<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia sfiorata con l'aquilone | Il Forum di Quattroruote

Tragedia sfiorata con l'aquilone

Il vento divino
( da quelle parti, magari ogni tanto ripassa )
Salvo' il Giappone 800 anni fa.... e adesso la bimba
??
 
caspita...che rischio e che fortuna...io l´anno scorso col mio piccolo a parapendio (2,4m^2) mi sono rotto due dita del piede a causa di una raffica salendo forse a un paio di metri di quota...(ma avrò raggiunto i 25-30 km/h di velocità orizzontale), questa è volata via e è rimasta illesa..a volte gli angeli custodi fanno gli straordinari...
 
Anni fa avevo la passione dei grandi acquiloni statici e portai in Italia un delta gigante (oltre 5 metri e mezzo di apertura alare).
Mentre lo stavo facendo volare in spiaggia, passa un tizo col figlioletto, scambiamo qualche parola e mi fa: "a mio figlio piacciono molto gli aquiloni, che bei colori che ha il suo.....mi farebbe il favore di farlo tenere al bambino per un momento??" Non credendo alle mie orecchie mi giro e gli dico, "sembra piccolo perche sta volando a centinaia di metri di altezza, ha notato lo spessore del cavo e la fatica che sto facendo per tenerlo???" :emoji_astonished:
 
Ultima modifica:
Anni fa avevo la passione dei grandi acquiloni statici e portai in Italia un delta gigante (oltre 5 metri e mezzo di apertura alare).
Mentre lo stavo facendo volare in spiaggia, passa un tizo col figlioletto, scambiamo qualche parola e mi fa: "a mio figlio piacciono molto gli aquiloni, che bei colori che ha il suo.....mi farebbe il favore di farlo tenere al bambino per un momento??" Non credendo alle mie orecchie mi giro e gli dico, "sembra piccolo perche sta volando a centinaia di metri di altezza, ha notato lo spessore del cavo e la fatica che sto facendo per tenerlo???" :emoji_astonished:
Ma come facevi a trasportarlo? Avevi una specie di verricello in cui ci avvolgevi il cavo?
 
Back
Alto