<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Transpolesana | Il Forum di Quattroruote

Transpolesana

Domenica ho percorso per la prima volta la statale 434 Transpolesana, da Rovigo a Verona... trattandosi di superstrada a due carreggiate, con due corsie per carreggiata, sono rimasto allibito nel vedere per la gran parte del percorso il limite di 70 km/h :shock:
L'unica spiegazione che mi sono dato è per il fondo stradale di pessima qualità.. ma a questo punto si dovrebbe provvedere alla manutenzione, non ad imporre limiti di velocità da quarto mondo... e che nessuno rispetta :?
 
Consiglio di rispettare i limiti perchè la polizia municipale della circoscrizione di Legnago è SEMPRE e COSTANTEMENTE con il laser puntato.
 
belpietro ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
la gran parte del percorso il limite di 70 km/h :shock:
L'unica spiegazione che mi sono dato è

no, è buona quella di agri
Ho capito che così ci fanno la grana, ma fare una superstrada a due carreggiate/quattro corsie è da deficienti, se poi non si è in grado di fare corretta manutenzione :evil: ... mettiamo i 70 anche sulla Milano-Bologna allora :?
 
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...
 
Memuz ha scritto:
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...

Unica eccezione nella mia vita da automobilista: quando percorro la transpolesana sto in corsia di sorpasso.
E' un'indecenza avere una superstrada in quello stato
 
marcoleo63 ha scritto:
belpietro ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
la gran parte del percorso il limite di 70 km/h :shock:
L'unica spiegazione che mi sono dato è

no, è buona quella di agri
Ho capito che così ci fanno la grana, ma fare una superstrada a due carreggiate/quattro corsie è da deficienti, se poi non si è in grado di fare corretta manutenzione :evil: ... mettiamo i 70 anche sulla Milano-Bologna allora :?

la faccio da Rovigo a Lendinara/Badia ogni 2 settimane.....
devo dire che il limite c'e' e nessuno lo rispetta,
per il semplice fatto che in questo tratto ci sono meno controlli che nel
successivo tratto verso Verona e che oggi gli appostamenti sono ben
segnalati.....per cui molti vanno a palla, compatibilmente col fondo
stradale.....poi rallentano per un km e poi.....ripartono.
 
Memuz ha scritto:
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...

:shock:
I camionisti guidan tutti mezzzi altrui evidentemente.....
Io mi metto a 85 per restare nella prima fascia di multa......
e mi sorpassan regolarmente.....
 
arizona77 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...

:shock:
I camionisti guidan tutti mezzzi altrui evidentemente.....
Io mi metto a 85 per restare nella prima fascia di multa......
e mi sorpassan regolarmente.....
no! i camionisti sfruttano la legge richiesta a gran voce dal popolino italiano, ovvero che i velox vengano segnalati con dei fari da 3000 watt puntati negli occhi, in modo che anche il più stordito, distratto e cecato possa rallentare per quei duecento metri per poi riportarsi a velocità ben oltre il limite.
il risultato è che le persone corrette (io ad esempio) viaggiano a 55 orari sulle tangenziali di ravenna (ove il limite è di 50 anche in presenza della doppia corsia) con gli autisti che ti infamano perchè sanno esattamente dove si posizionano gli autovelox e se ne fregano perciò del limite.
 
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...

:shock:
I camionisti guidan tutti mezzzi altrui evidentemente.....
Io mi metto a 85 per restare nella prima fascia di multa......
e mi sorpassan regolarmente.....
no! i camionisti sfruttano la legge richiesta a gran voce dal popolino italiano, ovvero che i velox vengano segnalati con dei fari da 3000 watt puntati negli occhi, in modo che anche il più stordito, distratto e cecato possa rallentare per quei duecento metri per poi riportarsi a velocità ben oltre il limite.
il risultato è che le persone corrette (io ad esempio) viaggiano a 55 orari sulle tangenziali di ravenna (ove il limite è di 50 anche in presenza della doppia corsia) con gli autisti che ti infamano perchè sanno esattamente dove si posizionano gli autovelox e se ne fregano perciò del limite.

anche tu " bazzigatore " della mitica tangenziale piu' lenta del mondo :?:
La faccio a 70/75 da sempre, sotto mi sento in pericolo....
ma ho giurato che se dovessero multarmi, la facco avanti e indietro a 50
finche' non vengono ad arrestarmi per blocco al traffico.....
.....Non so con quale imputazione pero'.....:
non credo che esista il reato di " reazione scema a legge altrettanto scema "
 
arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...

:shock:
I camionisti guidan tutti mezzzi altrui evidentemente.....
Io mi metto a 85 per restare nella prima fascia di multa......
e mi sorpassan regolarmente.....
no! i camionisti sfruttano la legge richiesta a gran voce dal popolino italiano, ovvero che i velox vengano segnalati con dei fari da 3000 watt puntati negli occhi, in modo che anche il più stordito, distratto e cecato possa rallentare per quei duecento metri per poi riportarsi a velocità ben oltre il limite.
il risultato è che le persone corrette (io ad esempio) viaggiano a 55 orari sulle tangenziali di ravenna (ove il limite è di 50 anche in presenza della doppia corsia) con gli autisti che ti infamano perchè sanno esattamente dove si posizionano gli autovelox e se ne fregano perciò del limite.

anche tu " bazzigatore " della mitica tangenziale piu' lenta del mondo :?:
La faccio a 70/75 da sempre, sotto mi sento in pericolo....
ma ho giurato che se dovessero multarmi, la facco avanti e indietro a 50
finche' non vengono ad arrestarmi per blocco al traffico.....
.....Non so con quale imputazione pero'.....:
non credo che esista il reato di " reazione scema a legge altrettanto scema "
A Bologna anni addietro sulla strada (tre corsie per senso di marcia più spartitraffico centrale) col limite dei 50 e l'assurdità del divieto di transito (stante il limite suddetto) a biciclette, pedoni e ciclomotori) cinque o sei automobilisti la percorsero per diverse ore affiancati rispettando rigorosamente il limite. Bloccarono praticamente il traffico dall'ospedale Maggiore fino a Casalecchio ed oltre verso Crespellano. Potenza dell'eco sulla stampa locale ma di lì a poco venne messo il limite a 70 che credo sia il max per una strada classificata come urbana, ti consiglio di trovare altri vicini altrettanto esasperati dal limite assurdo e mettere in scena lo stesso copione.
 
Fortunatamente la faccio solo una volta al mese....
ma come dicevo sopra dovessero multarmi.....
lo faccio perdavvero, tutta rigorosamente a 50, avanti e indietro,
avanti &.......
Il tempo non m manca del resto
 
Suby01 ha scritto:
Memuz ha scritto:
Sei fortunato ad averla vista adesso, aspetta qualche mese che con il gelo si formeranno altre buche. Si, è proprio per il fondo stradale a "groviera" il limite così basso e in alcuni punti il limite negli anni scorsi era di 110 km/h.

Non è raro a volte vedere macchine a lato della strada con i cerchioni deformati o rotti...

Quando la percorro con il pullman devo farla a 50 in alcuni tratti perché vibra tutto ed è difficile a volte tenerlo...

Unica eccezione nella mia vita da automobilista: quando percorro la transpolesana sto in corsia di sorpasso.
E' un'indecenza avere una superstrada in quello stato

Infatti è l'unico modo ma quando arriva un camionista sparato ti devi spostare, anche io viaggerei a 70/75 km/h ma avendo le persone sopra o si lamentano di me o della strada perciò è meglio se si lamentano solo della strada...
 
Back
Alto