Mi sono gustato con vero diletto la prova della nuova coupè Toyota, mi è parso di capire che sia piaciuta molto anche ai collaudatori di 4r.
Secondo me è stato sottovalutato l'eccezionale rapporto costo/qualità: una coupè con una meccanica di primissimo ordine e trazione posteriore offerta a meno di 30mila euro effettivi è davvero una assoluta rarità.
Allo stesso prezzo si può prendere una Audi a1, o una mini coupè.................... (so che si mettono solo tre punti, ma qui mi è parso il caso di esagerare un po').
Peccato che io sia un ultrasessantenne superacciaccato (non vedo grandi difficoltà a scendere nell'auto ma l'impossibilità ad uscirne!) altrimenti con un certo sacrificio economico me la sarei fatta.
Secondo me è stato sottovalutato l'eccezionale rapporto costo/qualità: una coupè con una meccanica di primissimo ordine e trazione posteriore offerta a meno di 30mila euro effettivi è davvero una assoluta rarità.
Allo stesso prezzo si può prendere una Audi a1, o una mini coupè.................... (so che si mettono solo tre punti, ma qui mi è parso il caso di esagerare un po').
Peccato che io sia un ultrasessantenne superacciaccato (non vedo grandi difficoltà a scendere nell'auto ma l'impossibilità ad uscirne!) altrimenti con un certo sacrificio economico me la sarei fatta.