Hon ho voglia di ri-cercare tutti i link in merito, ma i famosi 54 o 34 morti (dipende dalla fonte) si riferiscono negli ultimi 10 anni.
La stragrande maggioranza dei casi si riconducono in errore umano, e non all'elettronica impazzita.
Il famoso caso Lexus, dove sono morti 4 persone, e uno ha chiamato il 911 registrando l'incidente in diretta, era dovuto al doppio tappetino, il secondo che non era specifico della Lexus ma di un SUV, quindi più grosso. Il secondo errore è quello del pilota che non ha messo l'auto in folle ma cercava di rallentare l'auto frenando, ma non ha pestato sui freni - quindi li ha surriscaldati rendendoli inefficaci. La lexus era data come auto di cortesia e quindi il guidatore non era famigliarizzato con la vettura e la procedura di spegnerla (premere POWER per 3 secondi).
Il caso Prius in California è stato smontato come truffa, Sikes, il proprietario, ha montato tutta la scena per poter ricavare soldi dalla Toyota nonché una nuova auto. Sikes ha precedenti penali per truffe assicurative, un procedimento in corso di bancarotta per 700.000$ ed è stato dimostrato che non ha seguito la procedura dettata al telefono per fermare l'auto ma che poi l'ha esguita quando aveva il poliziotto a fianco. L'auto della polizia NON ha fermato l'auto, al contrario di quel che è stato detto sulla stampa italiana.
Il caso della prius di New York la donna ha semplicemente scambiato il pedale d'acceleratore per il freno. Fortuna vuole che la prius ha la scatola nera che ha scovato l'errore della donna.