<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> toyota yaris 1.0 del febbraio 2007 difetti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

toyota yaris 1.0 del febbraio 2007 difetti

benjopower ha scritto:
suiller ha scritto:
insomma diciamo che si sta limando al ribasso un pò troppo ultimamente e toyota è stata una delle prime a perseguire questa funesta via 8)
Bho onestamente la penso diversamente.
Quante case fanno batterie che ad oggi che durano più di 4 anni?
Quante case buttano sul mercato cambi automatici totalmente innafidabili?
Quante case si rifiutano di fare un richiamo su difetti evidenti a tutti, come per esempio degli iniettori?
Forse toyota è l'ultima casa che sta perseguendo la funesta via del limare al ribasso.

infatti ho detto che toyota è stata la prima a perseguire tale strada... le altre si stanno giustamente accodando :lol:

sulla vecchia yaris la frizione a momenti durava quanto l'auto... ora se arrivi a 80k km devi già ringraziare, i casi sono molti/troppi quindi non me lo sono sognato, così come le pompe acqua sul 1.0 troppo delicate

sto semplicemente evidenziando quello che secondo me è successo negli ultimi anni... è palese una corsa al ribasso qualitativo sui segmenti più economici (A, B e in parte anche C)

non a caso qualsiasi proprietario di golf IV che ora possiede golf V e VI ammette mestamente che il calo è palese

molte auto moderne sono piene di difettini elettronici, e la complessità cresciuta del mezzo è solo uno dei fattori

mio zio aveva una regata EL o EX, già all'epoca aveva abs, climatizzatore automatico, vetri elettrici avanti e dietro, computer di bordo (sensore pressione gomme, etc...), idroguida, etc... e non ha mai avuto 1 problema, ma 1 che fosse 1, nulla... niente, nada! vallo a spiegare oggi che la gente si ritrova senza apparente motivo un albero di natale al posto del cruscotto :lol:

quindi il mio è un discorso molto esteso, poi oggi TUTTE le case per massimizzare costi e profitti lavorano con sub-fornitori... e gira e rigira molti sono in comune (ad es. valeo, denso, getrag, garret, etc...)
 
E' un confronto fra due versioni di una stessa auto, yaris prima serie e seconda.
La prima è perfetta, la seconda un pò meno.
Casualmente la prima è costruita in giappone la seconda in francia.
Minor qualità dei ricambi provoca questi problemi. E non pretendo che una batteria duri dieci anni ma 4 si. Inoltre l'assistenza se la porti ti prende per matto senza risolvere i problemi. Questo prima non accadeva, erano gentili e disponibili. Toyota italia dovrebbe intervenire prima che la situazione degeneri.
 
ultima dalla mia yaris, andava a strappi nelle partenze. Portata da un meccanico bravissimo non Toyota ha riscontrato le candele non adatte, le ha sostituite e ora va molto meglio. Ha detto di provarla qualche giorno perchè la centralina si deve adattare, non mi ha fatto pagare nulla e ha detto di riportargliela se lo fa ancora. Ovviamente il tagliando precedente era stato fatto in Toyota, da quando lo hanno fatto presenta questo difetto e ovviamente non mi vedranno più. :twisted:

Inoltre non mi sono piaciute tante risposte precedenti, volevo solo segnalare le problematiche riscontrate con quest'auto a vantaggio di chi eventualmente volesse acquistarla, solo questo.

Un abbaglio cordiale Lorenzo Rota
 
come esperienza personale...
posso dire che come meccanica sono le migliori a durata dal 2000 ad ora abbiamo acquistato tra io e miei amici 26 toyota a prevalenza yaris 1° 2° 1.0 1.3 1.4 d4d serie e nessuno ha avuto problemi io guido un auris 1.4 d4d con 130000 mai cambiato nulla a parte olio gomme e freni ovvio.
le frizioni durano anche più di 200000 km su certi modelli!
yaris 1.0 la più vecchia della carovana va per 30000km e va alla grande

io avevo per lavoro un kangoo nuovo del 2009 dopo 79000 km disperato ho ripreso una yaris verso del 2001 frizione originale mai cambiata con 170000 km usata per lavorare e ne vado fiero ci faccio 6000 km al mese!

insomma per dire ho provato ford (mia suocera) e in 100000 km noie cinghie distribuzione frizione ecc... ora cambiato con toyota anche lei guida una corolla verso con 135000km e va da dio!

insomma da quando guido toyota il meccanico non lo vedo mai solo x il cambio olio che faccio regolarmente.
 
Back
Alto