequentato, in particolare in prima classe. Niente soggetti strani, portatori di parassiti e zecche, attaccabrighe.

E' ben frequentato sì! tra un po' nel biglietto scrivono "è richiesto l'abito da sera.", dato quello che costa.
 
in sardegna ancora non esistono treni veloci (e nemmeno elettrici).

un biglietto da 60 km di seconda classe mi costa 3,85?. la prima classe costa qualcosa in più, ma viaggi nello stesso vagone separato da un vetro e senza porta dalla seconda classe. :lol:
dal mio paese, per prendere il treno devo spendere 1? di bus per arrivare alla stazione (14km), quindi 4,85? per viaggiare su un treno dei primi anni 80.
il viaggio dura un'ora, più 20minuti circa di bus.
spesso però ci sono ritardi superiori ai 15 minuti.
il record sono stati 90 minuti di ritardo su una tratta di 60 km :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

con 4,50? faccio la stessa tratta di 70 km circa col pullman, del 2008-2009, seduto comodamente e con una rumorosità parecchio inferiore, in un'ora e mezza, con massimo 5 minuti di ritardo, e non devo nemmeno fare scali tra stazioni.

inutile dire che ho abbandonato il treno, il cui prezzo del biglietto, tra l'altro, sale con cadenza annuale (1 ? negli ultimi 7 anni), a fronte di 1 solo aumento di 30 cent di quello del pullman.....

PS, parto dalla stessa piazza in paese, e arrivo nelle 2 stazioni che sono l'una di fronte all'altra.
 
EdoMC ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Aggiungo, il FrecciaRossa è decisamente ben frequentato, in particolare in prima classe. Niente soggetti strani, portatori di parassiti e zecche, attaccabrighe.

E' ben frequentato sì! tra un po' nel biglietto scrivono "è richiesto l'abito da sera.", dato quello che costa.

10 euro + della seconda classe..... :D
 
EdoMC ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Aggiungo, il FrecciaRossa è decisamente ben frequentato, in particolare in prima classe. Niente soggetti strani, portatori di parassiti e zecche, attaccabrighe.

E' ben frequentato sì! tra un po' nel biglietto scrivono "è richiesto l'abito da sera.", dato quello che costa.

magari!!
 
NEWsuper5 ha scritto:
in sardegna ancora non esistono treni veloci (e nemmeno elettrici).

un biglietto da 60 km di seconda classe mi costa 3,85?. la prima classe costa qualcosa in più, ma viaggi nello stesso vagone separato da un vetro e senza porta dalla seconda classe. :lol:
dal mio paese, per prendere il treno devo spendere 1? di bus per arrivare alla stazione (14km), quindi 4,85? per viaggiare su un treno dei primi anni 80.
il viaggio dura un'ora, più 20minuti circa di bus.
spesso però ci sono ritardi superiori ai 15 minuti.
il record sono stati 90 minuti di ritardo su una tratta di 60 km :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

con 4,50? faccio la stessa tratta di 70 km circa col pullman, del 2008-2009, seduto comodamente e con una rumorosità parecchio inferiore, in un'ora e mezza, con massimo 5 minuti di ritardo, e non devo nemmeno fare scali tra stazioni.

inutile dire che ho abbandonato il treno, il cui prezzo del biglietto, tra l'altro, sale con cadenza annuale (1 ? negli ultimi 7 anni), a fronte di 1 solo aumento di 30 cent di quello del pullman.....

PS, parto dalla stessa piazza in paese, e arrivo nelle 2 stazioni che sono l'una di fronte all'altra.

sai perchè il pulman costa meno perchè ha il triplo degli incentivi che prende il treno!! ... e come chiedersi perchè il treno delle db sia meglio di quelli di trenitalia certo per mantenere due linee a basso costo le finanziano con quasi gli stessi soldi che lo stato italiano da per la rete nazionale!
 
gratacü ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Aggiungo, il FrecciaRossa è decisamente ben frequentato, in particolare in prima classe. Niente soggetti strani, portatori di parassiti e zecche, attaccabrighe.

E' ben frequentato sì! tra un po' nel biglietto scrivono "è richiesto l'abito da sera.", dato quello che costa.

10 euro + della seconda classe..... :D

Non è tanto il supplemento per la prima, quanto il biglietto della seconda. Treviso-Roma in aereo 10?, Roma-Padova in Eurostar Fast (Materiale ETR 470) 60?!
 
Al di là dell'aspetto economico e della scarsa efficienza, personalmente evito i viaggi in treno più o meno da quando è venuto a mancare l'unico aspetto che lo rendeva un mezzo affascinante. Mi riferisco ai vecchi SCOMPARTIMENTI, quel piccolo mondo a sei posti in cui ti toccava abitare per tutto il viaggio, accettando nel bene e nel male gli occasionali compagni di viaggio, con cui si finiva sempre a scambiare due chiacchiere. E quando capitava la bella gnocca non avresti voluto più scendere 8)...oppure il tipo un po' strano, a volte un po' maleodorante, che però faceva discorsi interessantissimi da nobel per la fisica...Non per niente quel genio di Walter Chiari ambientò in uno scompartimento uno degli sketch più esilaranti della commedia all'italiana: "Il sarchiapone"...
Ora sembra di stare su un megapullman, tutti hanno il maledetto ipod alle orecchie e lo sguardo perso nel nulla o parlano al cellulare ovviamente ad alta voce, cosicchè non puoi neanche metterti a leggere...le peggiori sono quelle che fanno la cronaca in tempo reale del viaggio al fidanzato, chiamandolo ogni 5'...brr... 100 volte meglio un viaggio nella più scassata delle auto :shock:
 
Swift1988 ha scritto:
miii ha scritto:
Io abito abbastanza vicino a Treviglio (per fortuna già dal lato milanese dell'adda, eh eh) e ti posso dire che ci sono stato un bel po' di volte, anche la sera, perchè è il posto più vicino a casa mia dove fermano i treni un po' più "seri" rispetto a un regionale. Andando alla tua domanda non ho mai avuto problemi a qualsiasi ora del giorno e della notte, poi ovvio se becchi il tipo molesto... Ma può succedere ovunque. In definitiva vai tranquillo...
Più che altro vorrei sapere se è abbastanza frequentata nelle ore 7/8 di mattina e nelle ore 19/21 di sera.
Io preferisco che ci sia gente, anche perchè è vero che è più probabile che mi rubino in mezzo alla ressa, ma almeno se succede qualcosa non sono solo. Capite?!

vuoi andare a gardaland e perderti lo spettacolo la sera?sei pazzo!!
vai in macchina e torni in tutta tranquillita' dopo le 23 col fresco,
non ci andare di sabato ;) casino !!casino !!casino!!
 
Back
Alto