<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota FT AC la suv compatta votata all avventura | Il Forum di Quattroruote

Toyota FT AC la suv compatta votata all avventura

Il prototipo, con elementi pensati per l'outdoor, è ibrido a trazione integrale con torque vectoring.

La Toyota FT-AC Concept debutta al Salone di Los Angeles. La sigla del modello indica i termini Future Toyota Adventure Concept, riassumendo così la visione di una Suv destinata al tempo libero, pensata per le abitudini e il gusto della clientela statunitense. Per il momento, si tratta di uno studio senza finalità produttive, ma la Toyota ha già immaginato anche una gamma ben precisa, con un modello benzina con trazione integrale e torque vectoring e un'ibrida di nuova generazione.



Toyota FT-AC Concept (2017)
24 foto


Look da fuoristrada pura. Il design della FT-AC, sottolineato dalla tinta Prospect Green con particolari Fortress Gray, è del tutto inedito e punta sull'aggressività tipica delle fuoristrada più specialistiche. L'unica somiglianza è quella del frontale, che riprende alcuni tratti del pick-up Tacoma, mentre tutti gli altri elementi sono nuovi. I paraurti e i passaruota offrono inserti in plastica grezza, i cerchi da 20" spiccano insieme all'assetto rialzato, mentre il tetto con montanti in colore contrastante è dotato di un grande portapacchi che integra anche le luci a Led. Sul tetto possono essere posizionate le attrezzature sportive, mentre sul portellone posteriore c'è spazio per una mountain bike con un aggancio a scomparsa.

Telecamere per trasmettere Live i propri viaggi. Sulla FT-AC Concept sono presenti anche nuove idee legate al mondo dell'outdoor. Troviamo così fendinebbia anteriori che possono trasformarsi in torce portatili o luci per la mountain bike e telecamere a infrarossi integrate negli specchietti laterali. Queste camere possono registrare le fasi di guida sfruttando i Led sul tetto come flash, ma possono anche essere rimosse e utilizzate in modo indipendente, per poi trasferire i filmati su cloud grazie alla connessione wi-fi integrata a bordo. La connessione può essere utilizzata anche per trasmettere le immagini live dal veicolo sulla rete, inoltre il Gps di bordo può inviare la posizione allo smartphone dei passeggeri per ritrovare il campo base durante le escursioni.



https://www.quattroruote.it/news/co..._ac_la_suv_compatta_votata_all_avventura.html
 
Back
Alto