suiller
0
benjopower ha scritto:Bho onestamente la penso diversamente.suiller ha scritto:insomma diciamo che si sta limando al ribasso un pò troppo ultimamente e toyota è stata una delle prime a perseguire questa funesta via 8)
Quante case fanno batterie che ad oggi che durano più di 4 anni?
Quante case buttano sul mercato cambi automatici totalmente innafidabili?
Quante case si rifiutano di fare un richiamo su difetti evidenti a tutti, come per esempio degli iniettori?
Forse toyota è l'ultima casa che sta perseguendo la funesta via del limare al ribasso.
infatti ho detto che toyota è stata la prima a perseguire tale strada... le altre si stanno giustamente accodando :lol:
sulla vecchia yaris la frizione a momenti durava quanto l'auto... ora se arrivi a 80k km devi già ringraziare, i casi sono molti/troppi quindi non me lo sono sognato, così come le pompe acqua sul 1.0 troppo delicate
sto semplicemente evidenziando quello che secondo me è successo negli ultimi anni... è palese una corsa al ribasso qualitativo sui segmenti più economici (A, B e in parte anche C)
non a caso qualsiasi proprietario di golf IV che ora possiede golf V e VI ammette mestamente che il calo è palese
molte auto moderne sono piene di difettini elettronici, e la complessità cresciuta del mezzo è solo uno dei fattori
mio zio aveva una regata EL o EX, già all'epoca aveva abs, climatizzatore automatico, vetri elettrici avanti e dietro, computer di bordo (sensore pressione gomme, etc...), idroguida, etc... e non ha mai avuto 1 problema, ma 1 che fosse 1, nulla... niente, nada! vallo a spiegare oggi che la gente si ritrova senza apparente motivo un albero di natale al posto del cruscotto :lol:
quindi il mio è un discorso molto esteso, poi oggi TUTTE le case per massimizzare costi e profitti lavorano con sub-fornitori... e gira e rigira molti sono in comune (ad es. valeo, denso, getrag, garret, etc...)