<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tre buoni motivi... | Il Forum di Quattroruote

Tre buoni motivi...

Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

Direi che ti sei risposto da solo: le motivazioni che portano all'acquisto di un bene ad alto valore emozionale sono... le emozioni (o, se preferisci, la gratificazione personale nell'averlo).

A quel punto la discriminante è solo l'avere i 20000 eurini da buttare (perchè, razionalmente, l'acquisto di un bene che ne va a sostituire uno che non è necessario sostituire e assolve benissimo alla sua funzione equivale a buttare gli eurini...).

Semprechè la Giulietta possa essere considerato un bene "ad alto valore emozionale". Ma su questo ognuno la pensa come crede. E conseguentemente fa dei suoi eurini quel che vuole.
 
sebaco ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

Direi che ti sei risposto da solo: le motivazioni che portano all'acquisto di un bene ad alto valore emozionale sono... le emozioni (o, se preferisci, la gratificazione personale nell'averlo).

A quel punto la discriminante è solo l'avere i 20000 eurini da buttare (perchè, razionalmente, l'acquisto di un bene che ne va a sostituire uno che non è necessario sostituire e assolve benissimo alla sua funzione equivale a buttare gli eurini...).

Semprechè la Giulietta possa essere considerato un bene "ad alto valore emozionale". Ma su questo ognuno la pensa come crede. E conseguentemente fa dei suoi eurini quel che vuole.

Il tuo è un ottimo riassunto della situazione...

Ma tu, per chiaccherare ovviamente, cosa faresti?
 
Aries.77 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

Direi che ti sei risposto da solo: le motivazioni che portano all'acquisto di un bene ad alto valore emozionale sono... le emozioni (o, se preferisci, la gratificazione personale nell'averlo).

A quel punto la discriminante è solo l'avere i 20000 eurini da buttare (perchè, razionalmente, l'acquisto di un bene che ne va a sostituire uno che non è necessario sostituire e assolve benissimo alla sua funzione equivale a buttare gli eurini...).

Semprechè la Giulietta possa essere considerato un bene "ad alto valore emozionale". Ma su questo ognuno la pensa come crede. E conseguentemente fa dei suoi eurini quel che vuole.

Il tuo è un ottimo riassunto della situazione...

Ma tu, per chiaccherare ovviamente, cosa faresti?

Vuoi essere portato sulla cattiva strada?? Ci penso io, comprati sta Giulietta e goditela come si deve ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

Direi che ti sei risposto da solo: le motivazioni che portano all'acquisto di un bene ad alto valore emozionale sono... le emozioni (o, se preferisci, la gratificazione personale nell'averlo).

A quel punto la discriminante è solo l'avere i 20000 eurini da buttare (perchè, razionalmente, l'acquisto di un bene che ne va a sostituire uno che non è necessario sostituire e assolve benissimo alla sua funzione equivale a buttare gli eurini...).

Semprechè la Giulietta possa essere considerato un bene "ad alto valore emozionale". Ma su questo ognuno la pensa come crede. E conseguentemente fa dei suoi eurini quel che vuole.

Il tuo è un ottimo riassunto della situazione...

Ma tu, per chiaccherare ovviamente, cosa faresti?

Vuoi essere portato sulla cattiva strada?? Ci penso io, comprati sta Giulietta e goditela come si deve ;)

Ahahah...

Apprezzo molto la tua sincerità goliardica... :)
 
Aries.77 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

Direi che ti sei risposto da solo: le motivazioni che portano all'acquisto di un bene ad alto valore emozionale sono... le emozioni (o, se preferisci, la gratificazione personale nell'averlo).

A quel punto la discriminante è solo l'avere i 20000 eurini da buttare (perchè, razionalmente, l'acquisto di un bene che ne va a sostituire uno che non è necessario sostituire e assolve benissimo alla sua funzione equivale a buttare gli eurini...).

Semprechè la Giulietta possa essere considerato un bene "ad alto valore emozionale". Ma su questo ognuno la pensa come crede. E conseguentemente fa dei suoi eurini quel che vuole.

Il tuo è un ottimo riassunto della situazione...

Ma tu, per chiaccherare ovviamente, cosa faresti?

Nelle tue condizioni mi terrei la Punto, eurini o non eurini.

Dovessi cambiarla, un pensiero a Giulietta ce lo farei, perchè a mio giudizio può anche essere un acquisto razionale. Ma prima, comunque, la proverei, magari noleggiandola.

