Acuel ha scritto:Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una vecchia VW: mi sapete dire se questi tre motori avevano particolarità cui stare attenti?
1.6 Benzina 1595cc 75 Kw (102 Cv)
2.0 Benzina 1984cc 85 Kw (116 Cv)
1.9 TDI Diesel 1896cc 66 Kw (90 Cv)
Grazie!
per non parlare della tribolazione per cambiare le candele!!Eneagatto ha scritto:lascia perdere il 1600! ce l'ho avuto (2001) e mi ha fatto impazzire con le rotture più incredibili. Per quel che riguarda il motore in sè non ha mai avuto niente, tutti gli accessori si sono rotti (iniezione, pompa dell'acqua, gruppo termostatico, motorino d'avviamento, batterie a raffica, impianto elettrico cotto....) non sono riuscito ad arrivare ai 100 mila km. Ad un certo punto mi entrava un forte odore di benzina nell'abitacolo. In concessionario mi hanno mostrato tutti i tubi di gomma letteralmente marci (aveva 6 anni, non 60). Per tacere del consumo. In 45 anni di guida potete immaginare quante auto mi sono passate sotto le natiche: quella è stata la peggiore. Ho avuto il piacere di restare a piedi due volte lo stesso giorno, per guasti diversi. E pensare che ho fatto tutta la manutenzione presso una officina autorizzata.
XPerience74 ha scritto:vw deve giusto ringraziare le sue vecchie produzioni (oltre che gli attuali mezzi informativi), ovvero sino ai primi anni '80... mentre dopo, "leggendaria" golf 4 ed altre coeve comprese ad es, di certo non spiccavano rispetto alla media degli altri costruttori... o meglio, spiccavano si, ma giusto per i "confezionamenti", ovvero l'effettiva qualità dei materiali superficiali e non da meno il design "rigoroso" proprio atto a rafforzare quell'idea di "sostanza"... fama (credenza) che è tuttavia effettivamente giunta sino ai gg nostri...
fatta questo più o meno "doverosa" introduzione, segnalerei in positivo la citata unità a gasolio la quale fra l'altro ritengo sicuramente fra le migliori unità propulsive del costruttore, e probabilmente e complessivamente la migliore nel (suo -non solo invero-) contesto diesel...
si, lo ho specificato anche io che le vw erano realizzate con maggior cura rispetto alla diretta concorrenza... così come ho specificato che anche allo stato attuale lo sono e, anche se la differenza è non di rado meno evidente rispetto al passato, rimane comunque per la maggiore l'accostamento con la buona nomea (imho ingiustamente) maturata nel corso degli anni... ed et voilà la "ricetta perfetta" è servita...Jambana ha scritto:Fai primi anni '90, le Golf mk2 erano fatte molto bene e parecchio sopra la media in termini di qualità effettiva. Erano ancora auto "bulletproof". Anche le 3 non erano male, salvo una cura un po' minore negli assemblaggi interni e qualche problema ai (rari) motori a V stretta. Il tracollo secondo me c'è stato a partire da fine anni '90 come per la gran parte dei costruttori tedeschi, in nome soprattutto della riduzione dei costi (di ciò che non si vede/tocca).
veramente io avrei parlato bene del 1.9 td (90 cv, imho il più riuscito in quel periodo)...Acuel ha scritto:L'unico di cui non avete parlato male sembra il 2000cc, forse meglio che mi orienti su quello. Grazie a tutti!
Bauscia - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 22 minuti fa