<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ?Toyota Safety Sense? su tutta la gamma Toyota nel 2015 | Il Forum di Quattroruote

?Toyota Safety Sense? su tutta la gamma Toyota nel 2015

quello che ho su Avensis Safety Style penso sia abbastanza simile e ne sono molto soddisfatto: sembra che quest'anno saranno disponibili anche sulla gamma inferiore. Al link seguente si possono vedere riassunte le caratteristiche dei nuovi due modelli di Toyota Safety Sense "C" e "P"

http://www.toyota.it/mondo-toyota/sicurezza-tecnologia/sicurezza-attiva-2015.json

Quello sulla mia auto penso sia attrezzato come il modello P ancorché la telecamera non e sensibile agli infrarossi (detenzione dei pedoni) mentre il radar è sensibilissimo.

Segue altro comunicato Toyota che non so come rinviare al link:

Continuando a percorrere la lunga strada intrapresa nella
direzione di una mobilità sostenibile e sicura, Toyota
crede nell?importanza di promuovere un approccio
che coinvolga tutti gli aspetti riferiti alla guida (automobilisti,
vetture e l?ambiente stradale nel suo insieme) nell?ottica
della sicurezza, studiando e imparando dalle principali
cause degli incidenti per poi tradurre le conoscenze
acquisite in un know-how da impiegare nello sviluppo delle
automobili.

Quest?anno Toyota lancia il ?Toyota Safety
Sense?, una nuova gamma di tecnologie
studiate per prevenire e ridurre le collisioni
a diverse velocità di marcia.
Tutte le vetture equipaggiate con il pacchetto
Toyota Safety Sense avranno in
dotazione il sistema Pre-Crash (PCS)1 con
funzione ?Urban? e il Lane Departure Alert
(LDA). Per le vetture equipaggiate con radar
ad onde millimetriche, il pacchetto includerà
anche l?Adaptive Cruise Control (ACC)
e il PCS con funzione di rilevamento dei pedoni.
Per assicurare ai clienti la totalità della
sicurezza e la massima comodità al volante
alcuni modelli avranno inoltre in dotazione i
sistemi Automatic High Beam (AHB) e Road
Sign Assist (RSA).
In un raggio di intervento compreso fra
10 e 80 km/h, il sistema Pre-Crash rileva la
presenza di veicoli di fronte alla vettura per
ridurre il rischio di collisioni. Per prevenire
e limitare i danni da collisione, il sistema
attiva un allarme acustico e visivo che comunica
al guidatore la necessità di frenata.
Quando il guidatore viene avvisato del possibile
pericolo e frena, il sistema automaticamente
applica maggiore forza frenante,
mentre va automaticamente ad azionare i
freni qualora il guidatore non dovesse premere
il pedale, riducendo la velocità della
vettura di circa 30 km/h2 oppure arrestando
completamente il veicolo al fine di prevenire
o ridurre i danni dovuti all?urto.
Le vetture equipaggiate con il radar ad
onde millimetriche beneficiano inoltre
dei sistemi di Adaptive Cruise Control e
Pre-Crash disponibili con due importanti
affinamenti.
In primo luogo, in caso di una potenziale
collisione con un?altra vettura, il PCS dispone
di un raggio di azione compreso tra 10
km/h e la velocità massima che il veicolo
può raggiungere, riducendo la velocità di
circa 40 km/h3. Secondo, la frenata automatica
si attiva in un intervallo compreso fra i
10 e gli 80 km/h in caso di potenziali collisioni
con i pedoni e può ridurre la velocità di
circa 30 km/h2.
 
L?Adaptive Cruise Control aiuta il guidatore
a mantenere un?adeguata distanza
di sicurezza dalle vetture che precedono,
determinando la loro velocità e adattando
di conseguenza quella del proprio veicolo
(all?interno di un range prestabilito). Inoltre,
in fase di marcia l?ACC rende accelerazioni e
decelerazioni più fluide grazie alla telecamera
ed al radar ad onde millimetriche, che
rilevano i veicoli che si immettono o escono
dalla corsia di marcia.
Il Lane Departure Alert utilizza una
telecamera per rilevare la segnaletica
stradale. Se il veicolo comincia a deviare la
sua traiettoria rispetto alla corsia di marcia,
l?LDA avverte il guidatore tramite un allarme
acustico e visivo e, su alcuni modelli, con la
vibrazione dello sterzo.
L?Automatic High Beam garantisce
una visibilità eccellente durante la guida
notturna. Utilizza una telecamera per
rilevare i fari dei veicoli provenienti
nella direzione opposta e le luci di coda
dei veicoli che precedono e seleziona
automaticamente la modalità più corretta
tra abbaglianti e anabbaglianti, al fine di
non disturbare gli altri automobilisti. Lo
sfruttamento più costante degli abbaglianti
consente al sistema di rilevare in anticipo
tanto i pedoni quanto gli eventuali ostacoli.
Il Road Sign Assist risulta particolarmente
utile quando cambiano le indicazioni fornite
dalla segnaletica stradale, poiché tramite
una telecamera posizionata sulla parte
anteriore del veicolo rileva i limiti di velocità
ed i segnali stradali mostrandoli sul display
a colori del quadro strumenti. Nel caso dei
limiti di velocità, il sistema avverte il guidatore
tramite un allarme acustico e visivo nel
caso di superamento del limite consentito.
Il Toyota Safety Sense sarà disponibile
inizialmente sulla gamma Auris, AYGO
e Yaris, ad un prezzo estremamente
competitivo.
Didier Leroy, Presidente e CEO di Toyota
Motor Europe, dichiara: ?Entro la fine del
2015 il 70% della clientela Toyota potrà
disporre del Toyota Safety Sense sulla propria
vettura . Soltanto un utilizzo diffuso di
sistemi di sicurezza all?avanguardia potrà
garantire un risultato concreto nell?azzeramento
del numero di vittime e feriti dovuti
agli incidenti stradali. Per questo Toyota ha
deciso di rendere sempre più accessibili le
sue tecnologie più innovative.?
Con la riduzione del rischio di incidenti,
le vetture equipaggiate con il Toyota Safety
Sense potrebbero beneficiare di tariffe assicurative
dedicate (pia illusione visto l'atteggiamento "becero" delle compagnie di assicurazioni sotteso a fare il massimo utile)
 
Secondo la dirigenza Toyota :
"Entro la fine del 2015 il 70% della clientela Toyota
potrà disporre del Toyota Safety Sense sulla propria
vettura."

vedere anche
www.toyotamedia.iconicweb.com

personalmente dalla mia esperienza ritengo che il Toyota Safety Sense o equivalenti delle altre marche siano un vero passo avanti nella sicurezza delle auto e pur se soggetto a miglioramenti è già molto efficace come tutor contro sempre possibili errori umani.
 
bgp5546 ha scritto:
Secondo la dirigenza Toyota :
"Entro la fine del 2015 il 70% della clientela Toyota
potrà disporre del Toyota Safety Sense sulla propria
vettura."

vedere anche
www.toyotamedia.iconicweb.com

personalmente dalla mia esperienza ritengo che il Toyota Safety Sense o equivalenti delle altre marche siano un vero passo avanti nella sicurezza delle auto e pur se soggetto a miglioramenti è già molto efficace come tutor contro sempre possibili errori umani.
concordo , è ora di implementare le dotazioni di sicurezza
 
io sono talmente convinto che questi sistemi siano utili (in primis il precrash) che li metterei di serie su tutte le auto come ABS , AIRBAG e ESP e compagnia.
 
Back
Alto