<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tre toni acustici consecutivi senza spie accese. Cosa significa? | Il Forum di Quattroruote

Tre toni acustici consecutivi senza spie accese. Cosa significa?

Buongiorno,
Posseggo una Skoda Octavia Wagon 2000 TDI CR FAP/103 kw (140 CV) acquistata nuova l'anno scorso (2011) immatricolata 2/8/2011.
Premetto che mi trovo benissimo e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Ma da alcune settimane, in marcia (con la 6 inserita) solitamente in tangenziale, avverto tre segnali acustici consecutivi ma senza che si accendano spie, nè in giallo e nè in rosso.
Mi sono recato c/o l'officina SKODA della concessionaria dove avevo acquistato l'autoveicolo ma il test non ha rilevato alcun problema e nessun messaggio di anomalia.
E' già capitato ad altri?
Grazie e buona giornata.
 
Innanzitutto un doveroso benvenuto e poi una domanda: ma il segale acustico è lo stesso, ad esempio, di quando apri la portiera con le luci accese? Sei certo che nel MaxiDot non compaia una scritta per alcuni secondi?
Lo dico, perchè, senza arrivare a problemi talmente gravi da far accendere una qualunque spia - e da risultare ad un controllo del Service - un segnale d'allarme può essere udito, sempre per fare degli esempi, al superamento di una velocità preimpostata, al raggiungimento della riserva di carburante, nel momento in cui la temperatura esterna s'approssima allo zero: tutti casi in cui compare un messaggio che rimane visualizzato per pochi istanti...
 
È strano che non compaia nulla sul display.. E comunque finora mi è sempre capitato sempre solo un singolo segnale in caso di avvisi da parte del CdB
 
Brag ha scritto:
può essere.... ma se non ricordo è un bip unico, la temperatura esterna inferiore ai 4°C?
Sì, l'ho citato anche io, ma, come giustamente osservato da Fabio, mi pare siano casi da un solo segnale e l'autore del topic ne ricorda tre...
 
guidauto65 ha scritto:
Buongiorno,
Posseggo una Skoda Octavia Wagon 2000 TDI CR FAP/103 kw (140 CV) acquistata nuova l'anno scorso (2011) immatricolata 2/8/2012.
Premetto che mi trovo benissimo e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Ma da alcune settimane, in marcia (con la 6 inserita) solitamente in tangenziale, avverto tre segnali acustici consecutivi ma senza che si accendano spie, nè in giallo e nè in rosso.
Mi sono recato c/o l'officina SKODA della concessionaria dove avevo acquistato l'autoveicolo ma il test non ha rilevato alcun problema e nessun messaggio di anomalia.
E' già capitato ad altri?
Grazie e buona giornata.

Benvenuto!
Innanzitutto una domanda: come caspita hai fatto ad acquistare una macchina lo scorso anno e averla immatricolata ad agosto di questo?

In secondo luogo, per rispondere alla tua domanda, non vorrei avessi impostato nel computer di bordo il segnale di superamento velocità massima. Se l'hai impostato a 140 Kmh, quando superi avverti proprio il segnale acustico che dici oppure uno lungo.
 
rosberg ha scritto:
...per rispondere alla tua domanda, non vorrei avessi impostato nel computer di bordo il segnale di superamento velocità massima. Se l'hai impostato a 140 Kmh, quando superi avverti proprio il segnale acustico che dici oppure uno lungo.
Sì, l'ho citato anche io, ma, come giustamente osservato da Fabio, mi pare siano casi da un solo segnale e l'autore del topic ne ricorda tre. Che da un MY all'altro sia stata modificata la logica dei segnali acustici?
In ogni caso, è possibile gli siano sfuggite le scritte sul MaxiDot?
 
...e' un segnale che ricorda che hai superato le 2 ore consecutive di guida......e ti invita a fermarti e fare una pausa!.............
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...e' un segnale che ricorda che hai superato le 2 ore consecutive di guida......e ti invita a fermarti e fare una pausa!.............
Ah si? E non compare nessuna scritta sul maxiDot?
 
