<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TOYOTA VERSO CAMBIO AUTOMATICO CONSUMI PAZZESCHI CHE DELUSIONE ! | Il Forum di Quattroruote

TOYOTA VERSO CAMBIO AUTOMATICO CONSUMI PAZZESCHI CHE DELUSIONE !

Ciao a tutti.

Ho comperato da poco una Toyota verso automatica e sti verificando dei consumi pazzeschi.

A km KM 681 ho fatto il pieno.
KM 980 pieno 26,89 l. Km percorsi 299 -&gt km/litro 11,11 Tutto extraurbano in economy sempre e un pò di autostrada a 120-130. Poca città.
KM 1345 pieno 30 l. Km percorsi 365 km. -&gt km/litro 12,1 Tutto extraurbano in economy e un po di autostrada a 120-130, poca città.
KM 1775 pieno 39,95 l. Km percorsi 430 -&gt km/litro 10.75 60% extraurano e autostrada poi un po di città sempre in economy.

Media 11.32 km/litro che è inaccettabile, col piede leggero e sempre in economy meno dei dati dichiarati del consumo in città, Questi consumi sono di un fuoristrada !!!!

Ricordiamoci che i dati dichiarati sono:

Combinato 6,8 l /100 km. -&gt14,7 km litro
Extraurbano 5,8 l /100 km -&gt 17,24 km litro
Città 6,8 l/100 km. 11,90 km litro

_______________________

Ho lasciato l'auto e hanno fatto tutti i controlli del caso con il computer hanno registrato tutto e inviato in Toyota.
Risultato: la macchina per loro è OK.

Il capo officina ha fatto anche un test &quot;pratico&quot; con pieno raso e pieno raso e ha consumato circa i lt ogni 18/19 km.

Io sinceramente sono ancora più deluso perchè il test &quot;pratico&quot; è stato fatto solo consumando un litro e mezzo (quindi basta un piccolo errore che 19 km possono diventare meno !) a mio parere un test va fatto su 30 litri o meglio ancora su diversi pieni, come ho fatto io.
Miscelando accellerazioni e varie situazioni.

Toyota ha letto il test del computer e non ha quai commentato.
Io ho fatto 3000 km e i consumi sono 10-11 km litro.

Addirittura il pieno prima di consegnarla ho fatto tutto extraurbano a 90 km/h in sesta per molti tratti sempre in economy e ho consumato 16,27 l per 185 km !!!! 11,3 km litro vs i 14,7 dichiarati.
Non so cosa dire, onestamente secondo me dovrebbe fare 14/15 di combinato circa per come mi è stata venduta. Credetemi vado col piede veramente leggero.

Io credo che i dati dovrebbero errere verosimili per correttezza economica e avrei gradito un commento tecnico alla memoria del test del computer.
Da una casa come Toyota mi aspettavo più professionalità, l'officina ha fatto il massimo ma onestamente è più conveniente il modello a benzina che questo. A conti fatti.

Non mi dilungo oltre, ringrazio tutti e cercherò di trovare un rimedio.
...cambiando l'auto.

ps Il gasolio del test l'ho dovuto pagare io ! non so se è giusto.
_____________________

ENNESIMA DELUSIONE TOYOTA.

A giugno delusissimo, decido ci cambiare auto e ordino un Hilux (tanto consuma uguale). Faccio il contratto e mi viene data la data di consegna per il 14.10.2012 4 MESI DI ATTESA!
Ieri passo in concessionaria e mi vieve comunicato che la data è slittata e Novembre/dicembre !!!
A me scade l'assicurazione a giorni e non si può rinnovare e passare all'autocarro da auto quindi mi toccerà, se voglio girare spenderee altri 1100 euro. per due mesi !!! A NESSUNO ITNERESSA IN TOYOTA IL CLIENTE.

SONO SENZA PAROLE.
 
Boldigari ha scritto:
Ciao a tutti.

Ho comperato da poco una Toyota verso automatica e sti verificando dei consumi pazzeschi.

