<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> trazione posteriore? | Il Forum di Quattroruote

trazione posteriore?

Tutte le Lancia prima della Flavia sono state a trazione posteriore, se ciò ti può in qualche modo consolare

Tra l'altro scelta di che? E' una chrysler rimarchiata, se la sono ritrovata già così, prendere o lasciare
 
puma84 ha scritto:
Tutte le Lancia prima della Flavia sono state a trazione posteriore, se ciò ti può in qualche modo consolare

Tra l'altro scelta di che? E' una chrysler rimarchiata, se la sono ritrovata già così, prendere o lasciare

da quello che è stato dichiarato pare essere stato il modo di salvare la Lancia così da contrapporla, nel giusto ruolo che le compete, alle solite note tedesche
 
più che altro la domanda è un'altra,cosa porta dei marchi premium classici ed eleganti a proporre o continuare con la trazione posteriore? Mi riferisco a praticamente tutte le segmento E,Mercedes Classe E,Jaguar XF, BMW Serie5 che adesso s'è imborghesita,Lexus GS e Chrysler 300C. l'unica che fa la TA o TI su questo segmento è l'Audi,nel segmento D invece ci sono più macchine TA sia premium che generaliste.
 
SediciValvole ha scritto:
più che altro la domanda è un'altra,cosa porta dei marchi premium classici ed eleganti a proporre o continuare con la trazione posteriore? Mi riferisco a praticamente tutte le segmento E,Mercedes Classe E,Jaguar XF, BMW Serie5 che adesso s'è imborghesita,Lexus GS e Chrysler 300C. l'unica che fa la TA o TI su questo segmento è l'Audi,nel segmento D invece ci sono più macchine TA sia premium che generaliste.

La cavalleria, 16.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
più che altro la domanda è un'altra,cosa porta dei marchi premium classici ed eleganti a proporre o continuare con la trazione posteriore? Mi riferisco a praticamente tutte le segmento E,Mercedes Classe E,Jaguar XF, BMW Serie5 che adesso s'è imborghesita,Lexus GS e Chrysler 300C. l'unica che fa la TA o TI su questo segmento è l'Audi,nel segmento D invece ci sono più macchine TA sia premium che generaliste.

La cavalleria, 16.

Il Generale Custer ??? :shock: :shock: :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
più che altro la domanda è un'altra,cosa porta dei marchi premium classici ed eleganti a proporre o continuare con la trazione posteriore? Mi riferisco a praticamente tutte le segmento E,Mercedes Classe E,Jaguar XF, BMW Serie5 che adesso s'è imborghesita,Lexus GS e Chrysler 300C. l'unica che fa la TA o TI su questo segmento è l'Audi,nel segmento D invece ci sono più macchine TA sia premium che generaliste.

La cavalleria, 16.
si immaginavo,penso che la trazione posteriore da un segmento in poi è vitale perchè è il modo migliore di sfruttare la potenza e per disperdere meno energia possibile.
 
Back
Alto