<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tp VS TA | Il Forum di Quattroruote

Tp VS TA

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/volkswagen-golf-gti-giro-di-pista/

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volkswagen-golf-20-tdi-il-giro-di-pista-a-vairano-video

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/bmw-420d-coupe-il-giro-di-pista/

Incredibile come si vede anche da esterni il comportamento della tp rispetto alla TA...la golf tdi aggredisce i cordoli la bmw li sfiora,peccato che non ho trovato un serie 1... E la GTI vuoi per l'assetto ma anche per il differenziale elettronico davanti ha gia un comportamento diverso....niente da fare andare davvero forte con la TA e' dura ,a meno di aiutino elettronici / meccanici chiaro..se vediamo un megane RS cambia gia tutto di nuovo ..che ne dite voi ? ;)
 
Non riesco ad aprire i video...comunque penso che anche con le trazioni anteriori ci si possa divertire moltissimo.
La storia è piena di trazioni anteriori di gran razza, a partire dalla Mini che vinse il rally di Monte-Carlo e dalla Fulvia di Munari, passando per le 205 GTI e Rallye, le Clio Willy, le Civic, Integra, le Megane RS... tutte auto molto veloci, divertenti, appassionanti da guidare e molto efficaci.
 
gallongi ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/v...-giro-di-pista/

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/b...-giro-di-pista/

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/v...-giro-di-pista/

Incredibile come si vede anche da esterni il comportamento della tp rispetto alla TA...la golf tdi aggredisce i cordoli la bmw li sfiora,peccato che non ho trovato un serie 1... E la GTI vuoi per l'assetto ma anche per il differenziale elettronico davanti ha gia un comportamento diverso....niente da fare andare davvero forte con la TA e' dura ,a meno di aiutino elettronici / meccanici chiaro..se vediamo un megane RS cambia gia tutto di nuovo ..che ne dite voi ? ;)

Chissa' perche' pero' le TP sono sparite dai rallye...ci sono situazioni dove le TA vanno meglio e possono essere altrettanto divertenti.

La presunta superiorita' sempre e dovunque della TP rispetto alla TA e' una delle piu' grosse balle in circolazione...

Leggiti questa priva di 4R su pista (bagnata) dove confrontano Civic Type R, Scirocco 2.0 TSi e BMW 120i

http://www.quattroruote.it/prove/classe-due-litri-scirocco-120i-type-r?interstitial=1

Riporto:

===================================================

Piove a dirotto e c?è acqua dappertutto. Sul bagnato la più veloce e istintiva, anche per i meno smaliziati è la Scirocco. Si inserisce pronta e sicura in curva, senza eccessivo sottosterzo. Grazie alla graduale erogazione dei 200 CV, la motricità è elevata. Bene anche i freni, efficaci, pronti, ben tarati. Insomma, ha tutto ciò che serve per fare la differenza con la pista al limite della praticabilità. Non va male nemmeno la Civic, malgrado assetto e motore molto più "cattivi": il suo 4 cilindri di 2 litri gira aggressivo fino a 8300 giri. Eppure non si fa troppa fatica a domarla, grazie alla trazione anteriore ed al retrotreno ?incollato? all?asfalto. Difficile metterla in crisi. Solo in uscita dalle curva si devono fare i conti con la cattiveria del propulsore.

Tutt?altra impostazione quella della BMW. Quanto a divertimento non c?è di meglio. Se invece parliamo di risultati sul giro e impegno di guida richiesto, le cose cambiano. Soprattutto senza i controlli elettronici, la 120i è auto da esperti. Per farla andare come una "tuttoavanti" ci vuole la mano e soprattutto il piede fatato. Le traiettorie vanno anticipate e in uscita di curva va sfruttato un filo di sovrasterzo per agevolare il riallineamento. Non troppo, altrimenti? Tutto confermato dai tempi sul giro in pista. Miglior risultato per la Scirocco, a un?incollatura la Civic e più staccata la BMW. Col sole e l?elettronica inserita ovviamente diventa tutto più facile, ma questa è un?altra storia.

======================================================

E' proprio la TP che con i controlli elettronici e' diventata piu' accessibile e non il contrario....

E parliamo di pista, cordoli "dolci" (e dietro erba), niente muretti o fossati, fondi lisci e ben tenuti, nessuno che ti viene contromano, etc...

