<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tre usati tra cui scegliere. Chi vince? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tre usati tra cui scegliere. Chi vince?

comunque escluderei la Jazz 1.4, resterei in dubbio fra la 1.2 e la Punto ma anch'io probabilmente prenderei la Jazz più nuova.
 
GRAZIE!

bito04 ha scritto:
Domanda: la prole soffre il mal d'auto? Percorri abitualmente strade accidentate, pavè cittadino, ecc.?

no, niente mal d'auto (ma magari ai poveri cuccioli verrà un colpo vedendo mamma che guida :) ). Finora sono stati su una toyota avensis del 2000 e su una opel zafira del 2012.

Tutta pianura o quasi, al massimo qualche collinetta.

bito04 ha scritto:
Verifica inoltre se monta cerchi da 15' o da 16': questi ultimi accentuano il "problema", inoltre sono accoppiati a gomme dalla misura particolare, non facilissime da reperire (soprattutto le invernali). Se possibile evitali, anche se sono più gradevoli alla vista.

Grazie! mi informo!
Il giro di prova l'ha fatto mio marito, ma anche lui non se ne intende molto di auto, quindi...
 
fabiologgia ha scritto:
gallongi ha scritto:
mi sembra di averla gia' sentita questa... :D il popolo non ti aveva gia consigliato la jazz 1.2 del 2010 o sbaglio? ;)

Anche a me questa domanda suona molto familiare.
E mi associo al consiglio di gallongi (che diedi anche l'altra volta) perla Jazz 1.2 del 2010.

Saluti

EDIT: Ecco qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/73247.page

quoto
 
una domanda sulla garanzia HONDA. Quella di base (3 anni) è valida anche in caso di passaggio di proprietà? quindi l'auto del 2010 sarebbe in garanzia fino al 2013? sarebbe ottimo...

Grazie!

- piciuletta
 
bito04 ha scritto:
Verifica inoltre se monta cerchi da 15' o da 16': questi ultimi accentuano il "problema", inoltre sono accoppiati a gomme dalla misura particolare, non facilissime da reperire (soprattutto le invernali). Se possibile evitali, anche se sono più gradevoli alla vista.

Se sono da 16" come dovrebbe essere sulla Executive consiglio di non rinunciare all'acquisto, e per le invernali comprare a poco prezzo quattro cerchi di lamiera da 15" su cui montare le piú economiche 175/65/15, anche piú adatte alla neve. I cerchi si ripagano in pochi anni risparmiando su smontaggio-montaggio-equilibratura altrimenti da farsi due volte all'anno in occasione del cambio stagionale. La misura da 16" ha prezzi comunque accettabili per le estive, per le quali c'é anche piú scelta, mentre sono un po' piú elevati per le invernali. Comunque ho notato che lentamente l'offerta si sta allargando e i prezzi abbassando.
Per quanto riguarda le invernali da 15", il piú famoso sito di vendita online di pneumatici vende ruote complete cerchio di lamiera + gomma a prezzi convenientissimi.

EDIT: ho dato un'occhiata su internet e le differenze di prezzo tra le 15" e le 16" mi paiono molto assottigliate rispetto a due-tre anni fa, e dipendono molto dal modello di gomma scelto (e non é detto che il piú caro sia il migliore).
 
piciuletta ha scritto:
una domanda sulla garanzia HONDA. Quella di base (3 anni) è valida anche in caso di passaggio di proprietà? quindi l'auto del 2010 sarebbe in garanzia fino al 2013? sarebbe ottimo...

Grazie!

- piciuletta

Certo, quella base é sempre valida. Quella estesa a 5 anni credo sia valida se il primo proprietario ha fatto l'estensione entro il primo o il secondo anno di vita del veicolo, dovrei controllare.
 
Jambana ha scritto:
Certo, quella base é sempre valida. Quella estesa a 5 anni credo sia valida se il primo proprietario ha fatto l'estensione entro il primo o il secondo anno di vita del veicolo, dovrei controllare.

Grazie!
 
piciuletta ha scritto:
Jambana ha scritto:
Certo, quella base é sempre valida. Quella estesa a 5 anni credo sia valida se il primo proprietario ha fatto l'estensione entro il primo o il secondo anno di vita del veicolo, dovrei controllare.

Grazie!

Dimenticavo: naturalmente é valida se tutti i tagliandi sono stati fatti al chilometraggio e con la cronologia prescritta, controlla attentamente il libretto di servizio.
 
piciuletta ha scritto:
GRAZIE!

Tutta pianura o quasi, al massimo qualche collinetta.

Prego!
Se l'uso è prevalentemente extraurbano (parlavi di superstrada...) non dovresti avere problemi, neanche con cerchi da 16. Anzi, a questo punto li troverei preferibili ai 15
 
Jambana ha scritto:
Se sono da 16" come dovrebbe essere sulla Executive consiglio di non rinunciare all'acquisto, e per le invernali comprare a poco prezzo quattro cerchi di lamiera da 15" su cui montare le piú economiche 175/65/15, anche piú adatte alla neve.

Concordo, anche alla luce dei suoi percorsi abituali, mi pare di capire prevalentemente extraurbani.

Jambana ha scritto:
EDIT: ho dato un'occhiata su internet e le differenze di prezzo tra le 15" e le 16" mi paiono molto assottigliate rispetto a due-tre anni fa, e dipendono molto dal modello di gomma scelto (e non é detto che il piú caro sia il migliore).

Parli delle estive, immagino. Ho dato un'occhiata anch'io, la forbice mi sembra ancora abbastanza marcata, in media, ma è vero che, tra le meno care, ci sono offerte molto interessanti.
 
Bene,ottimo acquisto...

P.s. Finalmente un'utente ( o utentessa? :D ) che dopo aver chiesto,rende nota l'auto scelta!! ;)
 
non per fare il bastian contrario...ma x curiosita'

mi spiegate se la jazz è il non plus ultra io non ne vedo manco una in giro mentre vedo una marea di gp?

:D
 
skid32 ha scritto:
non per fare il bastian contrario...ma x curiosita'

mi spiegate se la jazz è il non plus ultra io non ne vedo manco una in giro mentre vedo una marea di gp?

:D

senza addentrarmi nella perenne diatriba....
sicuramente anche perche' addirittura in 2 province confinanti ( RO e FE )
da anni non c'e'
nemmeno la concessionaria Honda
 
skid32 ha scritto:
non per fare il bastian contrario...ma x curiosita'

mi spiegate se la jazz è il non plus ultra io non ne vedo manco una in giro mentre vedo una marea di gp?

:D

Conta le Concessionarie/Officine Fiat, poi conta quelle Honda e la risposta te la darai da solo. Ci sono regioni intere dove di Concessionarie ed Officine Honda non ce n'è traccia, come pure zone dove per trovarne una devi fare anche 2 o 300 km. Con questi presupposti è ovvio che la diffusione della Jazz rispecchi fedelmente quella della sua rete di vendita ed assistenza.
E comunque l'auto perfetta non esiste, la Jazz è migliore per certi aspetti ma per alcuni altri può essere meglio la GPunto o la Yaris o quello che ti viene in mente.

Saluti
 
Back
Alto