<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota FT-4X Concept: new FJ-Cruiser? | Il Forum di Quattroruote

Toyota FT-4X Concept: new FJ-Cruiser?

Finalmente anche da noi?

Fra l'altro scenario questo che già in passato avevo ipotizzato... oltre che comunque seppurin piccola misura si ventilava di un arrivo del genere...

Che dire se non che sarebbe imho una mossa assolutamente azzeccata proponendo magari due varianti ovvero una "+nuda&cruda"(dacia duster model...) ed una "+casa&chiesa"(jeep renegade model...) ad es...

***

Toyota FT-4X Concept, il futuro dell'offroad promette bene [VIDEO]Stile "rude", portellone a doppia apertura, grande finestrino verticale per le foto e interni impermeabili.

Nel mondo dei fuoristrada ci sono dei modelli iconici e quasi eterni che sfidano i decenni entrando nel cuore degli appassionati o di chi li usa tutti i giorni in condizioni limite. Uno di questi offroad mitici è la storica Toyota Land Cruiser Serie 40, nota anche come J40 o FJ40 che dopo essere stata omaggiata pochi anni fa dalla FJ Cruiser (mai arrivata ufficialmente in Italia) vuole tornare ad ammaliare il pubblico più giovane con una possibile evoluzione futura chiamata Toyota FT-4X Concept presentata al Salone di New York. Lo stile squadrato e originale di questo curioso prototipo nasce infatti nel centro stile californiano Calty di Newport Beach, California, per attirare l'attenzione dei "millennial", i giovani della generazione Y che vivono nelle città, ma che sono pronti ad affrontare l'avventura di strade più difficili.

Il "fascino robusto" del fuoristrada di domani:
Il principio ispiratore che sta dietro al design della Toyota FT-4X Concept è quello del "Rugged Charm", ovvero un "fascino robusto" che unisce proporzioni e linee massicce con l'idea di solidità, singolarità dello stile e ottime capacità offroad. Le dimensioni esterne della FT-4X si riassumono in4,25 metri di lunghezza, 1,82 metri di larghezza e 1,62 metri d'altezza, con un passo di 2,64 metri, misure non lontane da quelle della Toyota C-HR che utilizza la stessa piattaforma TNGA di segmento C. Il motivo stilistico della "X", ripresa anche nel nome per indicare le capacità 4x4 del mezzo, appare nel frontale, nella fiancata e in altre parti esterne, ma anche nell'abitacolo. Gli speciali pneumatici Goodyear All-Season 225/55 R18 contribuiscono poi a dare un aspetto ancora più rude alla FT-4X Concept. Il portellone posteriore denominato Multi-Hatch si apre sia in senso orizzontale che verticale, mentre sulla fiancata sinistra c'è una lunga finestra verticale ispirata a quelle dei primi Xtracab e 4Runner Toyota.

Dentro c'è un'open space pratico e impermeabile:
L'interno della Toyota FT-4X Concept è ispirato ai principi di funzionalità e robustezza, ma in chiave tecnologica e moderna tipo "open space". Oltre ai tantissimi vani porta oggetti ci sono infatti due scomparti integrati nel Multi-Hatch, uno raffreddato e l'altro riscaldato, per riporre cibi e indumenti e una suddivisione in tre parti dell'abitacolo; quella davanti è la Clean Zone con pavimento in legno, quella dei sedili posteriori è la Wet Zone impermeabile e nel bagagliaio c'è la Rear Cargo Zone con doppio fondo scorrevole verso l'esterno. Una serie di torce e bottiglie/thermos sono poi estraibili dal cielo e dalle portiere, mentre un sacco a pelo The North Face ripiegato trova posto fra i sedili anteriori. Strumentazione, comandi e altri dettagli interni hanno forma cilindrica e grandi dimensioni per la praticità di utilizzo. Anche se non ci sono indicazioni precise sulla motorizzazione adottata, Toyota ipotizza l'uso di un piccolo motore a benzina a quattro cilindri associato alla trazione integrale e alle marce ridotte, oltre alla presenza di sospensioni MacPherson anteriori e a doppio quadrilatero posteriori.



https://tinyurl.com/mkkfbsr
 
è il modello anti Renegade, peccato che Toyota arrivi sempre tardi lasciando numeri di vendita spaventosi ai concorrenti.
Quanto ha venduto il Juke? e la CH-R è appena arrivata sul mercato...
Per me sarebbe bastato rimpicciolire l'attuale FJ Cruiser americana, bella immagine fuoristradistica che ormai le SUV attuali hanno perso.
Pure il Vitara, icona dell'off-road, si è stradalizzata perdendo il fascino che tale nome suscitava.
 
Un mezzo come l fj-cruiser trovo essere una genialata grazie sicuramente alle doti (specialistiche) di assoluta concretezza e per questo avrebbe potuto avere avuto un certo seguito anche in Europa andando a fare diretta concorrenza a veicoli tipo Land Rover defender... ed a maggior ragione nel caso fossero state adottate motorizzazioni più idonee per questo mercato...

Certo, con quella in oggetto non abbiamo propriamente a che fare con una piattaforma come quella di una certa Land Cruiser (oramai diventato un veicolo di lusso!) ...
 
Meccanica convenzionale ,forte . Concordo con chi parla di ritardo visto che la renegade sta vendendo a palate e recuperare e' dura. Eppure che il suv e ' la strada segnata appare più che evidente da anni
 
la Renegade quando lo ho sisto la prim volta sui immagine e poi al salone di Ginevra a me non mi piaceva per niente e pensavo che sarebbe diventato un bel flop ! beh, non so Cosa avevo visto, perche ora mi piace, pure se preferisco la 500X, la Renegade sta fedele al immagine della JEEP.

Toyota con la prima RAV4 ha aperto un mercato quale ora la piu forte di tutto il mercato e non ci sono ancora segnali di stanchezza...ma la Toyota ha tradito un po il proprio Concetto "fun cruiser" della RAV perdendo cosi la leadership nel segmento. la C-HR è la risposta giusta e non so se la Toyota deve fare come la VAG che ormai sta in ogni segmento con tre marche ! per marche come Land Rover e anche JEEP cosi diventa difficile stare al passo e si perderebbe un bel pezzo di storia. fare da una piattaforma due modelli apparentamenti cosi differrente come 500X e Renegade stato una scelta azzecata.
 
In un certo qual senso questa fx potrebbe effettivamente prendere il "testimone" dell'originario progetto rav4 e quindi molto distante dal concetto del citato FJ-Cruiser essendo che di fatto trattavasi di una variante "rustica" del già "specialistico" Land Cruiser...

Alla fine penso che abbia ragione chi lo definisce come una sorta di "anti-renegade" et similia...
 
Sarebbe da poco stato registrata la sigla "TJ" relativamente a questo prototipo è quindi al "si" circa un suo seguito a differenza invece della FJ-Cruiser.
 
Back
Alto