A km KM 681 ho fatto il pieno.
KM 980 pieno 26,89 l. Km percorsi 299 -&gt km/litro 11,11 Tutto extraurbano in economy sempre e un pò di autostrada a 120-130. Poca città.
KM 1345 pieno 30 l. Km percorsi 365 km. -&gt km/litro 12,1 Tutto extraurbano in economy e un po di autostrada a 120-130, poca città.
KM 1775 pieno 39,95 l. Km percorsi 430 -&gt km/litro 10.75 60% extraurano e autostrada poi un po di città sempre in economy.

Media 11.32 km/litro che è inaccettabile, col piede leggero e sempre in economy meno dei dati dichiarati del consumo in città, Questi consumi sono di un fuoristrada !!!!

Ricordiamoci che i dati dichiarati sono:

Combinato 6,8 l /100 km. -&gt14,7 km litro
Extraurbano 5,8 l /100 km -&gt 17,24 km litro
Città 6,8 l/100 km. 11,90 km litro

_______________________

Ho lasciato l'auto e hanno fatto tutti i controlli del caso con il computer hanno registrato tutto e inviato in Toyota.
Risultato: la macchina per loro è OK.

Il capo officina ha fatto anche un test &quot;pratico&quot; con pieno raso e pieno raso e ha consumato circa i lt ogni 18/19 km.

Io sinceramente sono ancora più deluso perchè il test &quot;pratico&quot; è stato fatto solo consumando un litro e mezzo (quindi basta un piccolo errore che 19 km possono diventare meno !) a mio parere un test va fatto su 30 litri o meglio ancora su diversi pieni, come ho fatto io.
Miscelando accellerazioni e varie situazioni.

Toyota ha letto il test del computer e non ha quai commentato.
Io ho fatto 3000 km e i consumi sono 10-11 km litro.

Addirittura il pieno prima di consegnarla ho fatto tutto extraurbano a 90 km/h in sesta per molti tratti sempre in economy e ho consumato 16,27 l per 185 km !!!! 11,3 km litro vs i 14,7 dichiarati.
Non so cosa dire, onestamente secondo me dovrebbe fare 14/15 di combinato circa per come mi è stata venduta. Credetemi vado col piede veramente leggero.

Io credo che i dati dovrebbero errere verosimili per correttezza economica e avrei gradito un commento tecnico alla memoria del test del computer.
Da una casa come Toyota mi aspettavo più professionalità, l'officina ha fatto il massimo ma onestamente è più conveniente il modello a benzina che questo. A conti fatti.

Non mi dilungo oltre, ringrazio tutti e cercherò di trovare un rimedio.
...cambiando l'auto.

ps Il gasolio del test l'ho dovuto pagare io ! non so se è giusto.
_____________________

ENNESIMA DELUSIONE TOYOTA.

A giugno delusissimo, decido ci cambiare auto e ordino un Hilux (tanto consuma uguale). Faccio il contratto e mi viene data la data di consegna per il 14.10.2012 4 MESI DI ATTESA!
Ieri passo in concessionaria e mi vieve comunicato che la data è slittata e Novembre/dicembre !!!
A me scade l'assicurazione a giorni e non si può rinnovare e passare all'autocarro da auto quindi mi toccerà, se voglio girare spenderee altri 1100 euro. per due mesi !!! A NESSUNO ITNERESSA IN TOYOTA IL CLIENTE.

SONO SENZA PAROLE.

sei senza parole e anfatti dimentichi di dire cilindrata e allestimento e tipo di motore e cambio...
o no?
 
Sono un po' perplesso da questa vicenda. Non che da un presumibile 2,2 automatico ci si potesse aspettare consumi da utilitaria ma anche gli 11,3 reali mi paiono pochi .... probabilmente devi prenderci la mano ..... per poi puntare a consumi nell'ordine dei 13-14 .... per fare meglio dovresti avere sintonia completa con il cambio e strade che ti consentissero di sfruttarne pienamente le caratteristiche .... avere entrambe le situazioni credo sia prossimo all'impossibile.
Il discorso sulle consegne del nuovo Hilux purtroppo è così. Noi l'abbian preso senza vederlo per averlo subito appena arrivato in Italia tra quelli in stock ... altrimenti i tempi di attesa sono piuttosto lunghi. Quel che posso dirti è di informarti se in rete c'è quello che ti interessa o che ti può accontentare. A Pistoia, ad esempio, ce n'è uno blu credo 3,0 style (ma non ci giurerei sull'allestimento).
 
