<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TOYOTA GPL | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TOYOTA GPL

Con calma e gesso senza litigare, un motore è migliore in relazione agli altri ma questa valutazione è soggettiva. I motori non sono tutti gasabili perchè alcuni possono dare problemi, per questo è meglio acquistare un auto gasata dalla casa che ha maggiori incentivi e minori problemi o rivolgersi a un installatore in gamba che è in grado di non creare problemi e di dire se si può gasare o no. Il gpl liquido si può montare solo per i motori euro 4 se non erro... :)
 
WL'AUTOCARRO ha scritto:
Con calma e gesso senza litigare, un motore è migliore in relazione agli altri ma questa valutazione è soggettiva. I motori non sono tutti gasabili perchè alcuni possono dare problemi, per questo è meglio acquistare un auto gasata dalla casa che ha maggiori incentivi e minori problemi o rivolgersi a un installatore in gamba che è in grado di non creare problemi e di dire se si può gasare o no. Il gpl liquido si può montare solo per i motori euro 4 se non erro... :)

Ma sì ci si scalda veramente per poco!
Comunque Toyota non gasa i suoi motori per due motivi secondo me.

Il primo è commerciale: il gpl o il metano sono molto "puliti", molto più dell'ibrido. Gasando i suoi motori a benzina (o comunque rendendoli gasabili) si darebbe la zappa sui piedi.

Il secondo è tecnico: probabilmente Toyota sa che i suoi motori potrebbero avere problemi alle valvole o ai collettori di scarico e quindi non consiglia di passare a combustibili gassosi (e probabilmente visto il mio punto uno non ha nessuna intenzione di farlo).

Ciao
 
bigtrouble ha scritto:
Mikali ha scritto:
"I motori toyota sono in alluminio più sofisticati e leggeri di quelli montati da altre case".........................questo è stato scritto e non che sono i migliori motori come hai affermato te...........quindi, per favore, leggi meglio quello che viene scritto, altrimenti chi legge tutti gli interventi non ci capisce una cippa ;)

Ok, invece di "migliori" era "più sofisticati", il paradosso di base rimane.

Più sofisticato non vuole dire migliore, quindi continui a voler avere ragione e stravolgere quanto è stato scritto.
Ammetti almeno l'errore invece di continuare ad essere cosi presuntuoso!
 
bigtrouble ha scritto:
Mikali ha scritto:
Suiller non rispondere a quello, scrive solo per fare lui polemica.
Incominciamo ad emarginare queste persone.

Ma come ti permetti?

Io mi permetto di dire quello che mi è permesso dal regolamento del forum.
Semmai come ti permetti te di fare affermazioni false e stravolgere quello che un'altra persona ha scritto????
Quindi non permetterti te di affermare il falso e di continuare a voler avere ragione!
 
bigtrouble ha scritto:
Mikali ha scritto:
Allora ci vuoi dire chi ha affermato quello che stai dicendo???????'
O sei un o dei soliti provocatori che viene qui a dire cose non vere???

Ma non stai bene?
Cerca di calmarti un po', ok?

Io sto benissimo, anzi penso sia tu a non stare molto bene dato che non riesci a leggere bene quello che viene scritto.
Sono calmissimo ma sei tu che devi darti una calmata e devi smettere di riportare cose che nessuno qui ha mai scritto!!
 
bigtrouble ha scritto:
Mikali ha scritto:
"I motori toyota sono in alluminio più sofisticati e leggeri di quelli montati da altre case".........................questo è stato scritto e non che sono i migliori motori come hai affermato te...........quindi, per favore, leggi meglio quello che viene scritto, altrimenti chi legge tutti gli interventi non ci capisce una cippa ;)

Ok, invece di "migliori" era "più sofisticati", il paradosso di base rimane.

Quando si è colti in fallo e si continua in modo pretestuoso e presuntuoso a voler avere ragione, questo è il vero paradosso ;)
 
Mikali ha scritto:
bigtrouble ha scritto:
Mikali ha scritto:
Suiller non rispondere a quello, scrive solo per fare lui polemica.
Incominciamo ad emarginare queste persone.

Ma come ti permetti?

Io mi permetto di dire quello che mi è permesso dal regolamento del forum.
Semmai come ti permetti te di fare affermazioni false e stravolgere quello che un'altra persona ha scritto????
Quindi non permetterti te di affermare il falso e di continuare a voler avere ragione!

Innanzitutto mi scuso con tutti gli altri utenti del forum, ma mi preme, per l'ultima volta, utilizzare in maniera ot questo forum (giuro che è l'ultima! :) )

Caro Mikali se ritenevi il mio post inappropriato al forum avresti dovuto e potuto segnalarlo a chi di dovere.
Tu non hai nessun diritto ad "emarginare" nessuno, ne tanto meno a chiedere ad altri di farlo!!! Continuo a dirti "Come ti permetti?"
Non ti rendi nemmeno conto della gravità di quello che hai fatto!
E smettila di dire che dico il falso. Calmati OK?
 
