<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius vendite mondiale al 3° posto | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius vendite mondiale al 3° posto

EHE SI...anche se in europa la gente non ci crede ancora tanto nel hibrido...la Toyota ha continuato a lavorare continuamente al progetto. la Prius non solo é il modell più venduto in giappone ma secondo la lista di vendite per il primo trimestre 2012 la Prius si trova al 3° posto con 247.230 pezzi venduti superato solo dalla Toyota Corolla 300.800 e la Ford Focus con 277.000....

ora esce la Yaris HSD e con 16.600? incluso clima automatico ed easy entry costa uguale alla 1.3 e diritura meno che la yaris diesel. non c'é fregatura...la Toyota ha migliorato benissimo in questi anni per abbattere i prezzi ed ora il diesel non conviene più se non nei lunghi percorsi autostradale. il confort e il minimo di consumo della ibrida in città e imbattibile.
Toyota promette un consumo di 3,5/100km...sarà anche un mezzo litro in più, ma comunque un risultato ecezionale. in piu un costo di manutenzione al minimo e dall' afidibilità della Prius sappiamo ...é la migliore di tutte le macchine in giro.
 
derblume ha scritto:
EHE SI...anche se in europa la gente non ci crede ancora tanto nel hibrido...la Toyota ha continuato a lavorare continuamente al progetto. la Prius non solo é il modell più venduto in giappone ma secondo la lista di vendite per il primo trimestre 2012 la Prius si trova al 3° posto con 247.230 pezzi venduti superato solo dalla Toyota Corolla 300.800 e la Ford Focus con 277.000....

ora esce la Yaris HSD e con 16.900? incluso clima automatico ed costa uguale alla 1.3 automatico (germania) e diritura meno che la yaris diesel. non c'é fregatura...la Toyota ha migliorato benissimo in questi anni per abbattere i prezzi ed ora il diesel non conviene più se non nei lunghi percorsi autostradale. il confort e il minimo di consumo della ibrida in città e imbattibile.
Toyota promette un consumo di 3,5/100km...sarà anche un mezzo litro in più, ma comunque un risultato ecezionale. in piu un costo di manutenzione al minimo e dall' afidibilità della Prius sappiamo ...é la migliore di tutte le macchine in giro.
 
derblume ha scritto:
EHE SI...anche se in europa la gente non ci crede ancora tanto nel hibrido...la Toyota ha continuato a lavorare continuamente al progetto. la Prius non solo é il modell più venduto in giappone ma secondo la lista di vendite per il primo trimestre 2012 la Prius si trova al 3° posto con 247.230 pezzi venduti superato solo dalla Toyota Corolla 300.800 e la Ford Focus con 277.000....

ora esce la Yaris HSD e con 16.600? incluso clima automatico ed easy entry costa uguale alla 1.3 e diritura meno che la yaris diesel. non c'é fregatura...la Toyota ha migliorato benissimo in questi anni per abbattere i prezzi ed ora il diesel non conviene più se non nei lunghi percorsi autostradale. il confort e il minimo di consumo della ibrida in città e imbattibile.
Toyota promette un consumo di 3,5/100km...sarà anche un mezzo litro in più, ma comunque un risultato ecezionale. in piu un costo di manutenzione al minimo e dall' afidibilità della Prius sappiamo ...é la migliore di tutte le macchine in giro.

La situazione internazionale sta' certamente favorendo le vendite (e con esse i programmi di sviluppo) degli ibridi Toyota. L'incremento vertiginoso delle vendite confermano il merito di aver creduto in quella soluzione che è e resta la più semplice offerta dal mercato.
 
derblume ha scritto:
EHE SI...anche se in europa la gente non ci crede ancora tanto nel hibrido...la Toyota ha continuato a lavorare continuamente al progetto. la Prius non solo é il modell più venduto in giappone ma secondo la lista di vendite per il primo trimestre 2012 la Prius si trova al 3° posto con 247.230 pezzi venduti superato solo dalla Toyota Corolla 300.800 e la Ford Focus con 277.000....

