<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota torna N° 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota torna N° 1

reFORESTERation ha scritto:
Si ho la stessa percezione ogni volta che vado in USA.
Tea l'altro le trovo anche molto belle! Non ricordo il nome, hanno una berlina 3 volumi sui 4,7 metri molto bella, per non parlare del 4runner...

Come è già stato detto ci sono le Camry, ossia un'autentica best seller in terra yankee (come le Punto da noi), e che tra l'altro anche il nuovo modello sta facendo sfraceli, nonchè concorrere all'esponenziale esploit di vendite nel quale lo stesso articolo in questione ne fa menzione ... oppure la Avalon (da poco aggiornata), vettura molto più grande e lussuosa che corrisponderebbe ad una E.
 
ilopan ha scritto:
Quando si guarda il tg...e si vedono immagini dal mondo...appaiono sempre e spesso Toyota..!
:shock:

Vero, come lo è anche che da qualche tempo a questa parte se ci si fa caso a differenza di qualche anno addietro sono (in numerosa) compagnia delle coreane ... soprattutto Kia.
 
A proposito dell'argomento in essere proprio ieri sera stavo per aprire un thread sui costruttori che potenzialmente avrebbero potuto aver credito nella rincorsa al fine dei massimi risultati in termini di vendite a livello globale... ma poi ho desistito per motivi di orario.

E questo in considerazione del fatto che nel 2011 con i suoi 7.9 milioni di veicoli venduti, Toyota era dietro GM , VAG e Renault-Nissan e nel 2012, con gli 8.7 milioni previsti (o meglio auspicati), e quindi difficilmente si pensava che recuperasse posizioni (se non forse su Renault-Nissan, che soffre più di VAG la situazione europea).
Mentre Hyundai-Kia, che è quella che ha il trend di crescita più alto in assoluto, nel 2012 starà da i 7.5 e gli 8 milioni, mentre gli analisti si aspettavano il sorpasso su Toyota entro il 2015 o probabilmente prima, tuttavia la stessa subisce pesantemente (al pari di tutta l?industria automotive giapponese) l?altissima quotazione dello yen, che nonostante un tasso di sconto prossimo allo zero non riesce a svalutarsi rispetto alle altre valute.
Invece i coreani hanno agganciato da sempre il won al dollaro USA, e di conseguenza riescono ad essere molto competitivi, almeno finchè la ripresa USA sarà abbastanza consolidata da far rivalutare il biglietto verde.
A proposito di questi ultimi molti altri fattori che li avvantaggiano dando così la possibilità di poter offrire prodotti dal vantaggioso rapporto contenuti/prezzo, sono ad es la produzione in loco, ottimizzazioni grazie alla riduzione/razionalizzazione di risorse utilizzando siti e catene produttive in rapporto ai modelli, oppure vedasi la grande evoluzione inquanto a design/stylish, etc... (e tutto questo anche avvantaggiato dal pertetto tempismo con l'attuale/prossimo-futura crisi economica !), anche se altrettanto però non si può dire del contrario inquanto li vige un certo protezionismo atto a controllare/arginare il n° di prodotti stranieri !

Insomma, alla fine e nonostante tutto, assolutamente onore al merito a Toyota la quale sotto la prevedibile incredulità generale, è straordinariamente riuscita ad adempiere ai suoi a dir poco ambiziosi piani di crescita mondiale e nonostante la viceversa disastrata situazione della quale era reduce !!!
 
A me piace moltissimo la FJ Cruiser, una fuoristrada non importata da noi. Come linea è originale ma non troppo stravagante, personale e giovane. Sugli interni ci sarebbe da stenderci sette veli pietosi, però, secondo me, è tra le più belle della categoria.

EDIT: usato non costa nemmeno uno sproposito
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206415380

RIEDIT: ritiro quanto ho detto, costa quanto una X5, ML o Q7 degli stessi anni, pur costando 20.000? in meno nuova di importazione parallela, ed essendo soltanto a benzina. Caspita, che tenuta di valore!
 
EdoMC ha scritto:
A me piace moltissimo la FJ Cruiser, una fuoristrada non importata da noi. Come linea è originale ma non troppo stravagante, personale e giovane. Sugli interni ci sarebbe da stenderci sette veli pietosi, però, secondo me, è tra le più belle della categoria.

