<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Verso S | Il Forum di Quattroruote

Toyota Verso S

Sicuramente non si saranno arricchiti con questo modello...

Tuttavia i listini non erano fra i più competitivi evidentemente per il fatto che fossero costruite in loco... aggiungendoci poi che neanche l'estetica aggradava ai più a giudicare da molti commenti...

Fra l'altro trattavasi in realtà di una Daihatsu (ora non mi sovviene il nome) da cui anche gli stessi stabilimenti produttivi...
 
Certo... ma la Trezia è una ulteriore "variazione sul tema" della Daihatsu d'origine.

Altro esempio "al contrario":
La "nostra" (ex) Daihatsu Materia altro non era che un Toyota Bb. ☺
 
la Trezia e tutto uguale alla Verso S, cambia solo il logo. pecato che lo hanno tolto, pensavo che mettesseno la versione ibrida.

come macchina è buona solo non ha un immagine chic e non lo hanno spinto col marketing. quanto pare la stessa fine farà la Prius, la GT86, e la Verso e il marchio Lexus. in Toyota Europa pare, fanno comunque dei Sogni tranquilli.
 
Io ho la Verso-S e posso solo parlarne bene: compatta come una segmento B e spaziosa come una segmento C.
Al momento, 80.000 km, non mi ha dato problemi (qualche rumoretto dal tettuccio ma niente di che e un tampone in gomma sostituito al portellone) e il cambio CVT va bene come il primo giorno.
Piuttosto confortevole, soffre solo un po' di rumorosità del motore quando gira sopra i 3500 giri/min (ho il 1.3 benzina da 99CV) e di fruscii oltre i 90/100 km/h all'altezza dell'ampio parabrezza.
Come consumi siamo nell'ordine dei 16 km/l (70% extraurbano e 30% urbano): non male per una monovolume a benzina con cambio CVT.

In giro se ne vedono pochissime: una macchina esclusiva :) :)

Ciao.
 
se forse era ibrida avro preso questa invece la Yaris. perché mi piace anche come stile e lo spazzio a disposizione !
 
Fra l'altro trattavasi in realtà di una Daihatsu (ora non mi sovviene il nome) da cui anche gli stessi stabilimenti produttivi...
No, prodotta in giappone e commercializzata là come Toyota Ractis, non è mai stata una Daihatsu.
Fabbricata ad Iwate dalla consociata Kanto Auto Works.
Come erede c'è la Toyota Sienta, molto venduta in giappone ma mai esportata, così come la Toyota Aqua che invece è stata venduta negli Stati Uniti in versione ibrida come Prius-c.
 
Ultima modifica:
No, prodotta in giappone e commercializzata là come Toyota Ractis, non è mai stata una Daihatsu.
Fabbricata ad Iwate dalla consociata Kanto Auto Works.
Come erede c'è la Toyota Sienta, molto venduta in giappone ma mai esportata, così come la Toyota Aqua che invece è stata venduta negli Stati Uniti in versione ibrida come Prius-c.
Ciao!
ho visto che di toyota ne sai abbastanza più di me, e vorrei farti una domanda se hai il tempo.
Sto considerando una Verso-S del 2012, benzina 1.3 on 99 cv, ma non riesco a vedere se il motore è efettivamente toyota, o se invece è bmw o PSA... ho visto che alcune toyota portano motori di altri fabbricanti. Tu ne sai qualcosa?
Grazie mille!
 
Back
Alto