<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> toyota iq | Il Forum di Quattroruote

toyota iq

la versione 1300 è in grado di trainare una vera piccola roulotte?non parlo del solito carrello tenda ma di una di quelle rouòlotte adtte a tre persone.
Dopotutto la potenza c'è....
Me lo ha chiesto una giovanissima coppia desiderosa di acquistare detta vettura ma anche appassionata di viaggi.....sinceramente non sapendo che risposta dare ho solo detto che il consumo e la lentezza del mezzo sarebbe stata troppo negativa.poi pero' il punto interrogativo me lo sono posto io....ciao!
 
Con una roulotte al traino, di quelle piccole (come quelle grandi) è sconsigliato fare più dei 90/100 all'ora. Ammettendo che la IQ possa montare il gancio non vedo quale sarebbe il problema nel trainarsi 400 kg.
 
Da roulottista doc, mi urge qualche piccola precisazione:
1) La IQ non può montare il gancio traino
2) se anche lo potesse montare il traino di una caravan (per quanto piccola, ma poi al punto successivo vedremo meglio) con un'auto così piccola sarebbe assoultamente da evitare, l'auto sarebbe letteralmente in balìa di ogni minima oscillazione del rimirchio e questa è una banalissima questione di impronta a terra oltre e forse prima che di peso.
3) una roulotte da 3 persone (definibile tale) oggigiorno è lunga circa 5 metri fuori tutto e larga almeno 2,10, e pesa almeno 750 kg. Esistono dei rimorchietti pseudo-abitabili tipo le Allcar Tommy Turtle e Tommy Dreamer che pesano molto meno, ma non sono affatto roulotte, sono molto più vicine a dei carrelli tenda.
4) il limte massimo di velocità con una roulotte al traino, come con qualsiasi altro rimorchio immatricolato è di 70 km/h su strada normale e di 80 km/h in autostrada. Indipendentemente dal tipo di trattrice e dalle dimensioni/peso del rimorchio (eccettuati i carrellini appendice non immatricolati).
5) la potenza è uno dei parametri da tener presente per valutare le attitudini al traino di un'auto ma non è certo il più importante, anzi, forse è il contrario. Le cose importanti dal punto di vista motoristico sono il valore di coppia massima, il regime al quale questo viene raggiunto, e la forma della curva di coppia. Un motore come il 1.3 benzina della Toyota, pur con tutti i CV che ha non lo vedo affatto come un trattore ideale, ben al contrario, qualsiasi piccolo TD 1.3 con 30 CV in meno tirerebbe molto meglio.

Saluti
 
Parlavo di queste (Allcar Tommy Turtle e Tommy Dreamer), cmq la tua spiegazione è bene esauriente.
 
RobyTs67 ha scritto:
Chi si ricorda delle 126 polacche con roulotte al seguito? ;)

La 126 poteva montare il gancio traino ed era omologata per un rimorchio di peso fino a 450 kg. In Polonia producevano (e producono tutt'ora) le piccole roulotte Neuwiadow vendute anche in Italia come Allcar Aga, Ela ed Enka, con peso massimo di 650 kg. Mi è capitato in Polonia di vedere qualche FSM Bambino (la 126 lì la chiamano così) con una caravan da 650 kg ma si tratta di operazioni di fatto illegali ed anche assai pericolose, senza considerare che un siffatto convoglio avrebbe prestazioni imbarazzanti e si fermerebbe senza riuscire ad andare avanti ad ogni minima salitina con pendenza oltre il 5%.

Saluti
 
G5 ha scritto:
Parlavo di queste (Allcar Tommy Turtle e Tommy Dreamer), cmq la tua spiegazione è bene esauriente.

Le due Allcar Tommy Turtle e Tommy Dreamer (che poi sono due prodotti turchi della Bassoglu caravan), non sono affatto caravan e non rientrano nemmeno tra i rimorchi abitabili, sono dei piccoli carrellini chiusi all'interno dei quali si trova un materassino per dormirci. La più lussuosa delle due (Turtle) ha anche un fornelletto ed un piccolo frigo accessibili dall'esterno.
Una roulotte per essere definibile tale deve consentire di starci dentro in piedi (anche eventualmente sollevando un tetto rialzabile) e deve essere attrezzata per "viverci" dentro, ossia deve avere una dinette per mangiarci oltre al letto per dormirci (le due cose possono coincidere).
Se la Tommy Turtle è una roulotte allora la mia vecchia Panda del '92 dentro la quale 15 anni fa, durante i lunghi viaggi che mi riportavano in Italia, dormivo nelle aree di servizio autostradali semplicemente buttando giù i sedili, era un camper, per non parlare della mia prima auto, quella che ho nell'avatar, che aveva una vera e propria cuccetta ripiegabile nel bagagliaio, quella era un mega motorhome!

Saluti
 
Back
Alto