<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia sfiorata a Venezia | Il Forum di Quattroruote

Tragedia sfiorata a Venezia

https://www.ilgazzettino.it/

In effetti, era solo questione di tempo.... e meno male che non ci è scappato il morto. Mi chiedo se aspettano che uno di questi abomini galleggianti tiri giù il Palazzo Ducale prima di decidersi a tenerli fuori dalle balle. E fosse per me, dovrebbero proprio sparire dai mari.
 
Quotone!
E mi sembra strano che quelli dei rimorchiatori che trainano quelle "cose" non si siano accorti dove stava andando.
Dai video sembra di capire che i rimorchiatori tiravano da una parte e invece la "cosa" andasse dall'altra...
 
Mi sa che le persone che hanno deciso che le navi da crociera possono transitare così vicino alle città turistiche non hanno mai visto Speed 2.


Prima o poi qualcosa di simile capiterà.

Basterebbe ricordarsi cosa è successo all'Isola del Giglio.
 
Ma la nipotina rompiballe di Pippi Calzelunghe non ha niente da dire su questi megacatafalchi galleggianti?
 
Ma la nipotina rompiballe di Pippi Calzelunghe non ha niente da dire su questi megacatafalchi galleggianti?

Giusto per confermare quanto dicevo in un altro topic,sul fatto che spesso sono un po' tardo a capire le battute e i riferimenti,devo dire che non ho capito di chi si tratta...:emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:

Avrei una mezza ipotesi ma non mi fido a esternarla.
 
Quotone!
E mi sembra strano che quelli dei rimorchiatori che trainano quelle "cose" non si siano accorti dove stava andando.
Dai video sembra di capire che i rimorchiatori tiravano da una parte e invece la "cosa" andasse dall'altra...
Dovrebbe essersi spezzato il cavo di uno dei rimorchiatori di prua, oltre ad esserci stata una avaria ai motori della nave. Così dicono...
 
può essere successo qualunque cosa, fatto età che le navi di quella taglia, e di alcune taglie inferiori, in laguna veneta non ci posso proprio stare: sono fuori scala, sia per il pescaggio che per le onde che generano, che per i danni che riuscirebbero a fare se perdono il controllo.
Pare che Venezia non possa che essere solo una attrazione turistica per sperare di sopravvivere, ma si è già dimostrato che ai turisti basta sapere di essere passati per Venezia, che di vederla sul serio non gliene frega una cippa. E dell' inquinamento "multiforme" che questi bastimenti portano in Piazza S.Marco se ne parla sempre troppo poco (anche le frotte di bipedi frettolosi, sporcaccioni e malvestiti sono inquinamento nella più bella città del mondo).
 
Back
Alto