EDIT: usato non costa nemmeno uno sproposito
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206415380

RIEDIT: ritiro quanto ho detto, costa quanto una X5, ML o Q7 degli stessi anni, pur costando 20.000? in meno nuova di importazione parallela, ed essendo soltanto a benzina. Caspita, che tenuta di valore!

Gli interni non sono da velo pietoso ... sono il massimo di ciò che offre il mondo fuoristrada per il fuoristrada .... in larga parte li puoi lavare con l'idropulitrice. Ti pare poco?
Inoltre la plancia è funzionale, stretta e con il lunotto verticale hai la massima visibilità.
Eppure sfiori i 200 all'ora e fai i 100 in 8 secondi. Non certo mignagnole.
 
G5 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me piace moltissimo la FJ Cruiser, una fuoristrada non importata da noi. Come linea è originale ma non troppo stravagante, personale e giovane. Sugli interni ci sarebbe da stenderci sette veli pietosi, però, secondo me, è tra le più belle della categoria.

EDIT: usato non costa nemmeno uno sproposito
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206415380

RIEDIT: ritiro quanto ho detto, costa quanto una X5, ML o Q7 degli stessi anni, pur costando 20.000? in meno nuova di importazione parallela, ed essendo soltanto a benzina. Caspita, che tenuta di valore!

Gli interni non sono da velo pietoso ... sono il massimo di ciò che offre il mondo fuoristrada per il fuoristrada .... in larga parte li puoi lavare con l'idropulitrice. Ti pare poco?
Inoltre la plancia è funzionale, stretta e con il lunotto verticale hai la massima visibilità.
Eppure sfiori i 200 all'ora e fai i 100 in 8 secondi. Non certo mignagnole.

Quelli della Wrangler mi sembrano meglio, offrono almeno il climatizzatore automatico, e anch'essi possono essere lavati con la gomma (anzi, mi diceva, mi pare, Leolito, che hanno addirittura l'attacco e il foro di scolo). Inoltre, quella fascia di colore in tinta carrozzeria non è il massimo della sobrietà, la vedo bene in una 500, meno in una fuoristrada che ha il suo prezzo. Rimaneno in casa Toyota, sono molto migliori quelli della Hilux, senza scomodare la Land Cruiser.
 
EdoMC ha scritto:
G5 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A me piace moltissimo la FJ Cruiser, una fuoristrada non importata da noi. Come linea è originale ma non troppo stravagante, personale e giovane. Sugli interni ci sarebbe da stenderci sette veli pietosi, però, secondo me, è tra le più belle della categoria.

EDIT: usato non costa nemmeno uno sproposito
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206415380

RIEDIT: ritiro quanto ho detto, costa quanto una X5, ML o Q7 degli stessi anni, pur costando 20.000? in meno nuova di importazione parallela, ed essendo soltanto a benzina. Caspita, che tenuta di valore!

Gli interni non sono da velo pietoso ... sono il massimo di ciò che offre il mondo fuoristrada per il fuoristrada .... in larga parte li puoi lavare con l'idropulitrice. Ti pare poco?
Inoltre la plancia è funzionale, stretta e con il lunotto verticale hai la massima visibilità.
Eppure sfiori i 200 all'ora e fai i 100 in 8 secondi. Non certo mignagnole.

Quelli della Wrangler mi sembrano meglio, offrono almeno il climatizzatore automatico, e anch'essi possono essere lavati con la gomma (anzi, mi diceva, mi pare, Leolito, che hanno addirittura l'attacco e il foro di scolo). Inoltre, quella fascia di colore in tinta carrozzeria non è il massimo della sobrietà, la vedo bene in una 500, meno in una fuoristrada che ha il suo prezzo. Rimaneno in casa Toyota, sono molto migliori quelli della Hilux, senza scomodare la Land Cruiser.

Dal vivo sono una cosa nettamente diversa da come appaiono in foto. Solo taccondali e usandoli (per poco ma al 4x4 fest ne ho apprezzato bene le caratteristiche confrontandoli con il mio). Il foro di scolo ce l'ha' anche l'FJ ed è interamente rivestito in materiale lavabile così come i sedili sono lavabili a scroscio!
 
Back
Alto