Sempre per chiacchierare...
 
sebaco ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

Direi che ti sei risposto da solo: le motivazioni che portano all'acquisto di un bene ad alto valore emozionale sono... le emozioni (o, se preferisci, la gratificazione personale nell'averlo).

A quel punto la discriminante è solo l'avere i 20000 eurini da buttare (perchè, razionalmente, l'acquisto di un bene che ne va a sostituire uno che non è necessario sostituire e assolve benissimo alla sua funzione equivale a buttare gli eurini...).

Semprechè la Giulietta possa essere considerato un bene "ad alto valore emozionale". Ma su questo ognuno la pensa come crede. E conseguentemente fa dei suoi eurini quel che vuole.

Il tuo è un ottimo riassunto della situazione...

Ma tu, per chiaccherare ovviamente, cosa faresti?

Nelle tue condizioni mi terrei la Punto, eurini o non eurini.

Dovessi cambiarla, un pensiero a Giulietta ce lo farei, perchè a mio giudizio può anche essere un acquisto razionale. Ma prima, comunque, la proverei, magari noleggiandola.

Sempre per chiacchierare...

Ovvio...

Grazie per la tua risposta... :)
 
...e così abbiamo dato a chi si occupa di marketing due belle indicazioni: Giulietta può essere un acquisto emozionale, ma anche un acquisto razionale... generalista plus, insomma: obiettivo centrato!

Zio Kester sarà contento!

Gli alfisti veri un po' meno...
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...
Ciao,
3 motivi passionali:
-maggiori prestazioni
-maggior piacere di guida
-immagine superiore

3 motivi razionali
-maggior sicurezza
-maggior spazio/versatilità
-maggior comfort

Aggiungerei poi che Giulietta può esser personalizzata in modo decente, permettendo di costruirsi una vettura quasi su misura (cambio automatico a parte)
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...

1) Se hai il piede pesante, certamente un?auto più dal comportamento stradale nettamente migliore come la Giulietta ti può dare un maggiore piacere di guida
2) Con la Giulietta avresti un?auto più moderna, da tutti i punti di vista, di una categoria superiore, con evidenti benefici in termini di qualità della vita a bordo e di sicurezza
3) Se hai bisogno di spazio, per esempio per viaggiare in 3 o 4 persone con bagagli, la Giulietta è più adatta della Punto.

Ciao
 
stessa situazione,da Y a Delta però...solo che manca la materia prima uff! avessi i soldi mi comprerei prima di tutto un bel capannone e man mano lo riempirei di macchine :D
 
1) Maggior sicurezza
2) Maggior piacere di guida
3) Senza cuore, saremmo solo macchine :lol:

Razionalmente, dovresti tenere la Punto.
Però, potendo, perchè non togliersi qualche soddisfazione?

Io sono un po' di parte, nel senso che ho appena sostituito una 147 con 70 mila Km con una Giulietta QV.
Dal punto di vista razionale, facendo una valutazione prettamente economica, potrei dirti di aver buttato consapevolmente un bel po' di eurini, dato che non avevo una necessità stringente di cambiare la macchina.
Però sono contento di averlo fatto.
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti...

Oggi voglio chiedervi tre buoni motivi per fare il cambio di automobile passando da una Punto Classic 1.2 a una Giulietta 1.4 120 o 170...

Premesso che faccio pochi km all'anno e con uso prevalentemente urbano ma non solo e ho, normalmente, il piede leggero...

P.S.: l'apertura di questo post non vuol dire che voglio cambiare la macchina ma mi piacerebbe parlare con voi delle motivazioni che ci spingono a comprare un bene ad alto valore emozionale come può essere la Giulietta oppure a desistere dall'acquisto dato il momento non florido dell'economia e visto che si parla pur sempre di 20000 soldini...

Grazie per la vostra partecipazione...
Allora te lo dico io cosa devi fare :D
Aspetta una 120cv km 0 a fine anno, con quello che risparmi ti ci compri una bella Alfetta GTV6 2.5 Quadrifoglio Oro 160cv TP vero Alfa Romeo così hai sia emozioni che razionalità.
A parte tutto, se vivi in città ed hai il piede leggero la 120cv non è disprezzabile affatto.. non so come sei abituato, se ti piacciono le cose automatiche e moderne.. potresti aspettare il TCT.
 
Back
Alto