<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Eurocare: Guida tranquillo, ci pensa Toyota | Il Forum di Quattroruote

Toyota Eurocare: Guida tranquillo, ci pensa Toyota

Sono alla mia seconda Yaris Cross, che ha percorso circa 6000 Km. Della macchina sono quindi soddisfatto ma vorrei spendere due parole, a beneficio di altri clienti, sulla garanzia Toyota Eurocare.
Facendo rientro a Roma mi è capitato recentemente di forare una gomma la domenica sera sulla Via Pontina, poco dopo Aprilia, in un tratto sprovvisto di corsia di emergenza. In virtù della suddetta garanzia chiamo il numero verde per far intervenire un carro attrezzi.

Il primo problema è quello della localizzazione: dopo aver fornito al call center ogni possibile dettaglio sulla posizione vengo ricontattato da un autista che si trova 70 km più a sud, il quale declina l’intervento e mi dice di ricontattare il numero verde.
Dopo circa due ore interviene un altro mezzo e la macchina viene trasferita presso un deposito di Aprilia. La garanzia prevede, qualora non sia possibile il depannage sul posto, il trasporto presso un centro assistenza Toyota, chiuso in quel momento.
Chiedo nel contempo come poter fare rientro a domicilio e mi viene offerta l’opzione di chiamare un taxi con possibilità di rimborso del prezzo della corsa, senza alcuna condizione limitativa.

Il giorno seguente torno sul luogo di deposito e provvedo al depannage sostituendo la ruota forata con una procurata presso una vicina officina, dato che la vettura ne è sprovvista. Posso così rientrarne rapidamente in possesso, evitando che venga trasferita presso la Toyota di Latina, con ulteriori attese e oneri per il successivo recupero.
Solo che a questo punto il numero verde, interpellato per il rimborso del taxi mi comunica che esso non mi verrà rimborsato e che dovrò inoltre farmi carico anche del costo del carro attrezzi, dato che la vettura non è più stata trasportata a Latina.

L’esito mi è è stato confermato dal servizio clienti di Toyota ed è ora all’attenzione della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, competente in tema di pratiche commerciali scorrette e comunicazioni ingannevoli.
 
Quindi non mi è chiaro: secondo Toyota avresti dovuto far fare il giro di mezza Roma alla macchina per una gomma bucata per aver diritto al rimborso? Cioè comunque la macchina deve arrivare in Toyota anche se è un guasto generico e a quel punto ti rimborsano tutte le spese sostenute compreso il nuovo taxi per andare in officina (a parte il tempo)?
Non ho questa garanzia ma giusto per capire.
 
Qualcosa dev'essere andato storto nella comunicazione, non c'è dubbio.
Andrebbe letto il contratto per capirne di più.
È comunque chiaro che è mancata la presa in carico da parte di Toyota perché la sostituzione con ruota di fortuna non ha permesso loro di vedere la gomma forata che credo sia essenziale per redigere il verbale di garanzia.
 
Quindi non mi è chiaro: secondo Toyota avresti dovuto far fare il giro di mezza Roma alla macchina per una gomma bucata per aver diritto al rimborso? Cioè comunque la macchina deve arrivare in Toyota anche se è un guasto generico e a quel punto ti rimborsano tutte le spese sostenute compreso il nuovo taxi per andare in officina (a parte il tempo)?
Non ho questa garanzia ma giusto per capire.
La foratura dello pneumatico e la conseguente riparazione o sostituzione non sono in garanzia.
Altro che in giro per Roma: il luogo in cui si è verificato il fatto dista 13 km dalla Toyota di Pomezia, e 30 km dalla Toyota di Latina, dove avevano deciso di trasferire la vettura, non certo per venirmi incontro.
 
io mi sono fatto un ruota normale, cerchio del demolitore e il gommista mi ha dato una termica spaiata nuova al prezzo di montaggio ed equilibratura, il cric ce l'avevo...
 
