<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trapper arrestati dalle mie parti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Trapper arrestati dalle mie parti

Questa è del 1971:

http://infinititesti.it/2010/11/21/marianne-faithfull-sister-morphine-testo-e-traduzione/

Quest'altra del 1976 (a confronto il testo di Rolls Royce è per educande):

https://www.mbmusic.it/2013/05/eric-clapton-cocaine-con-testo-e-traduzione/

E questa del 1971:

https://www.mbmusic.it/2011/03/the-rolling-stones-brown-sugar-video-testo-e-traduzione/

Si tratta di brani di Marianne Faithfull, Eric Clapton e Rolling Stones, soprattutto gli ultimi 2 considerati miti indiscussi della musica Rock/Pop.

E mi limito solo agli esempi più eclatanti, senza dover considerare le migliaia di riferimenti più o meno velati nei testi di Pink Floyd, Beatles etc.

Il fenomeno c'è sempre stato, e da sempre i "vecchi" criticano la musica dei "Giovani".

L'unica differenza è che ora i vecchi siamo noi.
 
Ma su quali basi giudichi i genitori di adesso? Sul trasporto che i mass media ora fanno di un singolo caso e lo fanno diventare la regola ? Non è che tu sei stato ragazzo negli anni 20, tu lo sei stato quando già si giudicava non proprio correttamente ilodo di gestire i figli, però vedi che i tuoi genitori ti gestivano in altro modo, anche ora ci sono genitori attenti o meno e genitori che seguono un modello o quelli che ne seguono un altro, poi se vogliamo ricadere nei soliti discorsi che ai bei tempi i genitori erano bravi perché davano legnate ai figli e questi ubbidivano ritorniamoci ma era una cultura differente in una società differente, e non credo che tutto andava bene lo stesso

Io non ho parlato di legnate,ci tengo a precisare che i miei genitori ci hanno dato qualche sberla solo in casi rari,quando proprio ce le andavamo a cercare.
Semplicemente penso che ai miei tempi i genitori non facessero finta di non vedere e sentire spesso come fanno oggi.
Tornando alla musica ai miei tempi se volevi sentire della musica che non era considerata tale in casa,ma anche fuori,usavi le cuffie.
Cosa che rendeva più difficile per i genitori capire cosa stessi effettivamente ascoltando.
Oggi io incontro spesso ragazzini con lo smartphone in mano che all'aperto ascoltano a volume molto alto e senza cuffie brani molto discutibili.
Se l'avessi fatto io sono sicuro che sia i miei genitori che qualche estraneo mi avrebbero invitato a infilarmi il walkman (che io ho fatto ancora in tempo a usare prima del lettore cd portatile,che sembrava un'innovazione spaventosa anche se consumava come un V8 americano) nel tamarindo.
Invece oggi un ragazzino alto un metro e niente può camminare per strada sentendo,e facendo sentire agli altri,i brani di un trapper qualunque che inneggiano alla violenza o al razzismo e la cosa è considerata normale.
Secondo me siamo diventati tutti troppo accondiscendenti e accettiamo semplicemente che oggi è così e non si può fare niente se gli idoli dei ragazzini sono dei bulli coperti di tatuaggi che non sanno dire due parole di fila senza metterci un insulto.
La differenza rispetto ai miei tempi è che la maggior parte delle persone non l'avrebbe accettato tanto facilmente.
 
Questa è del 1971:

http://infinititesti.it/2010/11/21/marianne-faithfull-sister-morphine-testo-e-traduzione/

Quest'altra del 1976 (a confronto il testo di Rolls Royce è per educande):

https://www.mbmusic.it/2013/05/eric-clapton-cocaine-con-testo-e-traduzione/

E questa del 1971:

https://www.mbmusic.it/2011/03/the-rolling-stones-brown-sugar-video-testo-e-traduzione/

Si tratta di brani di Marianne Faithfull, Eric Clapton e Rolling Stones, soprattutto gli ultimi 2 considerati miti indiscussi della musica Rock/Pop.

E mi limito solo agli esempi più eclatanti, senza dover considerare le migliaia di riferimenti più o meno velati nei testi di Pink Floyd, Beatles etc.

Il fenomeno c'è sempre stato, e da sempre i "vecchi" criticano la musica dei "Giovani".

L'unica differenza è che ora i vecchi siamo noi.

Secondo me c'è una bella differenza.
Stiamo paragonando dei mostri sacri che sicuramente avranno scritto testi diseducativi ma hanno fatto la storia della musica a dei fenomeni che si basano solo sui messaggi diseducativi senza accompagnarli con un vero e proprio talento per la musica.
Anche i componenti dei Guns N'Roses non erano esattamente degli esempi da seguire per i giovani,ma oltre alla trasgressione e ai comportamenti sopra le righe c'era del talento.
Axl Rose può non piacere,a me è sempre stato sulle balle,ma è stato uno dei frontman più iconici,come Slash è stato ed è ancora uno dei chitarristi più apprezzati,anche se tecnicamente parlando c'è di meglio.
Infatti i loro brani sono sopravvissuti a distanza di decenni.
Secondo me il paragone non sta in piedi,oggi ci sono solo i testi e i comportamenti censurabili e del talento non c'è proprio traccia.
 