Spessi quanti "guidatori sportivi" ho visto col le Bimmer farsi dei bei pendoli ed abbracciandosi a qualche albero sulle strade reali....
 
Ma infatti, sullo stretto e sul viscido è molto più semplice avere una guida redditizia con una TA messa bene...da sempre non si contano le potenti sportive a trazione posteriore bastonate sui passi di montagna da TA sportive meno potenti ben portate...
 
Jambana ha scritto:
Non riesco ad aprire i video...comunque penso che anche con le trazioni anteriori ci si possa divertire moltissimo.
La storia è piena di trazioni anteriori di gran razza, a partire dalla Mini che vinse il rally di Monte-Carlo e dalla Fulvia di Munari, passando per le 205 GTI e Rallye, le Clio Willy, le Civic, Integra, le Megane RS... tutte auto molto veloci, divertenti, appassionanti da guidare e molto efficaci.

Ho,editato i link ,prova ora ...si beh le TA che citi sono fantastiche ,ma anche ha stessa GTI cambia gia molto rispetto alla tdi ..però guardando i video la 3er da sfoggio di altra tenuta ,ripeto ,anche vedendo da qui ,i cordoli appaiono più lontani dal limite ;)
 
gallongi ha scritto:
Ho,editato i link ,prova ora ...si beh le TA che citi sono fantastiche ,ma anche ha stessa GTI cambia gia molto rispetto alla tdi ..però guardando i video la 3er da sfoggio di altra tenuta ,ripeto ,anche vedendo da qui ,i cordoli appaiono più lontani dal limite ;)

Si ma l'effetto visivo non ti dice necessariamente se sia piu' veloce...solo piu' "pulita"....
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/v...-giro-di-pista/

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/b...-giro-di-pista/

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/v...-giro-di-pista/

Incredibile come si vede anche da esterni il comportamento della tp rispetto alla TA...la golf tdi aggredisce i cordoli la bmw li sfiora,peccato che non ho trovato un serie 1... E la GTI vuoi per l'assetto ma anche per il differenziale elettronico davanti ha gia un comportamento diverso....niente da fare andare davvero forte con la TA e' dura ,a meno di aiutino elettronici / meccanici chiaro..se vediamo un megane RS cambia gia tutto di nuovo ..che ne dite voi ? ;)

Chissa' perche' pero' le TP sono sparite dai rallye...ci sono situazioni dove le TA vanno meglio e possono essere altrettanto divertenti.

La presunta superiorita' sempre e dovunque della TP rispetto alla TA e' una delle piu' grosse balle in circolazione...

Leggiti questa priva di 4R su pista (bagnata) dove confrontano Civic Type R, Scirocco 2.0 TSi e BMW 120i

http://www.quattroruote.it/prove/classe-due-litri-scirocco-120i-type-r?interstitial=1

Riporto

Piove a dirotto e c?è acqua dappertutto. Sul bagnato la più veloce e istintiva, anche per i meno smaliziati è la Scirocco. Si inserisce pronta e sicura in curva, senza eccessivo sottosterzo. Grazie alla graduale erogazione dei 200 CV, la motricità è elevata. Bene anche i freni, efficaci, pronti, ben tarati. Insomma, ha tutto ciò che serve per fare la differenza con la pista al limite della praticabilità. Non va male nemmeno la Civic, malgrado assetto e motore molto più "cattivi": il suo 4 cilindri di 2 litri gira aggressivo fino a 8300 giri. Eppure non si fa troppa fatica a domarla, grazie alla trazione anteriore ed al retrotreno ?incollato? all?asfalto. Difficile metterla in crisi. Solo in uscita dalle curva si devono fare i conti con la cattiveria del propulsore.

Tutt?altra impostazione quella della BMW. Quanto a divertimento non c?è di meglio. Se invece parliamo di risultati sul giro e impegno di guida richiesto, le cose cambiano. Soprattutto senza i controlli elettronici, la 120i è auto da esperti. Per farla andare come una "tuttoavanti" ci vuole la mano e soprattutto il piede fatato. Le traiettorie vanno anticipate e in uscita di curva va sfruttato un filo di sovrasterzo per agevolare il riallineamento. Non troppo, altrimenti? Tutto confermato dai tempi sul giro in pista. Miglior risultato per la Scirocco, a un?incollatura la Civic e più staccata la BMW. Col sole e l?elettronica inserita ovviamente diventa tutto più facile, ma questa è un?altra storia.