G5 ha scritto:
Sono un po' perplesso da questa vicenda. Non che da un presumibile 2,2 automatico ci si potesse aspettare consumi da utilitaria ma anche gli 11,3 reali mi paiono pochi .... probabilmente devi prenderci la mano ..... per poi puntare a consumi nell'ordine dei 13-14 .... per fare meglio dovresti avere sintonia completa con il cambio e strade che ti consentissero di sfruttarne pienamente le caratteristiche .... avere entrambe le situazioni credo sia prossimo all'impossibile.
Il discorso sulle consegne del nuovo Hilux purtroppo è così. Noi l'abbian preso senza vederlo per averlo subito appena arrivato in Italia tra quelli in stock ... altrimenti i tempi di attesa sono piuttosto lunghi. Quel che posso dirti è di informarti se in rete c'è quello che ti interessa o che ti può accontentare. A Pistoia, ad esempio, ce n'è uno blu credo 3,0 style (ma non ci giurerei sull'allestimento).

ma chi è che li vole quei cassoni a rotelle?
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Sono un po' perplesso da questa vicenda. Non che da un presumibile 2,2 automatico ci si potesse aspettare consumi da utilitaria ma anche gli 11,3 reali mi paiono pochi .... probabilmente devi prenderci la mano ..... per poi puntare a consumi nell'ordine dei 13-14 .... per fare meglio dovresti avere sintonia completa con il cambio e strade che ti consentissero di sfruttarne pienamente le caratteristiche .... avere entrambe le situazioni credo sia prossimo all'impossibile.
Il discorso sulle consegne del nuovo Hilux purtroppo è così. Noi l'abbian preso senza vederlo per averlo subito appena arrivato in Italia tra quelli in stock ... altrimenti i tempi di attesa sono piuttosto lunghi. Quel che posso dirti è di informarti se in rete c'è quello che ti interessa o che ti può accontentare. A Pistoia, ad esempio, ce n'è uno blu credo 3,0 style (ma non ci giurerei sull'allestimento).

ma chi è che li vole quei cassoni a rotelle?

E' il terzo/quarto modello più venduto da Toyota annualmente con volumi simili a quelli della Yaris e non lontani dalla Camry ...
 
Ovviamente mi riferisco al mercato mondiale ..... per Toyota non si può certo ragionare per regioni ..... ti basti pensare che l'Hilux per Africa, Europa e Sud America viene prodotto in Sud Africa. IN Giappone per il mercato interno e l'Asia ... in Thailandia per l'Oceania. In Nord America non c'è l'Hilux ma un suo simile che si chiama Tacoma ed è prodotto la.
 
Boldigari ha scritto:
E' UNA 2.2 CAMBIO AUTOMATICO E/O SEQUANZIALE A 6 MARCE.

A mio parere i consumi che hai rilevato per un 2.2 con cambio automatico oltretutto montato su una monovolume a sezione frontale elevata sono assolutamente verosimili e per nulla esagerati. Tenendo conto che l'auto è nuovissima e che come tutte necessita di un periodo di assestamento che nel tuo caso non è certo terminato, li giudico addirittura buoni.
Non si può comprare una monovolume con motore 2.2 e cambio automatico e poi aspettarsi i 18 al litro, se uno se li aspetta o è totalmente inesperto in materia automobilistica oppure è ingenuamente credulone, in questo secondo caso non è certo il primo truffato (perchè di truffa si tratta, ancorchè legale) dai dati di consumo dichiarati dalle Case che, ricordiamo, sono misurati su cicli di omologazione che non rispecchiano minimamente l'uso normale dell'auto. Quanto alla prova fatta dall'officina consumando un litro e mezzo, credo che farebbe sganasciare dalle risate anche un bambino di seconda elementare.
Mi spiace dover essere cinico ma purtroppo è così. Quei consumi sono normalissimi per quell'auto.
Sulla storia dell Hilux non posso dire nulla ma se pensi di sostituire la Verso con un Hilux e consumare lo stesso credo che tra qualche mese dovrai passare ad un Iveco Stralis....................