ora esce la Yaris HSD e con 16.600? incluso clima automatico ed easy entry costa uguale alla 1.3 e diritura meno che la yaris diesel. non c'é fregatura...la Toyota ha migliorato benissimo in questi anni per abbattere i prezzi ed ora il diesel non conviene più se non nei lunghi percorsi autostradale. il confort e il minimo di consumo della ibrida in città e imbattibile.
Toyota promette un consumo di 3,5/100km...sarà anche un mezzo litro in più, ma comunque un risultato ecezionale. in piu un costo di manutenzione al minimo e dall' afidibilità della Prius sappiamo ...é la migliore di tutte le macchine in giro.
Perdonami, ma mi risulta che il prezzo della Yaris HSD sia pari a quello della versione diesel, non del benzina...
Sull'affidabilità dell'HSD Yaris aspettiamo di vedere come và, quello della Prius e Auris ha dato eccellenti prove di sè ma va anche detto che era pensato e testato per esser venduto in Giappone e USA, mercati estremamente esigenti in fatto di affidabilità, a differenza dell'Europa...
E comunque non si tratta di MODELLO Prius al 3° posto, bensì di FAMIGLIA Prius, compresi quindi modelli che in Europa non vengono importati.
 
derblume ha scritto:
EHE SI...anche se in europa la gente non ci crede ancora tanto nel hibrido...la Toyota ha continuato a lavorare continuamente al progetto. la Prius non solo é il modell più venduto in giappone ma secondo la lista di vendite per il primo trimestre 2012 la Prius si trova al 3° posto con 247.230 pezzi venduti superato solo dalla Toyota Corolla 300.800 e la Ford Focus con 277.000....

ora esce la Yaris HSD e con 16.600? incluso clima automatico ed easy entry costa uguale alla 1.3 e diritura meno che la yaris diesel. non c'é fregatura...la Toyota ha migliorato benissimo in questi anni per abbattere i prezzi ed ora il diesel non conviene più se non nei lunghi percorsi autostradale. il confort e il minimo di consumo della ibrida in città e imbattibile.
Toyota promette un consumo di 3,5/100km...sarà anche un mezzo litro in più, ma comunque un risultato ecezionale. in piu un costo di manutenzione al minimo e dall' afidibilità della Prius sappiamo ...é la migliore di tutte le macchine in giro.

Infatti ... ed a proposito di crederci ... http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-ibrido-a-due-cilindri-dopo-il-2015
 
modus72 ha scritto:
Perdonami, ma mi risulta che il prezzo della Yaris HSD sia pari a quello della versione diesel, non del benzina...
Sull'affidabilità dell'HSD Yaris aspettiamo di vedere come và, quello della Prius e Auris ha dato eccellenti prove di sè ma va anche detto che era pensato e testato per esser venduto in Giappone e USA, mercati estremamente esigenti in fatto di affidabilità, a differenza dell'Europa...
E comunque non si tratta di MODELLO Prius al 3° posto, bensì di FAMIGLIA Prius, compresi quindi modelli che in Europa non vengono importati.

La Yaris hsd costa si quanto al benzina inquanto allo stato attuale è in corso una promozione ... mentre per il discorso affidabilità lo sarà quasi certamente DATO che la stessa mutua quasi in toto il complesso propulsivo della già stra-affidabile Prius II.
 