Sul manuale ho trovato questo.. ma non specifica cosa appartiene alla "Priorità 1" ( e non capisco se sia più o meno grave della 2, ma credo di si )

In teoria nel MaxiDOT, dovrebbe lampeggiare la scritta "stato veicolo" e quindi indicarti quale sia il problema..

Attached files /attachments/1444638=17953-beeps.JPG
 
Quello che lascia molto perplesso è questo.....Mi sono recato c/o l'officina SKODA della concessionaria dove avevo acquistato l'autoveicolo ma il test non ha rilevato alcun problema e nessun messaggio di anomalia.

possibile che un normale utente di un forum, sia costretto a saperne di più di persone, che per lavoro vendono auto di un determinato marchio?
se per esempio io vendessi un aspirapolvere, mi sembrerebbe il minimo conoscerlo nei minimi particolari, perchè i venditori di auto hanno queste lacune?
 
manuel46 ha scritto:
Quello che lascia molto perplesso è questo.....Mi sono recato c/o l'officina ?koda della concessionaria dove avevo acquistato l'autoveicolo ma il test non ha rilevato alcun problema e nessun messaggio di anomalia.

possibile che un normale utente di un forum, sia costretto a saperne di più di persone, che per lavoro vendono auto di un determinato marchio?
se per esempio io vendessi un aspirapolvere, mi sembrerebbe il minimo conoscerlo nei minimi particolari, perchè i venditori di auto hanno queste lacune?
Beh a me oggi è successo in 2 conce diversi.. in uno mi hanno chiesto se la mia (RS) avesse il 1.6TDI... mentre nell'altro mi hanno chiesto se fosse il DSG6 o il DSG7, che notoriamente non viene montato sul 170cv... :rolleyes:
 
f978 ha scritto:
Beh a me oggi è successo in 2 conce diversi.. in uno mi hanno chiesto se la mia (RS) avesse il 1.6TDI... mentre nell'altro mi hanno chiesto se fosse il DSG6 o il DSG7, che notoriamente non viene montato sul 170cv... :rolleyes:
Spero che nessuno fosse quello che ti avevo suggerito, altrimenti che figura :oops:
Ma almeno ti hanno saputo dire qualcosa riguardo ai tuoi problemi?
 
Buongiorno a tutti,
rispondo a Rosberg per correggere l'anno d'immatricolazione che è sempre 2011. Errore di battitura, per il resto ho letto tutti gli altri suggerimenti, il manuale cartaceo e pdf sul web li avevo già consultati, altrimenti non avrei scomodato nessuno. I tecnici che hanno effettuato il test di verifica in concessionaria sono SKODA e non hanno ravvisato nulla di anomalo.
Credo si possa trattare di un settaggio perticolare ma al momento non riesco a capire quale. Ho pensato anche i pneumatici termici ma li avevo sosituiti anche l'anno scorso. Non so cos'altro escludere oltre a quanto da voi altri suggerito.
Negli ultimi due gg non ho avvertito più i tre toni consecutivi senza msg e spie accese. Anche solo nei primi secondi successivi ai segnali acustici.
Non so cosa altro aggiungere.
Ringrazio comunque tutti quelli che cercano di darmi suggerimenti ma vi assicuro che ho effettuato tutte le verifiche possibili, oltretutto l'officina SKODA è una di quelle ufficiali ed è di una grossa concessionaria e quindi mi fido del check che hanno fatto. Sono stati anche molto veloci e cortesi.
Pertanto riporto il testo della mia richista con il seguente aggiornamento con la speranza di ricevere news da chi magari ha vissuto prima/dopo di me quanto descritto:
Posseggo una Skoda Octavia Wagon 2000 TDI CR FAP/103 kw (140 CV) acquistata nuova l'anno scorso (2011) immatricolata 2/8/2011.
Premetto che mi trovo benissimo e sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Ma da alcune settimane, in marcia (con la 6 inserita) solitamente in tangenziale, avverto tre segnali acustici consecutivi ma senza che si accendano spie, nè in giallo e nè in rosso.
Mi sono recato c/o l'officina SKODA della concessionaria dove avevo acquistato l'autoveicolo ma il test non ha rilevato alcun problema e nessun messaggio di anomalia.
 
Back
Alto