Saluti
 
Per Fabio:
Se vai su www.spiritmonitor.it vedrai che la verso come la mia consuma 8/9 l per 100 km la RAV4.lo stesso e gli hilux da 144 cv circa 9 litri, ma parliamo di pesi diversi.

Se compro un etto di prosciutto mi danno un etto di prosciutto, poco di più o poco di meno, quindi se ordino un'auto mi fido dei dati dichiarati con la dovuta tolleranza ! Per me dichiarare valori di molto diversi E'UNA TRUFFA

Altre case piú serie come BMW o Volvo dichiarano valori flessibili, tipo da 5 a 6 km litro extraurbano, 8/10 urbano ecc.

Cosa dire della consegna del hilux perché devo pagare io l'assicurazione della mia auto se loro sono in ritardo ..?..........?....
 
Sospendi la tua assicurazione, porti la macchina alla concessionaria e ti fai dare una sostitutiva da loro in attesa del tuo nuovo mulo.
 
Boldigari ha scritto:
Per Fabio:
Se vai su www.spiritmonitor.it vedrai che la verso come la mia consuma 8/9 l per 100 km la RAV4.lo stesso e gli hilux da 144 cv circa 9 litri, ma parliamo di pesi diversi.

Se compro un etto di prosciutto mi danno un etto di prosciutto, poco di più o poco di meno, quindi se ordino un'auto mi fido dei dati dichiarati con la dovuta tolleranza ! Per me dichiarare valori di molto diversi E'UNA TRUFFA

Altre case piú serie come BMW o Volvo dichiarano valori flessibili, tipo da 5 a 6 km litro extraurbano, 8/10 urbano ecc.

Cosa dire della consegna del hilux perché devo pagare io l'assicurazione della mia auto se loro sono in ritardo ..?..........?....

Appunto, 8/9 l/100 km (che sono 11-12 km/litro) sono i valori che tu hai rilevato sulla tua Verso, quindi ciò conferma quel che pensavo ossia che i consumi della tua Verso sono normalissimi.

Che i consumi dichiarati dalle case siano delle truffe legali è una cosa notissima, i cicli di omologazione che usano le case per dichiarare i dati sono quanto di più lontano esista dalla realtà, basta leggere i dati dichiarati da certe utilitarie che dovrebbero superare i 30 km/l e che a stento ne fanno poco più della metà.
Piuttosto dubito seriamente che un Hilux possa fare gli 11 al litro di media.

Saluti
 
con il motore toyota 2.2 D cat da 150 CV con cambio automatico su Avensis nuova al limite della velocità consentita su autostrada (135 km/h) ho percorso 660 km con 50 litri di gasolio (quanto è entrato per rifare il pieno) mentre con velocità un po meno sostenuta ho aggiunto 43 l di gasolio dopo aver percorso 630 km.
è da considerare che l'avensis ha un CX migliore della Verso e quindi dei consumi più contenuti sono attesi.
 
Boldigari ha scritto:
Per Fabio:
Se vai su www.spiritmonitor.it vedrai che la verso come la mia consuma 8/9 l per 100 km la RAV4.lo stesso e gli hilux da 144 cv circa 9 litri, ma parliamo di pesi diversi.

Se compro un etto di prosciutto mi danno un etto di prosciutto, poco di più o poco di meno, quindi se ordino un'auto mi fido dei dati dichiarati con la dovuta tolleranza ! Per me dichiarare valori di molto diversi E'UNA TRUFFA

Altre case piú serie come BMW o Volvo dichiarano valori flessibili, tipo da 5 a 6 km litro extraurbano, 8/10 urbano ecc.

