<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota GT86 2016, la coupé si aggiorna. | Il Forum di Quattroruote

Toyota GT86 2016, la coupé si aggiorna.

E? tempo di ritoccare un po? lo stile e regalare un assetto leggermente rivisto a Toyota GT86. Il marchio nipponico interviene soprattutto sul disegno del frontale e della coda, migliora la qualità percepita degli interni, ma non tocca il cuore boxer 4 cilindri 2 litri da 200 cavalli. Gli appassionati hanno a lungo atteso sviluppi che andassero verso una soluzione più spinta, ma Toyota GT86 è rimasta fedele all?idea originaria, peraltro dal risultato apprezzabile per chi predilige il piacere di guida sopra ogni altra cosa. Il prezzo, poi, 30.500 euro ne hanno fatto la coupé sportiva dal listino più vantaggioso.

Il frontale riceve un paraurti diverso, con una presa d?aria centrale ampliata e due ?denti? nella parte inferiore ad assicurare la giusta aggressività. Davanti alle ruote, invece, spazio per un alloggiamento dei fendinebbia modificato. I gruppi ottici guadagnano un insieme di led intorno al proiettore principale: luci diurne nella zona superiore, frecce in quella inferiore. Altra novità di stile, alla base del montante A, con una griglia dietro al passaruota, buona per raccordarsi con la scalfatura che caratterizza la fiancata.
In coda debuttano fari a led, modificati nella grafica e scompare lo spoiler a vantaggio di un bordo del portellone maggiormente in rilievo.

Gli interni di Toyota GT86 2016 si arricchiscono del rivestimento in pelle e Alcantara (optional), nonché del tessuto scamosciato sulla plancia e i pannelli delle portiere. Minori interventi hanno interessato anche le cuciture a contrasto, silver, il volante con logo GT86 al centro e comandi radio; sul versante della tecnica, immutato il propulsore, non altrettanto l?assetto, rivisto nella taratura di ammortizzatori e molle, a dire di Toyota interventi che renderanno la coupé ancor più agile e facile da guidare.

http://tinyurl.com/z85rh7r

Attached files /attachments/2081644=50368-Toyota-GT86-2016-1.jpg /attachments/2081644=50367-Toyota-GT86-2016-2.jpg
 
Dal mio punto di vista le innovazioni estetiche sono valide; a me piace di più della versione precedente.

Peccato per il motore... :-(
 
involt ha scritto:
Dal mio punto di vista le innovazioni estetiche sono valide; a me piace di più della versione precedente.

Peccato per il motore... :-(
più bella esteticamente , il motore ? non è per i mercati euopei , del resto noi della vecchia europa per loro non contiamo che zero :D a me piace proprio per quel motore ma sono vecchio e la lascio ad altri , ovviamente al solito ci sarà marketing zero per una vettura che assicura tanto divertimento a (relativamente) poco prezzo, per intanto ci sorbiamo le fanfaronate sul dejavu , tale è la spider mazda ricofanata fiat
 
franco58pv ha scritto:
a me piace proprio per quel motore ma sono vecchio e la lascio ad altri...

Probabilmente io sono abbastanza più vecchio di te... :)

Il problema di questo motore è che non puoi stare sempre sopra i 4500 giri; dovresti avere anche la possibilità di rilassarti senza rimanere necessariamente con un motore poco reattivo.

Puoi volre fare una bella passeggiata sul misto, guidando in maniera comunque allegra ma senza voler stare sempre di traverso.

La coppia in più garantita dalla sovralimentazione potrebbe essere gestita senza problemi dall'elettronica, per coloro che non la trovano gradevole; e l'automobile risulterebbe in un certo senso più versatile.

Avesse un po' più di coppia la comprerei subito. Anche se sono molto vecchio. :D
 
involt ha scritto:
franco58pv ha scritto:
a me piace proprio per quel motore ma sono vecchio e la lascio ad altri...

Probabilmente io sono abbastanza più vecchio di te... :)

Il problema di questo motore è che non puoi stare sempre sopra i 4500 giri; dovresti avere anche la possibilità di rilassarti senza rimanere necessariamente con un motore poco reattivo.

Puoi volre fare una bella passeggiata sul misto, guidando in maniera comunque allegra ma senza voler stare sempre di traverso.

La coppia in più garantita dalla sovralimentazione potrebbe essere gestita senza problemi dall'elettronica, per coloro che non la trovano gradevole; e l'automobile risulterebbe in un certo senso più versatile.

