<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattamento idrorepellente parabrezza | Il Forum di Quattroruote

Trattamento idrorepellente parabrezza

Ciao,

qualcuno ha mai provato i prodotti che creano un film idrorepellente sul parabrezza?

Ne ho trovati di due marche diverse presso un negozio di accessori auto, con prezzi decisamente disallineati. A detta del commesso la differenza sta nella durata del trattamento.

Ho preso il più economico, e devo dire che dopo i 60 km/h comincia ad essere efficace.
In autostrada (100-110 km/h) mi ha permesso di non utilizzare mai il tergicristallo.

Qualcun altro li utilizza?
 
ciao no mai utilizzati sinceramente... però il lubrificante per i finestrini VW che ho sul lato guidatore è molto efficace come effetto idrorepellente :D

sul parabrezza mai usato nulla
 
Io ho utilizzato e utilizzo spesso il Rain Off. Funziona benissimo e talvolta lo si trova in offerta a 5 o 6 euro se non di meno. Una T, cioè una confezione che ha proprio la forma di una T, serve almeno 2 applicazioni e ciascuna applicazione dura anche un mese. Ovviamente va applicato bene e in modo preciso. È eccellente.
 
Ricordo che tanti anni fa lo provai ed era davvero una gran bella trovata .....ci si guadagna in sicurezza ... ricordo quanto fosse utile anche con le battute dei tergi ad avere sempre la visuale perfetta.
Da quando uso lavare lo skodone con il lavaggio a 5 stadi con la lancia a pressione.....con i finali di ceratura e passata d'acqua demineralizzata ho in pratica lo stesso effetto.....infatti io procedo all'asciugatura facendo una tirata a 140 o più senza nemmeno usare i tergi!!
Così risparmio il costa del prodotto una volta al mese mi esce il lavaggio completo dell'Astro!! ;) ;) Simly Clever no??

SALUDOSsssss ;)
 
Lo uso da molti anni.
Non solo vetri, ma anche i plexiglass dei fari, cupolino e visiera delle moto e dei caschi.
Mai senza.
 
Back
Alto