Si è optional come su quasi tutte le auto.
ho bucato anche io con la Yaris un paio di anni fa' non ricordo precisamente.
Ho accostato e provato a gonfiare la gomma con l'apposito accrocco che ormai e' in dotazione sul 90% delle autovetture.
Siccome sappiamo che ci si mette la sfiga ci vede benissimo , era buio.
Mi sono accorto dopo un po' che c'era un taglio che saliva verticalmente sul pneumatico ,
quindi il ridicolo accrocco fornito di serie era inutile.
Le bestemmie hanno fatto le curve, penso mi avranno sentito pure a 100 metri di distanza.
E' una vergogna; le auto dovrebbero portare obbligatoriamente per legge ruotino , triangolo e pure una pistola pneumatica per smontare le ruote. Quella e' sicurezza.
PS : abitando a 30km da Latina conosco lo schifo delle strade fatte dal signore. Aprilia poi non ne parliamo.
 
E' una vergogna; le auto dovrebbero portare obbligatoriamente per legge ruotino , triangolo e pure una pistola pneumatica per smontare le ruote. Quella e' sicurezza.
PS : abitando a 30km da Latina conosco lo schifo delle strade fatte dal signore. Aprilia poi non ne parliamo.
tanto poi ci sarebbe chi non si sporca le mani per cambiare la ruota, meglio farselo da soli, il kit per la mia era 220€, con 30 me la sono cavata e ho una ruota normale, che almeno non devo fare attenzione in curva...
 
Sul discorso carro attrezzi bisogna fare un discorso a parte, li' il problema a parer mio e' proprio degli "scienziati" che si occupano del servizio. Queste lamentele le ho lette piu' volte e riguardano tutti i marchi.
Perche' , sempre i famosi "scienziati" , fanno il servizio per piu' marchi.
Difficilmente sono dipendenti di una concessionaria.
Ovviamente mi dispiace per la disavventura subita dal signore .
 
.
Io ci ho lavorato in un programma di avanzamento digitale presso un coacervo di detti scienziati...
Mi hanno chiesto in un'analisi preliminare di valutare come ottimizzare l'efficienza degli interventi restando nelle condizioni dei contratti iniziali, ovviamente diversi in base alle case o ai fruitori...
Sono bastati venti minuti per metterli di fronte al fatto che dovevano rivedere gli accordi con le officine se volevano fare fede a tutti gli impegni, o almeno pagare a parte un servizio accessorio, altro che software di ultima generazione...
Ovviamente oggi indicazione è caduta nel vuoto e hanno rinnovato alcuni contratti solo perchè hanno ventilato ai clienti alcuni ultimi ritrovati tecnologici...
 
Sul discorso carro attrezzi bisogna fare un discorso a parte, li' il problema a parer mio e' proprio degli "scienziati" che si occupano del servizio. Queste lamentele le ho lette piu' volte e riguardano tutti i marchi.
Perche' , sempre i famosi "scienziati" , fanno il servizio per piu' marchi.
Difficilmente sono dipendenti di una concessionaria.
Ovviamente mi dispiace per la disavventura subita dal signore .
io li sento da sempre...e non parlargli di cambiarsi una ruota, proprio tanta pena non mi fa chi si trova dentro...io consiglio sempre di tenere la scorta controllata, che se trovi un'anima buona che te la cambierebbe, semprechè ci sia e sia gonfia!
 
Ultima modifica:
Sul discorso carro attrezzi bisogna fare un discorso a parte, li' il problema a parer mio e' proprio degli "scienziati" che si occupano del servizio. Queste lamentele le ho lette piu' volte e riguardano tutti i marchi.
Perche' , sempre i famosi "scienziati" , fanno il servizio per piu' marchi.
Difficilmente sono dipendenti di una concessionaria.
Ovviamente mi dispiace per la disavventura subita dal signore .
Sono d’accordo, il servizio (?) è gestito da terze parti ma la responsabilità è di chi lo propone e difende.
 
Back
Alto