Cosa dire della consegna del hilux perché devo pagare io l'assicurazione della mia auto se loro sono in ritardo ..?..........?....

stai dicendo che bmw è una casa seria e toyota no?

ma sai la differenza tra consumo con calcolo normalizzato per 100 km
e km/l vero si?

comunque l'hilux anche senza automatico consumerà un altro 20 % in piu temo
 
Boldigari ha scritto:
Ciao a tutti.

Ho comperato da poco una Toyota verso automatica e sti verificando dei consumi pazzeschi.

A km KM 681 ho fatto il pieno.
KM 980 pieno 26,89 l. Km percorsi 299 -&gt km/litro 11,11 Tutto extraurbano in economy sempre e un pò di autostrada a 120-130. Poca città.
KM 1345 pieno 30 l. Km percorsi 365 km. -&gt km/litro 12,1 Tutto extraurbano in economy e un po di autostrada a 120-130, poca città.
KM 1775 pieno 39,95 l. Km percorsi 430 -&gt km/litro 10.75 60% extraurano e autostrada poi un po di città sempre in economy.

Media 11.32 km/litro che è inaccettabile, col piede leggero e sempre in economy meno dei dati dichiarati del consumo in città, Questi consumi sono di un fuoristrada !!!!

Ricordiamoci che i dati dichiarati sono:

Combinato 6,8 l /100 km. -&gt14,7 km litro
Extraurbano 5,8 l /100 km -&gt 17,24 km litro
Città 6,8 l/100 km. 11,90 km litro

_______________________

Ho lasciato l'auto e hanno fatto tutti i controlli del caso con il computer hanno registrato tutto e inviato in Toyota.
Risultato: la macchina per loro è OK.

Il capo officina ha fatto anche un test &quot;pratico&quot; con pieno raso e pieno raso e ha consumato circa i lt ogni 18/19 km.

Io sinceramente sono ancora più deluso perchè il test &quot;pratico&quot; è stato fatto solo consumando un litro e mezzo (quindi basta un piccolo errore che 19 km possono diventare meno !) a mio parere un test va fatto su 30 litri o meglio ancora su diversi pieni, come ho fatto io.
Miscelando accellerazioni e varie situazioni.

Toyota ha letto il test del computer e non ha quai commentato.
Io ho fatto 3000 km e i consumi sono 10-11 km litro.

Addirittura il pieno prima di consegnarla ho fatto tutto extraurbano a 90 km/h in sesta per molti tratti sempre in economy e ho consumato 16,27 l per 185 km !!!! 11,3 km litro vs i 14,7 dichiarati.
Non so cosa dire, onestamente secondo me dovrebbe fare 14/15 di combinato circa per come mi è stata venduta. Credetemi vado col piede veramente leggero.

Io credo che i dati dovrebbero errere verosimili per correttezza economica e avrei gradito un commento tecnico alla memoria del test del computer.
Da una casa come Toyota mi aspettavo più professionalità, l'officina ha fatto il massimo ma onestamente è più conveniente il modello a benzina che questo. A conti fatti.

Non mi dilungo oltre, ringrazio tutti e cercherò di trovare un rimedio.
...cambiando l'auto.

ps Il gasolio del test l'ho dovuto pagare io ! non so se è giusto.
_____________________

ENNESIMA DELUSIONE TOYOTA.

A giugno delusissimo, decido ci cambiare auto e ordino un Hilux (tanto consuma uguale). Faccio il contratto e mi viene data la data di consegna per il 14.10.2012 4 MESI DI ATTESA!
Ieri passo in concessionaria e mi vieve comunicato che la data è slittata e Novembre/dicembre !!!
A me scade l'assicurazione a giorni e non si può rinnovare e passare all'autocarro da auto quindi mi toccerà, se voglio girare spenderee altri 1100 euro. per due mesi !!! A NESSUNO ITNERESSA IN TOYOTA IL CLIENTE.

SONO SENZA PAROLE.
Sono circa gli stessi consumi della Grand Picasso 2000 diesel automatica di mio fratello. Come si può pretendere di consumare molto meno con un monovolume automatico?
 
Back
Alto