<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Prius 2023 (la prima Prius non brutta?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Prius 2023 (la prima Prius non brutta?)

Sono felice possessore di auris hasd ormai un po’ datata.
Ho visto questa nuova prius linea davvero interessante chiedo lumi sulla convenienza delle plug in premesso il rincaro dell’energia elettrica di fatto più che raddoppiata autonomia teorica in elettrico 70 km che in pratica saranno 50
Ipotizzando un percorso di 200 km ne percorri 140 solo con il termico con quali consumi considerato anche il peso dell’auto. Tenuto conto anche del maggior prezzo fatico a capire dove sia la convenienza
 
Per chi non ama i suv sarebbe un ottima alternativa ma solo con motorizzazione full hybrid. Può essere che Toyota cambi idea e la importi anche in Europa
 
forse in Europa la Prius non è il cavallo di battaglia della Toyota, lo è in altri continenti, in più in diversi paesi da noi ci sono forti incentivi sulle plugin, in questo modo importando solo quella versione la casa abbassa le emissioni della sua gamma.
C'è da dire che però se non ricordo male la prius anche in versione plugin manteneva gli eccellenti risultati che aveva nella semplice versione 'normale', considerando quindi sempre anche gli incentivi che si hanno ci si può portare a casa la plug ad un prezzo poi non lontano dall'ipotetica versione full hybrid
 
Ipotizzando un percorso di 200 km ne percorri 140 solo con il termico con quali consumi considerato anche il peso dell’auto. Tenuto conto anche del maggior prezzo fatico a capire dove sia la convenienza

Il vantaggio ce l'hai in un uso urbano dove non inquini e la trazione elettrica funziona meglio con gliandamenti lenti e discontinui del traffico urbano.
In ogni caso non è che una plugin funziona solo in elettroco o solo in termico. In caso di guida extraurbana hai sempre l'aiuto della trazione elettrica nella gestione delle varioazioni di velocità anche se la trazione verrà data principalmente dal termico.
Se guardi i flussi della tua Auris in extraurbano dovresti notare una oscillazione dele SOC, che cresce e poi dimunuisce perchè il sistema deve in qualche modo liberare spazio nella batteria. Se hai una batteria molto più capiente hai un miglior recupero energetico anche in marcia extraurbana continua.
 
premetto che non sono afferrato sui vari tecnicismi l’Auris la Guido normalmente senza diventare matto per i consumi ha fatto 210.000 km senza guasti sostituita solo la batteria 12v unico difetto serio riscontrato i gruppi ottici anteriori veramente scarsi a mio avviso da inficiare la sicurezza
Mi stavo guardando in giro per sostituirla e pensavo alla corolla 5p 140 cv tuttavia in dieci anni il prezzo è lievitato di oltre il 40% non poco. andrebbe bene anche una yaris ma il motore a tre cilindri lo ritengo zoppo e prodotto per risparmiare su scala industriale. Sarei disposto a spendere di più per questa prius ma non plug in
 
Scusate e.c. Non del 40% bensì dell’80% a parità di allestimento pertanto valuterò la base che ritengo già adeguata
P.S. qualcuno si è fatto fare dei preventivi senza finanziamenti vari che conti alla mano ritengo siano soldi veramente buttati al vento
 
i gruppi ottici anteriori veramente scarsi a mio avviso da inficiare la sicurezza
Concordo, io mi sono rassegnato a girare di notte fuori dai centri abitati coi fendinebbia accesi, che allargano un minimo il campo visivo. So di essere fuorilegge se non c'è foschia, ma preferisco così che essere fuorilegge per aver investito qualcuno o finire in un fosso...
 
Ero orientato ad acquistare un'ibrida toyota, considerata la mia passata esperienza molto positiva
Ho avuto ben 2 Auris in 7 aa, entrambe rubate
Sono rimasto con l'amaro in bocca ma anche con la nostalgia del sistema ibrido toyota
Ora guido un catenaccio a benzina ma sono stufo perchè fa 10 km con 1 litro
Ero orientato..... ma poi sulla rete ho visto un bellissimo video di un proprietario di RAV 4 Hybrid il quale puntigliosamente ha mostrato i consumi dell'auto in ogni situazione.
Ebbene nei viaggi molto brevi (inferiori ai 3 km) l'auto ibrida consuma più o meno come un normale benzina perchè il motore deve scaldarsi
Dopo 6-7 km in città cominciano a vedersi consumi da ibrida
Le alternative allora sono 2:
1) andare a piedi
2) passare ad elettrica pura o plug in
Una plug in come la nuova prius la trovo una evoluzione geniale in quanto al contrario di altre plug in che hanno in più solo la batteria, qui troviamo una integrazione con tutto il sistema. Quando pure la batteria fosse scarica l'auto si comporta come la migliore delle ibride
Inoltre c'è il solare e qui a Roma di sole ne abbiamo fin troppo
L'unico problema è il gran numero di furti di auto che abbiamo a Roma
 
Preciso meglio:
il mio lavoro si trova a 3 km da casa (6 volte a settimana vado a lavoro)
Nei week end liberi (in media 1 volta al mese) vado in campagna (270 km). In media posso fare 15000 km/anno
Con un'auto del genere potrei permettermi di andare più spesso fuori porta
 
Come già ricordato, qui a batteria scarica abbiamo pur sempre dietro "un certo" hsd...

Oltre a non dimenticare che siffatto sistema rimane comunque gestibile previe funzionalità ad hoc tanto da sostanzialmente scongiurare determinate situazioni di "imbarazzo" così come da qualcuno paventate.

Una curiosità riguardo poi la questione tettuccio solare: c'è già chi, basandosi sulle caratteristiche del caso, è venuto a conclusione che basterebbero circa quattro gg di esposizione solare per riuscire a caricare l'intero pacco batteria...
 
Per quanto costi non potrà mai costare quanto un RAV 4 plug in
Sono auto completamente diverse ma hanno entrambe il loro fascino

Gli interni della Prius sono fantastici così come la linea dell'auto
Credo che ne venderanno tante
Speriamo in un incentivo al lancio del modello
 
Nel mio caso (non so quanto raro), in città percorro 6 km al giorno
dunque saranno sufficienti 3 ricariche per girare in solo elettrico
(senza contare l'azione del solare)
Quanto ai viaggi fuori porta avrò un'auto full hybrid di ultima generazione con una batteria (dai tanti cavalli) in grado annullare il tanto discusso effetto scuterone
Una semplice ibrida non farebbe al caso mio perchè nei tragitti molto brevi (soprattutto d'inverno) la fase di riscaldamento è molto dispendiosa. Non credo che l'auto elettrica per andare debba riscaldarsi (boh?)
 
Nel mio caso (non so quanto raro), in città percorro 6 km al giorno
dunque saranno sufficienti 3 ricariche per girare in solo elettrico
(senza contare l'azione del solare)
Quanto ai viaggi fuori porta avrò un'auto full hybrid di ultima generazione con una batteria (dai tanti cavalli) in grado annullare il tanto discusso effetto scuterone
Una semplice ibrida non farebbe al caso mio perchè nei tragitti molto brevi (soprattutto d'inverno) la fase di riscaldamento è molto dispendiosa. Non credo che l'auto elettrica per andare debba riscaldarsi (boh?)

Però, generalmente, con il freddo perde parecchia autonomia lo stesso.
 
Back
Alto