Che tipo di gomma cerchi Cinghiale? o meglio che stile di guida hai?CinghialeMannaro ha scritto:Tralasciando le yokohama che non voglio piu' vedere neppure dipinte, voi cosa consigliereste?
Che tipo di gomma cerchi Cinghiale? o meglio che stile di guida hai?CinghialeMannaro ha scritto:Tralasciando le yokohama che non voglio piu' vedere neppure dipinte, voi cosa consigliereste?
la gomma non si giudica dal disegnords72 ha scritto:tra tutte le gomme queste sono le mie impressioni...
pirelli cinturato==> disegno davvero pessimo...non so come vanno
a detta del mio gommista il difetto delle Michelin, a parte il costo, è che hanno la spalla molto morbida...rds72 ha scritto:michelin energy==> durano una vita, un po dure, gomme oneste ma non di impostazione sportiva. a detta dei gommisti sono ottime gomme
Sul sito Goodyear ci sono, probabilmente ti stai confondendo con le Eagle F1 (col disegno GS D2)rds72 ha scritto:Goodyear Excellence==>prodotto valido....ma come mai non e' piu in produzione?
Le ho guidate sulla Mitsubishi Colt che aveva mia madre, buone sull'asciutto, pessime sul bagnato, sembravano delle saponette...rds72 ha scritto:Continental==> sapevo essere una gomma apprezzabile.....ma ho letto qui sul forum che qualcuno se ne lamenta per il consumo veloce...
kanarino ha scritto:rds72 ha scritto:tra tutte le gomme queste sono le mie impressioni...
a detta del mio gommista il difetto delle Michelin, a parte il costo, è che hanno la spalla molto morbida...rds72 ha scritto:michelin energy==> durano una vita, un po dure, gomme oneste ma non di impostazione sportiva. a detta dei gommisti sono ottime gomme
si è vero, però un penumatico del genere con una spalla morbida predilige un asfalto perfetto, altrimenti diventa rumoroso...ed avere una spalla morbida è penalizzante anche nel caso di bucheG5 ha scritto:Avere la spalla morbida non è un difetto ma una caratteristica, ovvero, si privilegiano taluni aspetti rispetto ad altri. Chiaro che in mano ad uno smanettone che ha una macchina rigida diviene un difetto mentre per chi non ha velleità sportive ma predilige il confort assume il valore di un pregio.
kanarino ha scritto:si è vero, però un penumatico del genere con una spalla morbida predilige un asfalto perfetto, altrimenti diventa rumoroso...ed avere una spalla morbida è penalizzante anche nel caso di bucheG5 ha scritto:Avere la spalla morbida non è un difetto ma una caratteristica, ovvero, si privilegiano taluni aspetti rispetto ad altri. Chiaro che in mano ad uno smanettone che ha una macchina rigida diviene un difetto mentre per chi non ha velleità sportive ma predilige il confort assume il valore di un pregio.![]()
No ci mancherebbe non è burro...ma ho avuto modo di toccare con mano la spalla di una Energy Saver nuova e quella di una Continental ed in effetti quella della Michelin è davvero morbida...detto questo resta comunque un buon pneumatico, ovvioG5 ha scritto:Vabbhé, un conto è morbidi un conto è burro!
Concordo perfettamente.suiller ha scritto:da che mi ricordo io le michelin in genere durano un sacco, sicuramente per via della mescola, ma mi riesce davvero difficile fare dei paragoni fra diverse marche montate su auto diverse... la stessa identica gomma montata su di un'altra vettura potrebbe rendere diversamente da quello che ci si aspetta
è vero e comunque l'usura delle gomme dipende anche da altri fattori come: stato delle pressione (se si viaggia sempre con la giusta pressione), se si viaggia poco o spesso a pieno carico, se si fa periodicamente l'inversione e la convergenza...suiller ha scritto:però ripeto personalmente con le Continental di 1° equipaggiamento mi sto trovando bene, sull'asciutto in particolare sono ottime e non fanno neanche tanto baccano a velocità autostradali, solo sulla neve le ho trovate davvero "insaponate"
per il resto confermo che si consumano velocemente, almeno al sottoscritto... forse anche poichè faccio quasi esclusivamente città ed ho il piede pesante, probabilmente con una guida più umana e con un pò di fuori città sarebbero ancora come nuove :lol:
derblume ha scritto:abbiamo una yaris anno 2006 1.3 sol 4 porte luxury con ormai quasi 90.000 km. le gomme originali davero sono poco resistente e dopo 16.000km abbiamo già cambiato quelli dietro avvanti e viciversa.nel stesso momento abbiamo anche aumentato la pressione di 0.3 punti cosi siamo riuscito arrivare ad 45.000 km poi abbiamo dovuto cambiare...ma erano davero consumati fin tropo. per la seconda abbiamo scelti bridgestone tenendo la pressione sempre un po più alta che lo rende la macchina sui bucchi un po più secca ma dopo altri 43.000km le gomme sono ancora in un buon stato.
per il resto una fantastica macchina senza il minimo problema(anzi si...due lampadine bruciati e una volta si è staccato il tubicino per l'acqua del serbatoio lava cristalli) è molto economica.
la prossima sarà di nuovo una yaris anche se avevamo la posibilità di provare la nuova prius...tropo bella. ma a noi serve una macchina sopratutto per la città e a genova i posto auto sono dificile trovare e la yaris va anche in autostrada alla grande.
Scusa se te lo dico ma credo che il tuo problema non c'entri nulla con questo...qui si parla di durata dei pneumatici e non di pneumatici difettosip060477 ha scritto:a proposito di pneumatici vi linko anche il topic che ho aperto io..
i miei addirittura rischiavano di scoppiare entro poche ore...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/20103.page
kanarino ha scritto:Che tipo di gomma cerchi Cinghiale? o meglio che stile di guida hai?CinghialeMannaro ha scritto:Tralasciando le yokohama che non voglio piu' vedere neppure dipinte, voi cosa consigliereste?
agricolo - 30 secondi fa
Carloantonio70 - 46 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa