<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trazione integrale jeep o Toyota? | Il Forum di Quattroruote

Trazione integrale jeep o Toyota?

Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di una Compass 4xe (190 CV) o di una Rav 4 full Hybrid (222 CV).
Per quanto riguarda la trazione integrale della Compass so che ha selettore con modalità automatica, sand/mud, sport, snow, e per la versione Trailhawk (per il fuoristrada) Rock. Ha anche il 4wd Low (marce ridotte) quando serve la massima trazione.
Per la Rav 4 invece è tutto automatico e ha il tasto TRAIL (una sorta di ridotte).

Voi cosa consigliate?
Attualmente ho Tiguan 1.5 TSI 130 cv 06/2020 con 34.000 km.
Percorso misto collinare salite e discese, tragitto casa/lavoro breve (4 km x 4 volte al giorno) più qualche giro nel fine settimana.
Grazie a tutti
 
Ricordo un tuo precedente 3d sul dubbio di passare o meno al 4wd.
Dato che sembri deciso, considera che per il tuo uso basta e avanza una qualsiasi TI (che, anzi, come a suo tempo dicevo manco ti servirebbe), mentre è ben diversa l’abitabilità e la capacità di carico tra i due mezzi considerati. Il Compass dentro è quasi angusto rispetto al Tiguan e con un baule risicato, il Rav è grosso modo come il tuo Tiguan (ma un pelino meno versatile come combinazione delle possibili posizioni dei sedili) però è un po’ più lungo., con quel che ne segue in termini di parcheggio.

PS non so se con i due mezzi da te indicati conserveresti il doppio fondo del baule cui ora sei abituato.
 
Ricordo un tuo precedente 3d sul dubbio di passare o meno al 4wd.
Dato che sembri deciso, considera che per il tuo uso basta e avanza una qualsiasi TI (che, anzi, come a suo tempo dicevo manco ti servirebbe), mentre è ben diversa l’abitabilità e la capacità di carico tra i due mezzi considerati. Il Compass dentro è quasi angusto rispetto al Tiguan e con un baule risicato, il Rav è grosso modo come il tuo Tiguan (ma un pelino meno versatile come combinazione delle possibili posizioni dei sedili) però è un po’ più lungo., con quel che ne segue in termini di parcheggio.

PS non so se con i due mezzi da te indicati conserveresti il doppio fondo del baule cui ora sei abituato.

A livello di carico leggevo che la Compass per via delle batterie non ha un grandissimo bagagliaio.
E questo è un punto a suo sfavore perché non vorrei perdere l'attuale capienza della Tiguan. Considerando che nel bagagliaio faccio entrare nei weekend il mio pastore tedesco e sta bello comodo
 
A livello di carico leggevo che la Compass per via delle batterie non ha un grandissimo bagagliaio.
Occhio che quando definivo "risicato" il baule del Compass, mi riferivo alle versioni con il caro vecchio motore a pistoni senza pile tra i piedi, versioni che avevano un doppio fondo in cui mettere il kit riparagomme ed avere un po' di spazio o abbassare il pianale di carico, oppure una ruota di scorta senza poter abbasare il pianale.

E questo è un punto a suo sfavore perché non vorrei perdere l'attuale capienza della Tiguan. Considerando che nel bagagliaio faccio entrare nei weekend il mio pastore tedesco e sta bello comodo
Nella Compass a motore termico un pastore tedesco ci sta, ma non comodamente.

Considera che il Compass ha circa 200 litri in meno di voumetria baule, ad anche l'abitacolo è molto più piccolo (di base è un Renegade ingrandito, non si possono fare miracoli)
 
Da che regione?
Cosa ci devi fare? Stare tranquillo si asfalto se nevica un po’ o tirare un aratro in mezzo ai campi?
Quanto spazio ti serve?
Problemi di parcheggio?
Regione Marche.
Stare tranquillo su asfalto se nevica, o su strade sterrate quando piove.
Abito in una casa in collina, quindi sali e scendi, percorso casa lavoro 4 km per 4 volte al giorno.
Problemi di spazio non ne ho
 
Nella Compass a motore termico un pastore tedesco ci sta, ma non comodamente.

Considera che il Compass ha circa 200 litri in meno di voumetria baule, ad anche l'abitacolo è molto più piccolo (di base è un Renegade ingrandito, non si possono fare miracoli)

Credo che essendo abituato al baule della Tiguan, la Rav 4 sia più indicata e rispetto alla Compass 4xe non avrei il problema della "spina" essendo full Hybrid .

La trazione integrale AWD di Toyota è buona come quella della Compass 4xe?
 
Appena ho letto il titolo mi sono fatto un film.....
poi ho letto su che vetture cerca l'integrale...... e il film è cambiato.....

Jeep
In modalità 4WD Lock si sfrutta questa dote per il “Powerlooping”: il motore a scoppio fa girare il motore anteriore e questo, usato come generatore, fornisce energia al motore posteriore. In questo modo la trazione integrale è sempre assicurata, anche nel caso che la batteria abbia carica insufficiente.

Toy
Questo nuovo sistema mette a disposizione una dinamica di guida
fuori dell’ordinario in 4×4, con aumento del 30% della coppia sull’asse posteriore, consentendo una ripartizione fronteretro da 100:0 a 20:80. Il sistema elettrico AWD-i ottimizza automaticamente i livelli di coppia
adeguandoli alle condizioni di guida, così da permettere al guidatore maggiore stabilità, ottime prestazioni fuoristradistiche e una maneggevolezza senza precedenti, mantenendo sempre un contatto ottimale tra le quattro ruote e la strada.

Essendo un fuoristradista all'antica, non posso esprimermi su quale dei due sistemi sia migliore...... per me sono tutte complicazioni...... un motore termico, due differenziali..... tre se sempre in presa...... e
almeno un autobloccante al posteriore...... il top col riduttore.

Poi, magari, sti sistemi funzionano anche bene.

Ce lo dirai la prima volta che lo metterai sotto stress.....
 
Secondo me nel tuo caso conta molto di più lo spazio a disposizione piuttosto che i dettagli di funzionamento della trasmissione 4x4.
Quindi dico Rav4 senza esitazione alcuna.
 
Ultimamente leggo che molti stanno passando da Rav 4 a Corolla cross, o che scelgono Corolla Cross anziché Rav 4.
Ma apparte il prezzo che credo sia inferiore della Corolla cross, esteticamente la Rav 4 mi sembra superiore oltre ad avere un baule più ampio.
Il sistema della trazione integrale dovrebbe essere lo stesso. Giusto?
Forse il sistema ibrido della Corolla cross è più evoluto?
 
Back
Alto