Secondo me c'è una bella differenza.
Stiamo paragonando dei mostri sacri che sicuramente avranno scritto testi diseducativi ma hanno fatto la storia della musica a dei fenomeni che si basano solo sui messaggi diseducativi senza accompagnarli con un vero e proprio talento per la musica.
Anche i componenti dei Guns N'Roses non erano esattamente degli esempi da seguire per i giovani,ma oltre alla trasgressione e ai comportamenti sopra le righe c'era del talento.
Axl Rose può non piacere,a me è sempre stato sulle balle,ma è stato uno dei frontman più iconici,come Slash è stato ed è ancora uno dei chitarristi più apprezzati,anche se tecnicamente parlando c'è di meglio.
Infatti i loro brani sono sopravvissuti a distanza di decenni.
Secondo me il paragone non sta in piedi,oggi ci sono solo i testi e i comportamenti censurabili e del talento non c'è proprio traccia.

Il problema è che tu giudichi così la generazione dei musicisti con cui tu sei cresciuto,probabilmente mio nonno aveva molto da ridire sui Rolling Stones o sui beatles, e cominque quando si giudica la musica tra diverse generazioni (sempre se sia utile come operazione) si tende a prendere il meglio del passato ed il peggio del presente e quindi a rendere impari il confronto. Io mi ricordo negli anni 80/90 tante di quelle boiate musicali pari a quelle di oggi, come ho sentito tante boiate degli anni 60 assieme a capolavori.
Poi ognuno la vede come preferisce ovviamente, io per come vedo il mondo e considerando che dovrei essere nel mezzo del mio cammino cerco sempre di capire le generazioni successive la mia facendo lo sforzo di uscire dal mondo in cui sono cresciuto , vederm quando avro 60 anni che pontifico il passato e condannò un presente che non capisco non mi ci voglio vedere anche perché vorrà dire che probabilmente sarei inutile.
Ma sei convinto che poi i gun's fossero questi maestri della musica? Per me invece rappresentavano già allora il classico prodotto statunitense confezionato a tavolino con una vita già tutta scritta , molto più interessanti eramo altri gruppi del periodo di Seattle che per me sul serio hanno fatto la musica.

P.s sempre convinto che novembre Rain l'ha scritta Elton John ah ah
 
Il problema è che tu giudichi così la generazione dei musicisti con cui tu sei cresciuto,probabilmente mio nonno aveva molto da ridire sui Rolling Stones o sui beatles, e cominque quando si giudica la musica tra diverse generazioni (sempre se sia utile come operazione) si tende a prendere il meglio del passato ed il peggio del presente e quindi a rendere impari il confronto.

Probabile.
Però se certi brani vengono ancora ascoltati a distanza di 30 anni vorrà dire qualcosa.
Possono piacere o non piacere ma sono innegabilmente dei successi scolpiti nella storia.
Tra 30 anni vedremo quanti trapper saranno ancora apprezzati,se avranno ancora un seguito mi ricrederò.
Ma dubito...

Sicuramente anche all'epoca non c'erano solo talenti assoluti.
Però qualcosa doveva esserci,altrimenti il successo non sarebbe arrivato o sarebbe durato poco.

La sregolatezza,quindi le dipendenze i comportamenti sopra le righe etc,erano il rovescio della medaglia del talento.
A me sembra che questi nuovi artisti invece basino tutto sulla sregolatezza,si propongono come modelli volutamente negativi (dall'aspetto fisico agli inni alla violenza e al razzismo) e per questo sono seguiti.
E' questa la differenza secondo me.

Io poi non voglio fare il vecchio della situazione,ma secondo me non c'è nulla di male nel dire che il livello è calato molto.
E la cosa pericolosa,sempre secondo me,è che questi esempi negativi si rivolgono a un pubblico sempre più giovane.
Troppo giovane in certi casi.
 
P.s sempre convinto che novembre Rain l'ha scritta Elton John ah ah

November Rain secondo me è avvalora la mia tesi.
E' una canzone che dura quasi 9 minuti e ha una peculiarità che io ho sempre amato,cioè il fatto che sembrano più canzoni molto diverse tra loro cucite insieme.
Forse assieme a Estranged è la mia canzone preferita dei Guns N'Roses,gli assoli sono stupendi anche se ce ne sono di molto più complessi.
Eppure è un classico senza tempo.

Il trap non potrà mai competere visto che si basa praticamente solo sul testo,non potrebbe mai essere godibile un brano altrettanto lungo.
 
Back
Alto