<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trasferirsi a Milano con una macchina diesel Euro 6C | Il Forum di Quattroruote

Trasferirsi a Milano con una macchina diesel Euro 6C

Ciao a tutti!
Ho un dubbio che mi attanaglia. Attualmente vivo in Germania, e alla fine del 2020 ho acquistato qui una Volkswagen Polo, km 0 (prima immatricolazione giugno 2019). Attualmente è ancora in perfetto stato, usata non tantissimo (attualmente sono solo a 41000 km). Poiché il motivo principale era usare l'auto per tornare periodicamente in Italia (infatti il 99% dei km è stato fatto in autostrada), la cosa più ovvia era prendere un motore Diesel.
Ora, è possibile che entro la fine del 2023 io mi trasferisca a Milano a lavorare. Il problema è che la classe ambientale della mia macchina è Euro 6C (maledetto me che non ho speso quei 2000 euro in più per una Euro 6D...), per cui è nei piani che da ottobre 2025 già non si possa più entrare in area B. Quindi entro la fine del 2023 sarò nella situazione (a mio avviso grottesca) di trasferirmi a Milano con una macchina ancora nuovissima (penso che alla fine di quest'anno sarò solo a poco più di 50000 km), ma con la prospettiva che entro 2 anni con quella macchina in città non potrò farmene più nulla.
In breve, voi al mio posto cosa fareste? A occhio e croce, se la rivendessi appena prima di tornare in Italia, potrei ancora ricavarci il 65/70% del prezzo a cui l'ho comprata, e ripiegare su un benzina senza perderci troppo... ma se aspettassi e mi facessi questi prossimi due anni a Milano, magari entro la fine del 2025 il prezzo sarà crollato. Non so proprio cosa fare!
Grazie in anticipo per i suggerimenti :)
 
Potresti vendere in Germani la Polo che immagino abbia ancora una buona quotazione e prendere una vettura con una nuova motorizzazione che non abbia limiti dove andrai a risiedere.
 
Potresti vendere in Germani la Polo che immagino abbia ancora una buona quotazione e prendere una vettura con una nuova motorizzazione che non abbia limiti dove andrai a risiedere.
Già, infatti era implicito che SE dovessi decidere di rivendere, mi converrebbe decisamente farlo qui prima di tornare in Italia, piuttosto che una volta tornato e/o a ridosso dell'inizio del ban anche per le Euro 6C... quindi tu se fossi al mio posto venderesti prima di tornare?
 
E intanto deve spendere soldi...
Eh purtroppo sono consapevole che, in tal caso, un po' ci rimetterei economicamente, rispetto a se avessi deciso fin dall'inizio di prendere un benzina o magari un Diesel Euro 6D... ma la prospettiva di trasferirmi a lungo termine in una città in cui entro due anni l'auto sarà inutile, non è esattamente incoraggiante... Semplicemente, se pianificassi bene la cosa (ad esempio rivendere subito e in Germania), quanto meno minimizzerei il danno economico, diciamo così.
 
Già, infatti era implicito che SE dovessi decidere di rivendere, mi converrebbe decisamente farlo qui prima di tornare in Italia, piuttosto che una volta tornato e/o a ridosso dell'inizio del ban anche per le Euro 6C... quindi tu se fossi al mio posto venderesti prima di tornare?

Secondo me si, se nel 2025 hai forti limiti di circolazione con la tua polo conviene che la vettura la cambi e che la cambi li in Germania dove probabilmente il mercato è più ricettivo per quel genere di usato , ma questo probabilmente lo sai meglio tu che ci vivi
 
Beh, non è che aiuti questa particolare discussione, ma mi pare ovvio che il fatto che da ottobre 2025 un'auto che avrà allora 6 anni (che potrebbe funzionare allora egregiamente almeno per altri 10) sarà bandita da Milano, costringendo il proprietario ad acquistarne una seconda, sia un'oscenità di proporzioni bibliche. Euro 6C poi! Mica parliamo di Euro 4!
 
Beh, non è che aiuti questa particolare discussione, ma mi pare ovvio che il fatto che da ottobre 2025 un'auto che avrà allora 6 anni (che potrebbe funzionare allora egregiamente almeno per altri 10) sarà bandita da Milano, costringendo il proprietario ad acquistarne una seconda, sia un'oscenità di proporzioni bibliche. Euro 6C poi! Mica parliamo di Euro 4!

infatti io non sono entrato nella questione perchè il tuo è un problema pratico, poi discutere su quanto sia giusto o meno non credo che a te cambi di molto le cose
 
Certo che essere "costretto" a rivendere una macchina per me perfetta, che non ha mai dato mezzo problema, dopo solo 3 anni dall'acquisto e meno di 50000 km fatti (pur a un prezzo che, se mi va bene, può essere il 65% di quanto l'ho pagata) mi fa piangere il cuore...
 
Back
Alto