<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tra sogno e realtà: brera da Q4 a TP? | Il Forum di Quattroruote

tra sogno e realtà: brera da Q4 a TP?

ciao a tutti, cari amici appasionati di auto, alfisti e non. i 3D ultimamente sono un po' ripetitivi e astratti, noiosetti, e da un po' di tempo ho in testa questo pensiero: ma è possibile trasformare una brera Q4 in una a trazione posteriore? quali complicazioni tecniche ci sono in un progetto tutto sommato tecnicamente possibile?
questo argomento non vuole essere una polemica, nè io ho intenzione di realizzare questa modifica!!! (anzitutto mi manca la brera, poi mi mancano le finanze, motivo per cui non posso neanche, a priori, avere una brera) però mi sembrerebbe un topic interessante, anche per capire qualcosa di più dal punto di vista tecnico, entrare insomma nello scheletro di una macchina e fare qualche fantasioso, ma tecnico e non inutile, pensiero speculativo.
ora, a voi la parola!!!
vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro commento/considerazione/opinione/delucidazione..in una parola risposta!
Luca
 
eh infatti, purtroppo l'anteriore pesa molto, soprattutto perchè i motori con trazione integrale sono di grossa cilindrata, però a togliere il differenziale anteriore con annessi organi di trasmissione e il differenziale centrale si guadagnerebbero una 50ina di kg, forse riesci a spostare un punto percentuale dietro ma..
però non ci sono problemi tecnici o elettronici di gestione della coppia da mandare solo alle ruote dietro e non più a quelle davanti?
 
AlfistaMilano ha scritto:
eh infatti, purtroppo l'anteriore pesa molto, soprattutto perchè i motori con trazione integrale sono di grossa cilindrata, però a togliere il differenziale anteriore con annessi organi di trasmissione e il differenziale centrale si guadagnerebbero una 50ina di kg, forse riesci a spostare un punto percentuale dietro ma..
però non ci sono problemi tecnici o elettronici di gestione della coppia da mandare solo alle ruote dietro e non più a quelle davanti?
Hai mai visto un'auto a TP col motore anteriore trasversale?
Ci sarà un perchè!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La trazione dovrebbe essere ripartita 57%/43%
E' vero c'è l'elettronica....che taglierebbe un mare di potenza per non far andare di traverso la macchina. :?
57F e 43 R? elettronicamente da centralina (da profano) è possibile dare più trazione dietro?
 
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La trazione dovrebbe essere ripartita 57%/43%
E' vero c'è l'elettronica....che taglierebbe un mare di potenza per non far andare di traverso la macchina. :?
57F e 43 R? elettronicamente da centralina (da profano) è possibile dare più trazione dietro?

ha il Torsen (meccanico) non l'Haldex (elettronico)...
 
matteomatte1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La trazione dovrebbe essere ripartita 57%/43%
E' vero c'è l'elettronica....che taglierebbe un mare di potenza per non far andare di traverso la macchina. :?
57F e 43 R? elettronicamente da centralina (da profano) è possibile dare più trazione dietro?

ha il Torsen (meccanico) non l'Haldex (elettronico)...
grzie per la risposta ;)
 
E facile;
tagli i semiassi davanti :?
saldi il torsen :rolleyes:
e per la ripartizione dei pesi....un 4 sacchi di cemento (da 50kg) nel baule :shock:

Che ce vo? :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
E facile;
tagli i semiassi davanti :?
saldi il torsen :rolleyes:
e per la ripartizione dei pesi....un 4 sacchi di cemento (da 50kg) nel baule :shock:

Che ce vo? :D :D
no,2 sacchi di cemento dietro mentre d'avanti togliamo cofano e fiancate :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
E facile;
tagli i semiassi davanti :?
saldi il torsen :rolleyes:
e per la ripartizione dei pesi....un 4 sacchi di cemento (da 50kg) nel baule :shock:

Che ce vo? :D :D
no,2 sacchi di cemento dietro mentre d'avanti togliamo cofano e fiancate :D :D :D

Altra zavorra... Sì, così resta incollata alla strada più della fontana di Trevi...
 
Non ci sarebbe qualche problema a reggere il 100% della coppia per l'albero di trasmissione, il differenziale posteriore, i semiassi posteriori, i giunti...?
 
la ripartizione è 43% davanti e 57% dietro, a quanto ne so. sicuramente a livello di tenuta di strada una trasformazione del genere non porterebbe nessun beneficio, data la disposizione trasversale a sbalzo del motore, però mi interessava sapere come si potrebbe intervenire e la risposta più vicina alla mia richiesta è stata data da RobyTs67
XD
 
Back
Alto