bgp5546
0
quello che ho su Avensis Safety Style penso sia abbastanza simile e ne sono molto soddisfatto: sembra che quest'anno saranno disponibili anche sulla gamma inferiore. Al link seguente si possono vedere riassunte le caratteristiche dei nuovi due modelli di Toyota Safety Sense "C" e "P"
http://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza-tecnologia/sicurezza-attiva-2015.json
Quello sulla mia auto penso sia attrezzato come il modello P ancorché la telecamera non e sensibile agli infrarossi (detenzione dei pedoni) mentre il radar è sensibilissimo.
Segue altro comunicato Toyota che non so come rinviare al link:
Continuando a percorrere la lunga strada intrapresa nella
direzione di una mobilità sostenibile e sicura, Toyota
crede nell?importanza di promuovere un approccio
che coinvolga tutti gli aspetti riferiti alla guida (automobilisti,
vetture e l?ambiente stradale nel suo insieme) nell?ottica
della sicurezza, studiando e imparando dalle principali
cause degli incidenti per poi tradurre le conoscenze
acquisite in un know-how da impiegare nello sviluppo delle
automobili.
Quest?anno Toyota lancia il ?Toyota Safety
Sense?, una nuova gamma di tecnologie
studiate per prevenire e ridurre le collisioni
a diverse velocità di marcia.
Tutte le vetture equipaggiate con il pacchetto
Toyota Safety Sense avranno in
dotazione il sistema Pre-Crash (PCS)1 con
funzione ?Urban? e il Lane Departure Alert
(LDA). Per le vetture equipaggiate con radar
ad onde millimetriche, il pacchetto includerà
anche l?Adaptive Cruise Control (ACC)
e il PCS con funzione di rilevamento dei pedoni.
Per assicurare ai clienti la totalità della
sicurezza e la massima comodità al volante
alcuni modelli avranno inoltre in dotazione i
sistemi Automatic High Beam (AHB) e Road
Sign Assist (RSA).
In un raggio di intervento compreso fra
10 e 80 km/h, il sistema Pre-Crash rileva la
presenza di veicoli di fronte alla vettura per
ridurre il rischio di collisioni. Per prevenire
e limitare i danni da collisione, il sistema
attiva un allarme acustico e visivo che comunica
al guidatore la necessità di frenata.
Quando il guidatore viene avvisato del possibile
pericolo e frena, il sistema automaticamente
applica maggiore forza frenante,
mentre va automaticamente ad azionare i
freni qualora il guidatore non dovesse premere
il pedale, riducendo la velocità della
vettura di circa 30 km/h2 oppure arrestando
completamente il veicolo al fine di prevenire
o ridurre i danni dovuti all?urto.
Le vetture equipaggiate con il radar ad
onde millimetriche beneficiano inoltre
dei sistemi di Adaptive Cruise Control e
Pre-Crash disponibili con due importanti
affinamenti.
In primo luogo, in caso di una potenziale
collisione con un?altra vettura, il PCS dispone
di un raggio di azione compreso tra 10
km/h e la velocità massima che il veicolo
può raggiungere, riducendo la velocità di
circa 40 km/h3. Secondo, la frenata automatica
si attiva in un intervallo compreso fra i
10 e gli 80 km/h in caso di potenziali collisioni
con i pedoni e può ridurre la velocità di
circa 30 km/h2.
http://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza-tecnologia/sicurezza-attiva-2015.json
Quello sulla mia auto penso sia attrezzato come il modello P ancorché la telecamera non e sensibile agli infrarossi (detenzione dei pedoni) mentre il radar è sensibilissimo.
Segue altro comunicato Toyota che non so come rinviare al link:
Continuando a percorrere la lunga strada intrapresa nella
direzione di una mobilità sostenibile e sicura, Toyota
crede nell?importanza di promuovere un approccio
che coinvolga tutti gli aspetti riferiti alla guida (automobilisti,
vetture e l?ambiente stradale nel suo insieme) nell?ottica
della sicurezza, studiando e imparando dalle principali
cause degli incidenti per poi tradurre le conoscenze
acquisite in un know-how da impiegare nello sviluppo delle
automobili.
Quest?anno Toyota lancia il ?Toyota Safety
Sense?, una nuova gamma di tecnologie
studiate per prevenire e ridurre le collisioni
a diverse velocità di marcia.
Tutte le vetture equipaggiate con il pacchetto
Toyota Safety Sense avranno in
dotazione il sistema Pre-Crash (PCS)1 con
funzione ?Urban? e il Lane Departure Alert
(LDA). Per le vetture equipaggiate con radar
ad onde millimetriche, il pacchetto includerà
anche l?Adaptive Cruise Control (ACC)
e il PCS con funzione di rilevamento dei pedoni.
Per assicurare ai clienti la totalità della
sicurezza e la massima comodità al volante
alcuni modelli avranno inoltre in dotazione i
sistemi Automatic High Beam (AHB) e Road
Sign Assist (RSA).
In un raggio di intervento compreso fra
10 e 80 km/h, il sistema Pre-Crash rileva la
presenza di veicoli di fronte alla vettura per
ridurre il rischio di collisioni. Per prevenire
e limitare i danni da collisione, il sistema
attiva un allarme acustico e visivo che comunica
al guidatore la necessità di frenata.
Quando il guidatore viene avvisato del possibile
pericolo e frena, il sistema automaticamente
applica maggiore forza frenante,
mentre va automaticamente ad azionare i
freni qualora il guidatore non dovesse premere
il pedale, riducendo la velocità della
vettura di circa 30 km/h2 oppure arrestando
completamente il veicolo al fine di prevenire
o ridurre i danni dovuti all?urto.
Le vetture equipaggiate con il radar ad
onde millimetriche beneficiano inoltre
dei sistemi di Adaptive Cruise Control e
Pre-Crash disponibili con due importanti
affinamenti.
In primo luogo, in caso di una potenziale
collisione con un?altra vettura, il PCS dispone
di un raggio di azione compreso tra 10
km/h e la velocità massima che il veicolo
può raggiungere, riducendo la velocità di
circa 40 km/h3. Secondo, la frenata automatica
si attiva in un intervallo compreso fra i
10 e gli 80 km/h in caso di potenziali collisioni
con i pedoni e può ridurre la velocità di
circa 30 km/h2.