WL'AUTOCARRO ha scritto:
I motori toyota sono in alluminio più sofisticati e leggeri di quelli montati da altre case e quindi non gasabili, sia il gpl sia il metano su auto nuove si possono installare con tutti gli impianti citati ma l'auto dev'essere adatta perchè non per tutte va bene per problemi alle sedi valvole. L'ibrido toyota è il primo che è stato motanto su un auto di grande serie e non su un prototipo

I motori Toyota sono in alluminio come il 99% dei motori delle altre case.
Il problema causato dal gpl e dal metano riguarda le sedi valvole ( quindi parliamo di testata e ti sfido a trovarmi un motore odierno con testata in ghisa anzichè in alluminio) sopratutto se non sono a recupero idraulico.
Comunque la manutenzione è più costosa rispetto ad un pari motore a benzina per la registrazione valvole che deve essere effettuata con minori tempi di intervallo ed è abbastanza frequente, fino ad oggi almeno, che superati i 100/120.000 km si debba appunto intervenire per cambiare la testata poichè le sedi valvole si sono usurate e non garantiscono più la necessaria tenuta.
 
concordo,ad es la prova fatta sulla renault modus 1,2 tce da 4r non ha dato grande esito..sedi valvole da panico...perche' non c'era recupero idraulico del gioco delle valvole ma se e' presente va cmq tenuto sott'occhio e alla fine spendi di piu' che mantenere un diesel..io il gpl l'ho provato e mi sono cmq convinto che ,meglio di un td buono,per me che faccio 25k km l'anno,non c'e'...
 
gallongi ha scritto:
quoto! gasare ad es la mia yaris 1'0 non avrebbe senso,con 2000 euri di benzina faccio tantissima strada! e poi la casa sta sviluppando l'ibrido alla grande,non penso che si butti sul gpl e in questo senso, se ha successo in quella strada fa anche bene....

Pesa con 2000? di gas quanta strada faresti!
 
si,a fronte di una maggiore costosita' di manutenzione che alla fin fine vanificherebbe l'iniziale costo minore del carburante...soldi risparmiati,soldi spesi ai successivi tagliandi ;)...
 
gallongi ha scritto:
si,a fronte di una maggiore costosita' di manutenzione che alla fin fine vanificherebbe l'iniziale costo minore del carburante...soldi risparmiati,soldi spesi ai successivi tagliandi ;)...

Non so di quali maggiori costi parli, ma la mia ragazza ha una Panda a gpl da circa 55.000 km e di costi cosi maggiori non ce ne sono da vanificare 350-380 km con 17?
 
probabilmente avra' un motore gia' predisposto dalla casa,il discorso in tal senso e' diverso rispetto a trasformare un'auto gia' nata a benzina.....la terios,tanto per dire,a 15k km e' gia' soggetta ad una visita in officina per rettificare la sede delle valvole( cose sentite nel forum dahiatsu),la subaru che avevo ( nonostante l'elevato kmtraggio finale raggiunto,questo va detto) ogni tot mangiava candele e dovevo registrare le valvole ( e quindi,spendere).....nell'articolo apparso su 4r st'estate tutte queste cose sono apparse,quindi mi sono convinto che il gpl vada fatto su motori possibilmente grossi e per chi fa davvero tanti km l'anno( almeno 30k)...detto cio',ben felice per voi che facciate tanti km a fronte di un basso costo,tanto piu' che ne hanno vendute tante di panda cosi,per cui un motivo ci sara'..trovo cmq inutile gasare la mia yaris 1.0,non ci vedo il senso di spendere 2000 euro per una seconda macchina da 16/17 a litro...
 
Infatti una volta si gasavano automobili dal 1.6 in su e lo faceva chi percorreva tanti km all'anno e non voleva prendere il diesel forse per i costi più alti.
Secondo me gasare un motore che appunto fa 18/20 con 1 litro non ha senso, sopratutto se con questo ci fai 5/6 mila km all'anno magari per tragitti brevi...anche se uscite dalla fabbrica con l'impianto gpl e ti dicono di mettere l'additivo (vedi nissan).
La yaris 1.0 (ma anche le altre versioni)vanno bene così
 
gallongi ha scritto:
probabilmente avra' un motore gia' predisposto dalla casa,il discorso in tal senso e' diverso rispetto a trasformare un'auto gia' nata a benzina.....la terios,tanto per dire,a 15k km e' gia' soggetta ad una visita in officina per rettificare la sede delle valvole( cose sentite nel forum dahiatsu),la subaru che avevo ( nonostante l'elevato kmtraggio finale raggiunto,questo va detto) ogni tot mangiava candele e dovevo registrare le valvole ( e quindi,spendere).....nell'articolo apparso su 4r st'estate tutte queste cose sono apparse,quindi mi sono convinto che il gpl vada fatto su motori possibilmente grossi e per chi fa davvero tanti km l'anno( almeno 30k)...detto cio',ben felice per voi che facciate tanti km a fronte di un basso costo,tanto piu' che ne hanno vendute tante di panda cosi,per cui un motivo ci sara'..trovo cmq inutile gasare la mia yaris 1.0,non ci vedo il senso di spendere 2000 euro per una seconda macchina da 16/17 a litro...

A be no, se decvi spendere tu 2000?, non conviene di certo. Altro discorso e se lo facessero di serie, cosi non pagherebbe grazie agli incentivi.
 
Back
Alto