E' proprio la TP che con i controlli elettronici e' diventata piu' accessibile e non il contrario....

E parliamo di pista, belle vie di fuga, cordoli dolci, nessuno che ti viene contromano...

Spessi quanti "guidatori sportivi" ho visto col le Bimmer farsi dei bei pendoli ed abbracciandosi a qualche albero sulle strade reali....

Allora,sul primo punto beh ,sono spariti i posteriori e ci sono le integrali...va beh ,detto questo ,ok che la TA e' più rassicurante ,sono il primo a dirlo c'è l'ho e lo so,però se una tp e' ben fatta e' uno spettacolo a detta degli estimatori.....il discorso sull'efficacia e' diversa,ben diversa...ti dico ,chi mi conosce sa tutte le discussioni sulle perplessità relative alla Tp su fondo difficili di fatti la TA la trovo,rassicurante...ma bisogna vedere come e ' messa giu ,la GTI col suo diff elettronico gia rende anni luce meglio della tdi..e anche la scirocco che dici ha lo stesso dispositivo ,non è roba da poco conto ;)
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ho,editato i link ,prova ora ...si beh le TA che citi sono fantastiche ,ma anche ha stessa GTI cambia gia molto rispetto alla tdi ..però guardando i video la 3er da sfoggio di altra tenuta ,ripeto ,anche vedendo da qui ,i cordoli appaiono più lontani dal limite ;)

Si ma l'effetto visivo non ti dice necessariamente se sia piu' veloce...solo piu' "pulita"....

Si si ok intendevo quello ,immagino che la pulizia stia nella naturale tendenza a chiudere di una posteriore,per quello ragionavo ;)
 
Diciamo che ci sono TP spettacolari messe giu' bene (e la Serie 3 e' sicuramente una di queste) e TA spettacolari messe giu' bene e molte Honda sicuramente appartengono a questa categoria.

La Golf GTI di suo e' ovviamente uno dei punti di riferimento nel suo segmento (piccole sportive a TA)

Che poi la "sculettata" di potenza della TP sia piu' divertente non lo metto in dubbio...cosi' come lo sterzo piu' "pulito" possa essere piu' appagante in molti casi.

Le TA con autobloccante (specie se "vero") sono tremendamente efficaci.
 
saturno_v ha scritto:
Diciamo che ci sono TP spettacolari messe giu' bene (e la Serie 3 e' sicuramente una di queste) e TA spettacolari messe giu' bene e molte Honda sicuramente appartengono a questa categoria.

La Golf GTI di suo e' ovviamente uno dei punti di riferimento nel suo segmento (piccole sportive a TA)

Che poi la "sculettata" di potenza della TP sia piu' divertente non lo metto in dubbio...cosi' come lo sterzo piu' "pulito" possa essere piu' appagante in molti casi.

Le TA con autobloccante (specie se "vero") sono tremendamente efficaci.

Si questo e' vero..ricordo la prova della focus RS,il tester disse che era talmente efficace che si usciva dalla curve quasi come una ti ,sparati...merito del diff autobloccante quaife ;)
 
gallongi ha scritto:
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/volkswagen-golf-gti-giro-di-pista/

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/volkswagen-golf-20-tdi-il-giro-di-pista-a-vairano-video

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/bmw-420d-coupe-il-giro-di-pista/

Incredibile come si vede anche da esterni il comportamento della tp rispetto alla TA...la golf tdi aggredisce i cordoli la bmw li sfiora,peccato che non ho trovato un serie 1... E la GTI vuoi per l'assetto ma anche per il differenziale elettronico davanti ha gia un comportamento diverso....niente da fare andare davvero forte con la TA e' dura ,a meno di aiutino elettronici / meccanici chiaro..se vediamo un megane RS cambia gia tutto di nuovo ..che ne dite voi ? ;)

eggià
andrea ma qual è stata l'ultima tp a vincere un mondiale rally? la 131 abarth di w. rohrl?
 
saturno_v ha scritto:
Che poi la "sculettata" di potenza della TP sia piu' divertente non lo metto in dubbio...cosi' come lo sterzo piu' "pulito" possa essere piu' appagante in molti casi
E' il divertimento, o quel poco che ne resta, a far preferire una TP rispetto ad una TA.
I tempi li fai in pista (ed anche lì parliamone, mettiamo non dico una 3er al posto di una 1er ma una 1er coupè, che ha ben altro e migliore comportamento), su strada, a meno di non essere uno schiavo delle tangenziali urbane, puoi ancora divertirti. E, in ogni caso, i 30 cv in più delle due vincitrici (e la sovralimentazione della Scirocco) qualcosa vorranno pur dire, perché il tempo su giro lo fai con un mix di curve e rettilinei ...