XPerience74 ha scritto:
La Yaris hsd costa si quanto al benzina inquanto allo stato attuale è in corso una promozione ... mentre per il discorso affidabilità lo sarà quasi certamente DATO che la stessa mutua quasi in toto il complesso propulsivo della già stra-affidabile Prius II.
La promozione attuale è la seguente:
Yaris Hybrid Lounge ? 14.950. Prezzo promozionale chiavi in mano, I.P.T. esclusa e Contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n.82/2011 (? 5,25 +IVA), grazie al contributo della casa e del concessionario.
E' scorretto però dire che costa quanto il benzina, perchè sui propulsori tradizionali vi sono scontistiche ufficiali ed ufficiose che ristabiliscono abbondantemente le distanze.
Al netto di tutto ciò, rimane il fatto che con poco più di 15000? ci si porta a casa una ibrida con i controfiocchi che, perlomeno sul piano dell'efficienza, non avrà nulla da invidiare alle altre HSD della casa. Sul piano dell'affidabilità non è proprio vero che il powertrain sia mutuato quasi in toto dalla Prius2... basta vedere i pesi per rendersene conto. Parte termica ed elettrica hanno fortunatamente mantenuto lo stesso schema ma dal punto di vista dei componenti è cambiato parecchio, ed è proprio sui componenti che le case possono fare (e fanno) economie di produzione... Io sono convinto che la qualità sarà sempre elevata ma non ci metto la mano sul fuoco come farei, invece, per una Prius o per un altro ibrido destinato principalmente a mercati ultraesigenti in fatto di affidabilità.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
La Yaris hsd costa si quanto al benzina inquanto allo stato attuale è in corso una promozione ... mentre per il discorso affidabilità lo sarà quasi certamente DATO che la stessa mutua quasi in toto il complesso propulsivo della già stra-affidabile Prius II.
La promozione attuale è la seguente:
Yaris Hybrid Lounge ? 14.950. Prezzo promozionale chiavi in mano, I.P.T. esclusa e Contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n.82/2011 (? 5,25 +IVA), grazie al contributo della casa e del concessionario.
E' scorretto però dire che costa quanto il benzina, perchè sui propulsori tradizionali vi sono scontistiche ufficiali ed ufficiose che ristabiliscono abbondantemente le distanze.
Al netto di tutto ciò, rimane il fatto che con poco più di 15000? ci si porta a casa una ibrida con i controfiocchi che, perlomeno sul piano dell'efficienza, non avrà nulla da invidiare alle altre HSD della casa. Sul piano dell'affidabilità non è proprio vero che il powertrain sia mutuato quasi in toto dalla Prius2... basta vedere i pesi per rendersene conto. Parte termica ed elettrica hanno fortunatamente mantenuto lo stesso schema ma dal punto di vista dei componenti è cambiato parecchio, ed è proprio sui componenti che le case possono fare (e fanno) economie di produzione... Io sono convinto che la qualità sarà sempre elevata ma non ci metto la mano sul fuoco come farei, invece, per una Prius o per un altro ibrido destinato principalmente a mercati ultraesigenti in fatto di affidabilità.

Non so se le componenti europee siano diverse da quelle giapponesi ma considera che la Yaris Ibrida nasce per tutti i mercati mondiali (Vitz in Giappone) e che quindi per l'Europa viene prodotta in Francia così come avviene con l'Auris che è prodotta in Inghilterra.
E' vero che il sistema Yaris è diverso da quello della Prius2 nei componenti ma è solo un affinamento dovuto allo sviluppo dei materiali e delle conoscenze.
 
modus72 ha scritto:
Sul piano dell'affidabilità non è proprio vero che il powertrain sia mutuato quasi in toto dalla Prius2... basta vedere i pesi per rendersene conto. Parte termica ed elettrica hanno fortunatamente mantenuto lo stesso schema ma dal punto di vista dei componenti è cambiato parecchio, ed è proprio sui componenti che le case possono fare (e fanno) economie di produzione... Io sono convinto che la qualità sarà sempre elevata ma non ci metto la mano sul fuoco come farei, invece, per una Prius o per un altro ibrido destinato principalmente a mercati ultraesigenti in fatto di affidabilità.

Confermo che il powretrain è derivato dalla Prius II, e che come facile reperibilità dai vari relativi comunicati si può chiaramente evincere di un modulo elettrico oggetto di sostanziose ottimizzazioni volte a ridurre pesi ed ingombri ... fattori fra i quali, e come per tutte le altre realizzazioni Toyota (e nipponiche in genere), portano ad un prevedibile/conseguente buon livello di affidabilità ... e nel caso anche efficienza.
 
XPerience74 ha scritto:
Confermo che il powretrain è derivato dalla Prius II, e che come facile reperibilità dai vari relativi comunicati si può chiaramente evincere di un modulo elettrico oggetto di sostanziose ottimizzazioni volte a ridurre pesi ed ingombri ... fattori fra i quali, e come per tutte le altre realizzazioni Toyota (e nipponiche in genere), portano ad un prevedibile/conseguente buon livello di affidabilità ... e nel caso anche efficienza.
Son proprio quelle sostanziose ottimizzazioni che mi danno da pensare..
 
