BelliCapelli3 ha scritto:
Mi dicono però che il tragitto via l'Aquila sia assai piú incasinato dell'a14. Del resto, se google mi propone di salire fino a Bologna pur di intercettare la a14, come itinerario piú veloce, evidentemente ci deve vedere qualche vantaggio in velocità... eppure mi scoccia dover salire per poi scendere....boh
Una velocità molto relativa, caro BC.
Io al momento sono a Campobasso, da mammà : ho fatto la A14 sabato scorso, partendo (da Monza) tardi, dopo pranzo, come faccio di solito apposta per evitare il casino.... senonchè, alle 18 e senza aver visto incidenti né lavori in corso tali da restringere sensibilmente la carreggiata, dalle parti di Rimini-Riccione c'era un bel casino, che mi ha fatto fare circa un'ora di fila, a singhiozzo : e se c'era fila alle 18 del sabato - quando, oserei presupporre, la gran parte dovrebbe essersi mossa da un bel pezzo - figuriamoci se non può facilmente replicarsi in ogni altro momento... dopo, dalle Marche in giù, sono andato che era un piacere - come avrebbe dovuto essere normale, nei miei piani, dato il momento - ma in quella zona, ahimè....
Con questo, non mi sento di consigliarti questo o quel percorso : il miglior percorso è quello dove non si sta fermi in fila, non il più breve sulla carta, almeno io la vedo così ; e non saprei quanto traffico - non poco, senza dubbio, partendo di venerdì, ma poi chissà - potresti trovare sui percorsi alternativi, ad es. la A16 Napoli-Canosa, che presuppone fare prima la A1.... boh, vedi tu.
Ieri ero vicino al Gargano : sono andato - ma proprio andato e tornato - a vedere Castel del Monte, che è il castello duecentesco di Andria (BT) ed è quello raffigurato sul retro delle monetine da 1 centesimo di ? : è a due passi dal Gargano (circa 15-20 km sotto Andria) ed ospita in questo periodo, ancora per oltre un mese, una mostra con quadri e sculture di De Chirico : ci sono vari quadri "metafisici".... a me è piaciuto il tutto, il castello è già di suo molto particolare, poi la mostra.... bello, davvero : vacci, se ti piace il genere.
Lucio