Fosse così efficiente e facile la TA, perché le formule a ruote scoperte sono TP?
 
U2511 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Che poi la "sculettata" di potenza della TP sia piu' divertente non lo metto in dubbio...cosi' come lo sterzo piu' "pulito" possa essere piu' appagante in molti casi
E' il divertimento, o quel poco che ne resta, a far preferire una TP rispetto ad una TA.
I tempi li fai in pista (ed anche lì parliamone, mettiamo non dico una 3er al posto di una 1er ma una 1er coupè, che ha ben altro e migliore comportamento), su strada, a meno di non essere uno schiavo delle tangenziali urbane, puoi ancora divertirti. E, in ogni caso, i 30 cv in più delle due vincitrici (e la sovralimentazione della Scirocco) qualcosa vorranno pur dire, perché il tempo su giro lo fai con un mix di curve e rettilinei ...

Fosse così efficiente e facile la TA, perché le formule a ruote scoperte sono TP?

Si parlava più che altro di auto stradali negli esempi, il paragone giusto sono semmai le auto da rally, e molte sono TA...

Le vetture di formula hanno poco a che vedere con una vettura stradale, forse assomigliano di più ad un aereo al contrario che ad un'auto di grande serie...

Lo stesso ambiente "pista" è molto diverso da quello stradale, le auto più efficaci in pista sono a volte ostiche da condurre in molte situazioni comuni nell'uso stradale sportivo (fondo sconnesso, bagnato o sporco per esempio) e non è detto siano le più efficaci in queste condizioni.
 
Secondo la mia esperienza, sto diventando talebano della trazione posteriore. Di quattro auto in famiglia, due sono a trazione anteriore, una integrale, l'altra posteriore. La differenza di guida si nota all'istante: paragonata ad anteriori più sportiveggianti, come la Golf GTi, la 159, 206 2.0 RC, 147 Q2, Giulietta, MiTo QV, Mini Cooper S, DS3 Racing, Astra OPC, Corsa OPC, la trazione posteriore mi da una sensazione di maggior precisione dello sterzo, riesco a mettere le ruote esattamente dove voglio, cosa che non mi è riuscita nemmeno in pista con a Cooper S, per dire. Riesco ad avere una guida pulita con minor sforzo, anche (ammetto, l'ho fatto...) a controlli staccati: con la trazione anteriore, in una curva presa un po' allegra, devo sempre fare qualche correzione col volante, con la posteriore, al contrario, non devo lottare con nessun sottosterzo. Magari una trazione anteriore va più forte se ben portata, ma ho notato, a livello puramente personale, come la trazione posteriore sia più semplice da guidare non al limite, ma in maniera brillante. Ci sono certamente trazioni anteriori validissime, limitatamente alla mia esperienza, le migliori sono state la Mini Cooper S, la 147 Q2 e la 159, ma potendo scegliere, preferisco decisamente avere la trazione dietro.
 
A prescindere dalle differenze di sospensioni, che fanno tanto, la TP si avvantaggia in trazione quando c'è grip a sufficienza per generare dei trasferimenti di carico sul posteriore, in questo caso l'auto si carica dietro e le ruote mordono.
Se invece il grip è limitato per bagnato o peggio neve, nelle auto di serie il peso sul retrotreno è limitato e quindi le cose posson diventare critiche. E' il motivo per cui le Alfa transaxle, Bmw e MB che su fondi asciutti vanno più che bene, sulla neve vengono sbertucciate dalle Punto che, con il loro 65% di massa sull'asse anteriore di trazione, riescono a salire e soprattutto scendere ben meglio di un 75 twinspark (a parte i noti casi raccontanti da noti personaggi riguardo alle loro note ed adorate vetture...), proprio perchè mancano trasferimenti di carico. Sull'asciutto le cose si ribaltano, il trasferimento di carico in accelerazione toglie carico alle ruote motrici di una TA che quindi andrà peggio...
Tutto questo sul dritto... Sul tortuoso i soliti trasferimenti di carico (che influenzano stavolta l'ellisse d'aderenza) rimescolano ancora la questione...
 
Back
Alto