...quella tra ibrido benzina e D-4D sarà una sfida interessante, che spero le riviste del settore coprano per tutti gli aspetti di acquisto e gestione; il piccolo turbo-d toyota mi è sempre piaciuto ma è la toyota stessa a non spingerlo più di tanto...
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Confermo che il powretrain è derivato dalla Prius II, e che come facile reperibilità dai vari relativi comunicati si può chiaramente evincere di un modulo elettrico oggetto di sostanziose ottimizzazioni volte a ridurre pesi ed ingombri ... fattori fra i quali, e come per tutte le altre realizzazioni Toyota (e nipponiche in genere), portano ad un prevedibile/conseguente buon livello di affidabilità ... e nel caso anche efficienza.
Son proprio quelle sostanziose ottimizzazioni che mi danno da pensare..

Sotto il cofano anteriore troviamo un motore a 4 cilindri da 1,5 litri che, abbinato ad un motore elettrico di nuova concezione, sviluppa una potenza complessiva di 100 CV, quanto basta per garantire una velocità massima di 165 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi. L'attenzione per i dettagli ha portato i tecnici Toyota a realizzare l'avvolgimento delle bobine con cavi dalla forma piatta piuttosto che rotonda. Inoltre, è stata migliorata l'efficienza del raffreddamento dell'unità motrice ad emissioni zero nonostante la diminuzione delle sue dimensioni. Grazie ad una trasmissione E-CVT più compatta ed alle minori dimensioni del propulsore elettrico, il differenziale è stato ridotto del 6% risparmiando ben 11 Kg rispetto alla trasmissione della Auris Hybrid. Con questa tecnologia la Yaris Hybrid promette percorrenze record, ben 3,1 l/100 Km nel ciclo urbano ed un livello di emissioni di Co2 di soli 79 g/km.
 
sumotori64 ha scritto:
...quella tra ibrido benzina e D-4D sarà una sfida interessante, che spero le riviste del settore coprano per tutti gli aspetti di acquisto e gestione; il piccolo turbo-d toyota mi è sempre piaciuto ma è la toyota stessa a non spingerlo più di tanto...

Oltre a quello che opportunamente riporti in merito alla soluzione a gasolio da parte della casa ... e come ho più volte detto ... Toyota ha la precisa volontà di "educare il mondo" con una più razionale e concreta strada verso l'ibrido (e con lui ciò che ne deriverà/seguiterà come full electric, idrogeno ...), rispetto alla tanto sbandierata, quanto attualmente diffusa soluzione a gasolio (riferito a contesto auto).
 
XPerience74 ha scritto:
Sotto il cofano anteriore troviamo un motore a 4 cilindri da 1,5 litri che, abbinato ad un motore elettrico di nuova concezione, sviluppa una potenza complessiva di 100 CV, quanto basta per garantire una velocità massima di 165 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,8 secondi. L'attenzione per i dettagli ha portato i tecnici Toyota a realizzare l'avvolgimento delle bobine con cavi dalla forma piatta piuttosto che rotonda. Inoltre, è stata migliorata l'efficienza del raffreddamento dell'unità motrice ad emissioni zero nonostante la diminuzione delle sue dimensioni. Grazie ad una trasmissione E-CVT più compatta ed alle minori dimensioni del propulsore elettrico, il differenziale è stato ridotto del 6% risparmiando ben 11 Kg rispetto alla trasmissione della Auris Hybrid.
Precisamente.
Senza contare che del 1.5 della Prius, a quanto ho letto, dovrebbero aver tenuto solo il basamento.
XPerience74 ha scritto:
Toyota ha la precisa volontà di "educare il mondo" con una più razionale e concreta strada verso l'ibrido
Non dipingiamo Toyota come una onlus che faccia beneficenza al pianeta... E' un'azienda come tutte le altre e perciò fa solo ed esclusivamente i suoi interessi.
 
Back
Alto