Avesse un po' più di coppia la comprerei subito. Anche se sono molto vecchio. :D
facciamo una petizione per accontentarti ? caro sciur toyota buttiamo fuori la versione turbo x far contenti gli smanettoni come involt ? ci sitamo dentro con 2500-3000 euro in più + iva ? ;)
 
franco58pv ha scritto:
facciamo una petizione per accontentarti ? caro sciur toyota buttiamo fuori la versione turbo x far contenti gli smanettoni come involt ? ci sitamo dentro con 2500-3000 euro in più + iva ? ;)

Ti ringrazio DI VERO CUORE per la disponibilità e la gentilezza :D , ma arrivi tardi; ci ha pensato Fensport in Gran Bretagna tre anni fa.

Ma così l'automobile è TROPPO illegale :D . Anche una semplice rimappatura lo è, ma in quel modo chiunque apra il cofano esclama: "Ma che è 'sta roba?!?"

Ci sarebbe un escamotage per avere un'automobile legale, che è l'acquisto di versioni omologate all'estero; ma i prezzi sono davvero elevati.

Ci cominciamo ad avvicinare pericolosamente a quelli di una 360 Modena usata :D
 
franco58pv ha scritto:
facciamo una petizione per accontentarti ? caro sciur toyota buttiamo fuori la versione turbo x far contenti gli smanettoni come involt ? ci sitamo dentro con 2500-3000 euro in più + iva ? ;)

E che c'entra Toyota?
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
E che c'entra Toyota?

In realtà, poco prima che lo facesse Fensport si vociferò a lungo di una possibile versione sovralimentata del boxer. Poi venne stabilito ufficialmente che non si sarebbe fatto.

Peccato, anche perchè un motore più generoso avrebbe consentito il montaggio di pneumatici più larghi (continuando con i traversi per tutto il santo giorno :D ), che su questa automobilina sarebbero stati davvero bene. Oltre a migliorare ulteriormente l'assetto.
 
premesso che personalmente sono concorde per la scelta fatta per questa gt86...

aggiungo che ultimamente mi è proprio parso di intravedere un servizio che parlava di una variante turbo su brz... cosa che se fosse confermata la riterrei comunque una buona mossa in quanto se da una parte si andrebbe (in parte vista l'assenza della tips) verso un ritorno alla tradizione/identità della casa, dall'altra si creerebbe un'alternativa rispetto all'alter ego delle 3 ellissi (un po quello che accade in contesto mx-5/124).
 
ad ogni modo di brz/gt86 (anche) trasformate turbo non mancano le quali hanno fra l'altro raggiunto delle potenze nell'ordine dei 400 hp...
 
XPerience74 ha scritto:
premesso che personalmente sono concorde per la scelta fatta per questa gt86...

aggiungo che ultimamente mi è proprio parso di intravedere un servizio che parlava di una variante turbo sotto variante brz... cosa che se fosse confermata la riterrei comunque una buona mossa in quanto se da una parte si andrebbe (in parte vista l'assenza della tips) verso un ritorno alla tradizione/identità della casa, dall'altra si creerebbe un'alternativa rispetto all'alter ego delle 3 ellissi (un po quello che accade in contesto mx-5/124).

Le ultime notizie che avevo io erano che anche in occasione di questo restyling non se ne sarebbe fatto nulla. Che io sappia hanno variato leggermente questo motore incrementano la coppia di 6 Nm; la potenza risulta così incrementata di 5 CV. Tutto qui.

Da qualche parte avevo letto anche il perchè Subaru non avesse voluto una versione sovralimentata del motore; ma, così a memoria, non ricorso quali fossero state le dichiarazioni.

Chiaramente tutte le posizioni sono equivalenti e come tali rispettabili; ma se Fensport ha progettato la modifica, è perchè c'è una richiesta. Chiaramente non mi riferisco alla 335 Racer, ma alla gt 86 Turbo che esibisce una bella coppia in basso di 340 Nm. Neanche troppo in basso, a 4500 giri per cominciare a decrescere subito dopo; a 6500 giri è già a 270. Quindi la potenza massima è superiore solo di un quarto a quella dell'aspirato, ed ha un turbolag da sportiva vecchio stampo.

Peccato... :rolleyes:
 
Buongiorno a tutti, da subarista subisco da un po' il fascino di questa piccoletta, che da sogno inizierebbe anche a trasformarsi in qualcosa di più, grazie al fatto che la Signora si è appena dotata di un'auto che ci consentirà di andare in vacanza tranquilli senza bisogno di usare i miei attuali 5 metri di Legacy.

E qui iniziano i moccoli: potrei prendere una 2+2, peccato che la GT86 non sia più ordinabile dallo scorso 17 marzo, che non sia possibile provarla su strada nemmeno a piangere in gaelico, che non ce ne sia nemmeno una da vedere fra Bologna e provincia.
Inutile aggiungere che per la gemella BRZ il quadro sia analogamente desolante.

Davvero hanno così poca voglia di vendere questa macchina?
Devo mettermi il cuore in pace fino a fine anno?

Boh?
 
Back
Alto