<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Traforo del SEMPIONE vs galleria del SAN GOTTARDO | Il Forum di Quattroruote

Traforo del SEMPIONE vs galleria del SAN GOTTARDO

Ciao

prossimamente dovrei andare in Alsazia partendo dal Piemonte.

Secondo voi mi conviene andarci utilizzando il traforo ferroviario del Sempione (quindi caricando l'auto sul treno) oppure percorrendo la galleria stradale del San Gottardo?

.

.
 
Ciao, dipende dal traffico che potresti trovare al traforo. Se vai in settimana il rischio code è minore.
Come tempistiche saranno almeno 4/5 ore per arrivare ad esempio a Colmar/ Strasburgo.
 
Uscita Airolo-Nufenen e via al Passo San Gottardo.
Il tunnel del S.Gottardo e la via più veloce in “ teoria “
Ma con le code che oramai ci sono perennemente meglio evitare di incappare in lunghe attese.
come ti avevo detto nell’ altro post , secondo me il San Bernardino rimane la soluzione più veloce e mai trovato traffico.
Il Simplon, puoi farlo naturalmente ma la strada verso l’Alsazia diventa più lunga.
 
Salvo condizioni meteorologiche avverse, il passo del San Gottardo, da quanto dice il TCS riapre il 17 di questo mese
 
Lo scorso anno abbiamo fatto il Gottardo, per andare e tornare dall'Alsazia, partendo proprio dal Piemonte, in agosto.
Poca coda all'andata e tanta al ritorno.
Oltretutto, una coda insensata, lunga, con i semafori che in prossimità del tunnel diventano rossi per alleggerire il traffico interno al tunnel con l'effetto però di intasare la strada di ingresso.
Comunque, ogni volta che attraverso i quasi 17 km di tunnel, un pochino mi emoziono.
 
Oltretutto, una coda insensata, lunga, con i semafori che in prossimità del tunnel diventano rossi per alleggerire il traffico interno
forse insensato non è il semaforo ma la quantità di mezzi che lo attraversano e che ogni anno aumentano.

E' come dire che per avere meno persone in coda in attesa dell'autobus è più sensato farci salire molte più persone di quelle che può portare.
 
forse insensato non è il semaforo ma la quantità di mezzi che lo attraversano e che ogni anno aumentano.

E' come dire che per avere meno persone in coda in attesa dell'autobus è più sensato farci salire molte più persone di quelle che può portare.

Non hai colto l'utilizzo che ho fatto del termine "insensato", parola che ho usato per indicare la lunghezza della coda e non per giudicare l'utilizzo del semaforo.
 
Io vorrei attraversare la galleria del San Gottardo ma la mia amica ha paura a farsi i relativi 17 km e vorrebbe che percorressi il passo del San Gottardo. :emoji_slight_frown:

.

.

un poco claustrofobica la cosa lo è.
Però il passo l'ho fatto solo da bambino, negli anni '70, e non so dirti come possa essere.
L'importante che l'amica non soffra anche le curve altrimenti sei spacciato ;)
 
La mia amica inoltre non vorrebbe passare sul Ponte del Diavolo. :)

.
Beh ma allora le vuoi proprio male :D
vorrai mica farla passare a piedi sul vecchio* ponte del diavolo!
O addirittura un bel trekking sulle orme degli antichi?

Sicuro è un punto abbastanza impressionante e con tanta storia.

Passando in auto e prendendola con calma ci sono parecchi punti spettacolari.
https://www.myswitzerland.com/it-ch/scoprire-la-svizzera/gola-di-schoellenen/

* che poi tanto vecchio non è.
Quello più antico non c'è più e quello del 1830 ora è sovrastato a sua volta da un altro ponte stradale
https://www.nb.admin.ch/snl/it/home...ssier/gottardo-stampe/2ponti-del-diavolo.html
 
il gottardo non fa paura, non piu' di qualunque altra galleria.
e' lungo, e' vero ma, alla fine, e' solo una galleria come tutte le altre.
solo che, dopo 7km, ti troverai a 35°C :D

se ha paura delle gallerie, forse e' meglio prendere l'aereo, perche' anche i treni non scherzano a gallerie.
 
Ultima modifica:
Back
Alto